Caratteristiche Colore rosso rubino intenso, bouquet caratterizzato da note fruttate di mora, ciliegia e frutti di bosco. In bocca è pieno ed intenso, equilibrato e ben strutturato, con un finale lungo e persistente. Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di... Leggi di più...
Il Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone di Braida prende il nome da una vecchia signora che abitava nei pressi vestita sempre di nero e soprannominata per questo l'"uselun" (l'uccellone). Questo Barbera viene sottoposto ad una macerazione sulle bucce per 20 giorni a temperatura controllata e... Leggi di più...
Caratteristiche Di colore rosso rubino tendente al granata. All' olfatto è etereo, caratteristico, straordinariamente elegante, con lieve sentore di mammola e di legno pregiato. Al palato risulta asciutto, sapido, armonico, vellutato con profumi complessi che vanno dalla frutta... Leggi di più...
La Barbera d'Alba è un vino DOC che nasce da uve omonime vendemmiate nella prima settimana di ottobre. La vinificazione prevede macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox. Il mosto rimane a contatto delle bucce per circa 8-10 giorni, dopodiché si svina e termina la fermentazione alcolica.... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Castelgiocondo è un vino di grande eleganza, struttura, molto equilibrato e dal profumo intenso. Nasce da un'accurata selezione di sole uve Sangiovese di casa Frescobaldi, dove si rispettano scrupolosamente tutte le caratteristiche necessarie ad... Leggi di più...
Il Barolo Prunotto Bussia nasce da un processo di selezione dell''uva che avviene già in vigna. Successivamente l'uva è diraspata e pigiata. La macerazione dura circa 15 giorni, ad una temperatura massima di 30 gradi. La fermentazione malolattica si conclude prima della fine dell'inverno. Al... Leggi di più...
Caratteristiche Alla vista si nota la brillantezza del rosso rubino tipico del Sangiovese di queste zone. Vivace al naso, esprime la freschezza di frutti a bacca rossa come ciliegia e ribes, seguito da note dolci e spezzate. In bocca si apre pieno e morbido, ampliando il gusto dei... Leggi di più...
Il Sorì San Lorenzo è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e San Lorenzo, che è il Santo patrono della città di Alba. La vinificazione prevede fermentazione e... Leggi di più...
Il Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone di Braida prende il nome da una vecchia signora che abitava nei pressi vestita sempre di nero e soprannominata per questo l'"uselun" (l'uccellone). Questo Barbera viene sottoposto ad una macerazione sulle bucce per 20 giorni a temperatura controllata e... Leggi di più...
Il Barbera d'Alba della Casa Vinicola di Bruno Giacosa nasce da uve 100% Barbera del Piemonte. Caratteristiche organolettiche Questo Barbera d'Alba presenta alla vista un colore rosso rubino, carico con riflessi granati. Al naso il profumo risulta vinoso intenso, ricorda sentori di ciliegia,... Leggi di più...
La vendemmia del Barbaresco Bric Balin inizia nell'ultima decade del mese di settembre. La vinifciazione prevede fermentazione in vasche d’acciaio termocondizionate con aggiunta di lieviti selezionati dal Nebbiolo. Successivamente il vino affina in barriques di rovere francese per diciotto mesi e... Leggi di più...
Caratteristiche Di colore rosso rubino scuro, il 50&50 è un vino di grande eleganza. Il bouquet è fresco ed intenso, caratterizzato da note di frutti a bacca rossa e nera, spezie dolci ed un sottofondo balsamico. In bocca è ben strutturato e setoso, con un cuore fruttato ed una... Leggi di più...
Caratteristiche Il Dolcetto d' Alba Ceretto Rossana si presenta di colore rosso rubino, ha un profumo delicatamente vinoso, ricco di sentori di fiori e frutta. Sapore asciutto, sottolineato da un lieve ammandorlato, tipico della varietà. Abbinamenti Ottimo per le... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Luce, vino d'eccellenza ispirato dall'unicità del territorio di origine, nasce in una delle 5 proprietà della Tenuta Luce della Vite iscritte all'albo del Brunello di Montalcino. Questo vino fu il primo in Italia, nel 1980, a conquistare il riconoscimento della... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Poggio all'Oro Riserva del 2010 nasce nel vigneto Poggio all'Oro di Castello Banfi particolarmente vocato per il favorevole microclima e situato nella zona collinare del versante sud del Comune di Montalcino. Questo Brunello presenta... Leggi di più...
Il Barolo Cannubi dei Marchesi di Barolo prende il nome dalla collina Cannubi lunga e gradualmente crescente posta al centro dell’area del Barolo. Le caratteristiche del suolo ed il suo invidiabile microclima donano a questo vino completezza ed equilibrio, sintesi armonica... Leggi di più...
Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori speziati di cannella, assenzio, tabacco e rosa di macchia. Al palato risulta elegante, con tannini morbidi e avvolgenti. Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di carne e con... Leggi di più...
Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori speziati di cannella, assenzio, tabacco e rosa di macchia. Al palato risulta elegante, con tannini morbidi e avvolgenti. Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di carne e con... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |