Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Caratteristiche Al palato risulta di medio corpo, grande aromaticità, tannini equilibrati e finale. elegante. Abbinamenti Si sposa alla perfezione con paste e risotti, carni bianche e rosse.

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino tendente al granata. All' olfatto è etereo, caratteristico, straordinariamente elegante, con lieve sentore di mammola e di legno pregiato. Al palato risulta asciutto, sapido, armonico, vellutato con profumi complessi che vanno dalla frutta esotica a quelli...

  • L'azienda Montevertine realizza questo vino Montevertine da uve di Sangiovese per il 90% e di Canaiolo e Colorino per il 10%. La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di cemento di circa 21 giorni,...

  • Il Cannonau di Sardegna DOC Nepente di Oliena, vino dall'anima giovane e prepotente, nasce dalle cantine di Oliena da vigneti allevati con la tecnica tradizionale ad alberello. I vigneti non irrigati sono coltivati su terreni di medio impasto e fortemente soleggiati. Le particolari condizioni...

  • Caratteristiche Il Chianti Classico Riserva proviene dalla selezione delle uve dei vigneti più adatti al lungo invecchiamento. Vinificato in acciaio con una macerazione di circa 20 giorni viene affinato in legni più piccoli di secondo passaggio per circa 18 mesi, per poi riposare per...

  • Il Brunello di Montalcino dell'azienda Altesino nasce da uve 100% Sangiovese e viene prodotto con una fermentazione tradizionale a cui segue un invecchiamento di 4 anni, di cui almeno 2 in botti di rovere e un affinamento conclusivo di 4 mesi in bottiglia. Caratteristiche...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori di fiori e frutti freschi. Al palato risulta asciutto, di buon corpo. Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di carne rossa. Alc. 14,5%  

  • Caratteristiche Vino di grande struttura, complesso bouquet floreale, molto ricco e persistente   Abbinamenti Piatti ricchi e speziati, cacciagione, stracotti, tartufi, formaggi stagionati Alc. 14,4%

  • Vinificazione Uve selezionate dopo diradamento estivo, fermentazione tradizionale 20/25 gg. a cappello emerso. Il vino viene successivamente affinato in botti di media capacità di rovere di Slavonia per circa 36 mesi.   Caratteristiche organolettiche Rosso...

  • Colore rosso granato carico. Passa dal floreale molto intenso dei primi anni al caratteristico “goudron” dell’invecchiamento attraverso molteplici sentori sempre molto suggestivi. Riassume egregiamente quelle che sono le caratteristiche essenziali del vino Barolo...

  • Caratteristiche  All'olfatto presenta note fruttate, floreali e speziate di pepe nero. Al palato è equilibrato, corposo, intenso e deciso.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di carni rosse e formaggi ben stagionati. Alc. 14,5%

  • Caratteristiche Di colore oro chiaro, presenta già all’esame visivo tutta la ricchezza di questo Chardonnay affinato in barrique. L’elegante tostatura del rovere, con le tante declinazioni che vanno dal sentore di nocciola alle note più speziate, è perfettamente fusa con...

  • Caratteristiche Il Carema si presenta di colore rosso rubino. Sentori di cannella, noce moscata e frutta sotto-spirito. Sapore morbido, buon tessuto di tannino, acidità ben integrata con le note dolci dell’affinamento in legno. Retrogusto intenso con ritorno di note speziate....

  • Il Muller Thurgau della Cantina Valle Isarco nasce da una lavorazione e una delicata pigiatura delle uve omonime. La fermentazione avviene a temperatura controllata e la maturazione sulle fecce nobili in serbatoi in acciaio inox, nessuna fermentazione malolattica.  ...

  • Caratteristiche Il Paleo Rosso è nato nel 1989. È il vino che più si è evoluto nel tempo: nato come un classico taglio bordolese, si è trasformato nel 2001 in un 100% Cabernet Franc. Una bella storia di ostinazione e sfida allo stereotipo del Cabernet Franc difficile da produrre ancora di più in...

  • Caratteristiche Dallo splendido manto color rubino con riflessi porpora, di evidente consistenza. Ampio e profondo dall'aristocratico bouquet di viola, rosa, marasca, more e lampone, spezie dolci, eucalipto e caffè, con note di sottobosco e grafite. Certo l'impatto è di quelli che confondono e...

  • Caratteristiche Il Barolo Rocche dell' Annunziata è contraddistinto da una finezza ed un' eleganza fuori dal comune. Una sinfonia di aromi tra cui spiccano i sentori di petali di rosa, violette, menta e ciliegie. Alc. 14,5 %

  • Caratteristiche Nel 1991 nasce il primo Paleo Bianco, una piccolissima produzione destinata soprattutto alla ristorazione locale. Oggi il Paleo Bianco è un blend originale di Sauvignon e Chardonnay ma con un forte carattere mediterraneo e un buon equilibrio. Perfetto per gli...

Filtra per

Produttore

Categorie