Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il Rosso Conero di Villa Malacari nasce da un'attenta selezione delle uve direttamente dalle piante, raccolte poi a mano e trasportate in cantina entro un'ora e mezza. La vinificazione prevede una selezione delle uve sul tavolo di cernita, una diraspa-pigiatura soffice, e una fermentazione sulle...

  • Il Falerno del Massico di Villa Matilde nasce mediante il metodo di criomacerazione delle uve per ottenere una maggiore estrazione aromatica e di struttura. Una parte del mosto così ottenuto fermenta in acciaio e una parte in barriques di Allier di media tostatuta per circa 20 giorni allo scopo...

  • Il Passito di Pantelleria Ben Ryé di Donnafugata è un passito complesso ed appagante che sorprende per la lunghissima persistenza, che nasce da uve Zibibbo (Moscato) coltivate nella zona di produzione dell'Isola di Pantelleria della Sicilia sud-occidentale. La vinificazione prevede una...

  • Il Trento DOC Rosé Brut di Ferrari nasce da uve di Pinot Nero (60%) e Chardonnay (40%), coltivate in vigneti situati alle pendici dei monti del Trentino, a 300 metri s.l.m. ed esposti a sud-est e sud-ovest. La vendemmia avviene con raccolta manuale tra la fine di agosto e l'inizio di settembre....

  • Il Cerasuolo di Vittoria Classico è un vino ottenuto da un blend di uve Nero d'Avola e Frappato, vendemmiate nella prima decade di ottobre. La vinificazione prevede fermentazione alcolica in acciaio a circa 24 – 25 gradi, accompagnata da continui rimontaggi e follature. La macerazione dura circa...

  • La Grappa Bric de Gaian di Berta nasce dalle migliori vinacce selezionate di Moscato. La sua produzione prevede un sistema discontinuo di distillazione e un invecchiamento in legno. Caratteristiche organolettiche La Grappa Bric de Gaian di Berta presenta alla vista un colore ambrato. Al naso...

  • Questo Gin nasce da un procedimento abbastanza complesso. Infatti il distillato prima di raggiungere la sua forma completa, effettua un ciclo di produzione complicato tanto che la Distilleria Balmenach, una delle più vecchie della Scozia, ha commissionato personalmente la costruzione...

  • Il Vinsanto del Chianti Classico di Antinori nasce da uve di Trebbiano con una piccola percentuale di Malvasia. Le uve, provenienti dalle tre Tenute Antinori situate nella zona del Chianti Classico, sono selezionate attentamente e raccolte in momenti diversi durante il periodo della vendemmia. I...

  • Magnificat è un “Single Vineyard” da uve 100% Cabernet Sauvignon. La vendemmia avviene nella seconda decade di settembre e viene fatta a mano in cassette con selezione delle uve. La vinificazione prevede fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Fermentazione malolattica...

  • Il Salento IGT Negroamaro di Conti Zecca nasce da vigneti 100% Negroamaro, nel comune di Leverano, su terreni di origine alluvionale, di medio impasto con zone tendenti al calcareo. La vinificazione di questo vino prevede diraspatura e pigiatura soffice. La fermentazione avviene in serbatoi di...

  • Il Rubesco Vigna Monticchio di Lungarotti è un vino che nasce da uve raccolte dal vigneto omonimo. Nasce da un blend di uve Sangiovese e Canaiolo raccolte ad ottobre. La vinifciazione prevede fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. Successivamente il vino...

  • Caratteristiche Il Picolit di Rocca Bernarda si presenta di colore giallo. Bouquet fruttati e ricordi di albicocca, agrumi canditi, fichi maturi e miele d’acacia. Al palato risulta dolce.   Abbinamenti Ottimo vino da meditazione, si sposa con formaggi...

  • Frutto di una selezione rigorosa, questo vino e il risultato dell’assemblaggio delle migliori parcelle, tutte con vigne di oltre trent’anni. Complesso, ben equilibrato, morbido ed elegante, esalta finezza e leggerezza. Alc.12,5%

  • Caratteristiche Il Coronas Tempranillo di Torres si presenta di colore rosso rubino scuro. Bouquet floreale, fruttato e balsamico caratterizzato da sentori di rosa selvatica, ciliegia e legno di cedro. In bocca risulta intenso ed espressivo, con tannini eleganti incorniciati da rovere...

  • Caratteristiche Il Porto Offley Tawny si presenta di colore rosso-bruno, tipico di un vino vecchio, ha un delicato profumo che ricorda di frutta rossa matura e arricchita da note di nocciola che gli garantiscono una maggiore complessità. In bocca, vi è un sottile equilibrio tra tannini...

  • Caratteristiche Colore ambrato chiaro. Aromi di pepe, frutta secca ed erbe officinali. In bocca risulta avvolgente con sensazioni di liquirizia e spezie.   Abbinamenti Eccellente con tutti i piatti, ideale per carni rosse, selvaggina e formaggi di media...

  • Il nome “Filo di Seta” deriva dall’omonimo fiume che scorre proprio accanto ai vigneti di Castello Romitorio dove si produce questo meraviglioso Brunello di Montalcino Filo di Seta del 2017 che si propone come una delle più alte espressioni del quadrante nord-ovest del micro clima di Montalcino....

  • Il Carignano del Sulcis DOC Buio dell'azienda Mesa nasce dalla zona del Sulcis, nell'estremità sud-ovest della Sardegna, caratterizzato da un terreno di natura sabbiosa e calcareo-argillosa, ricca di scheletro e strutturalmente di medio impasto, sufficientemente dotato degli elementi minerali che...

Filtra per

Produttore

Categorie