Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Caratteristiche Organolettiche Colore rosso rubino con riflessi granato, piuttosto concentrato. Al naso comandano aromi di macchia mediterranea, ginepro e timo per poi passare a mirtilli e prugne e, solo in seconda battuta, sbuffi balsamici e note mentolate, con cacao, cuoio, tabacco...

  • Caratteristiche Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e sfumature granato. Aromi di frutta rossa matura si fondono con note speziate dolci. Di ottima struttura, elegante, equilibrato e di lunga persistenza. Alc. 14%

  • Caratteristiche Da varietà, clima e suolo dipendono gran parte della qualità di questo vino. L’ecosistema viticolo naturale deve pertanto possedere la vocazione fondamentale alla qualità, in particolare il “terroir” (microclima, suolo e sottosuolo) l’unico...

  • Colore rosso rubino intenso. Bouquet di ciliege, spezie, note di liquirizia e ricordi di mirto. Vino elegante che dimostra un'ineccepibile fattura; note di salvia e mirto con aromi di frutti rossi maturi e pepe in un finale persistente e armonioso. Alc. 14,5%

  • Il Praepositus Kerner della Cantina Abbazia di Novacella è un vino preciso e puntuale, un grande alleato che sposa ogni occasione, anche se la sua collocazione è precisa. Nasce nei comuni di Bressanone e Varna, da vigneti situati a 650-700 metri s.l.m, esposti a sud, sud-ovest e caratterizzati da...

  • Il Sicilia DOC Sedàra 2020 di Donnafugata è un vino rosso piacevole, di grande equilibrio e versatile che proviene principalmente da uve di Nero d'Avola e successivamente di Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon e da una piccola percentuale di altre uve, coltivate nei terreni della Tenuta di Contessa...

  • Il Collio Merlot Graf De La Tour di Villa Russiz proviene da vigneti situati in collina e caratterizzati da un'esposizione a sud e da un terreno di tipo marnoso. La vendemmia delle uve viene svolta interamente a mano. La vinificazione di questo Merlot prevede una fermentazione e macerazione di...

  • Il Pinot Bianco, il più importante vitigno a bacca bianca dell’Alto Adige, è come una “Bella Addormentata” che, poco dopo il risveglio, si è subito proposto come "vino da parata" della regione. Lo Schulthauser, della Cantina di San Michele Appiano è un classico fra i Pinot Bianco dell’Alto Adige,...

  • Questo vino nasce da una selezione di uve Sangiovese, Canaiolo e Colorino. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio per circa 18 giorni a temperatura controllata. Successivamente a questo processo, il vino viene trasferito per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 hl. Infine, vive...

  • Caratteristiche Il Petit Verdot di Casale del Giglio si presenta di colore rubino violace. All' olfatto è intenso e persistente con sentori di piccoli frutti rossi, di ciliegia e vegetali, come mirto e ginepro. Bella rotondità in bocca, dovuta a tannini morbidi e vellutati, con...

  • Caratteristiche Colore granato vivido; con sfumature rosso mattone; profumo intenso con sentori di fiori appassiti (viola, rosa di macchia) e di spezie, con ricordi di confettura di more. Sapore asciutto, caldo e sapido, con elegante fondo di prugna matura e di mandorla amara...

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso intenso. Aroma ben evidente di ciliegia, note balsamiche date dall’invecchiamento in rovere francese ed amaricano. In bocca risulta armonioso, vellutato, tannico.   Abbinamento Ottimo con piatti di...

  • Caratteristiche Organolettiche Colore viola - rosso rubino ,gusto elegante con grande equilibrio e struttura , tannini setosi e un finale lungo . L'aroma del vino rivela note di frutta scura e cioccolato fondente , note floreali   Abbinamenti Eccellente con piatti...

  • Caratteristiche Il vino si presenta con un colore giallo paglierino abbastanza intenso con riflessi verdolini. I profumi sono molto intensi con delle piacevoli note di frutta bianca come la pesca, di agrumi e di frutta esotica. in bocca si fa apprezzare subito per la sua buona acidità...

  • Caratteristiche Il Pecorino Offida BIO di Velenosi si presenta di colore cristallino, giallo paglierino con luminosi riflessi dorati. Al naso, fine ed elegante, esprime frutti maturi a pasta gialla. Anche i fiori sono gialli e netto è il riconoscimento di ginestra. Chiudono il bouquet...

  • Caratteristiche Di Colore rosso rubino con sfumature che tendono al viola e al porpora. All'olfatto è floreale e fruttato. Al palato si percepiscono sentori di rosmarino ed eucalipto. Il finale è sorprendente, con un intenso sentore di foglia di fico molto persistente.  ...

  • Scrivi una Recensione per aiutare gli altri clienti. Riceverai subito un piccolo Sconto !

  • Il Brunello di Montalcino Biondi Santi 1977 è un vino dalla straordinaria longevità che ancora oggi riesce ad emozionare con le sue caratteristiche uniche. Viene prodotto con una vinificazione a temperatura controllata, a cui segue una maturazione di 4 anni in botti di rovere di Slovenia e un...

Filtra per

Produttore

Categorie