Vini

Prodotti della categoria Vini

  • L'Insolia dell'azienda Cusumano nasce da uve di Insolia (o detta anche Ansonica), coltivate in vigneti di 15 anni di età con esposizione a sud-est e situati nella zona di produzione di Ficuzza, nella Piana degli Albanesi (PA). La vendemmia avviene manualmente, nella prima decade di settembre. La...

  • Il Sauvignon di Livio Felluga del 2016 è un vino che nasce da una vendemmia con raccolta manuale delle uve omonime; avviene generalmente nella prima decade di settembre. Dopo la raccolta, le uve vengono delicatamente diraspate e lasciate in macerazione per un breve periodo. Successivamente...

  • L'Amarone Montresor nasce con uve vendemmiate a fine mese di ottobre. L'uva scelta grappolo per grappolo viene posta sui graticci nei granai delle case coloniche della valle, lasciate ad appassire e vinificate nei successivi mesi di gennaio o febbraio a seconda delle annate. La vinificazione è...

  • Il Barolo Mosconi è un vino rosso fermo, prodotto da uve nebbiolo 100%. Successivamente alla vinificazione, il vino matura 24 mesi in barrique di rovere francese, poi 12 mesi in bottiglia, prima di essere messo in commercio. Caratteristiche organolettiche Il Barolo Mosconi di Conterno Fantino...

  • Dindarello è un piacevole vino dolce proposto dall'azienda Maculan. Nasce da un Moscato in purezza, leggermente appassito e poi pigiato delicatamente. La sua produzione è ubicata nelle migliori aree del Veneto vocate per questa varietà, dal terreno con colline vulcaniche e tufacee. La...

  • Caratteristiche II vino ottenuto da uva Falanghina ha un colore giallo paglierino con caratteri di complessità aromatiche, sentori di frutta bianca matura e foglie di salvia, al gusto e fresco, sapido e minerale.   Abbinamenti Vino ideale per accompagnare antipasti...

  • Caratteristiche È un vitigno proveniente dalla Gironda, nel Sud-Ovest della Francia. In purezza o in blend, dà origine ai più grandi vini rossi del mondo. Dal colore rosso rubino con riflessi violacei; al naso è fragrante di frutti rossi e spezie. Al palato risulta fresco ed elegante,...

  • Caratteristiche Le uve appassite vengono spremute in torchio a bassa pressione. Il mosto, ottenuto dalla torchiatura dell’uva appassita, viene messo in caratelli di rovere all’interno di locali con forte sbalzo termico. Durante questo periodo, insieme alla maturazione in...

  • Caratteristiche organolettiche Deuxième vin di Pichon, fine e preciso a livello aromatico, ha un marcato profumo di ribes nero. In bocca il vino è teso, serrato, compatto ed il suo finale si espande con persistenza ed eleganza. Da giovane si presenta tannico, ma senza austerità....

  • Il Franciacorta Pas Dosè di Cavalleri è uno spumante dalla grande ricchezza, profondità e complessità. Nasce da uve di Chardonnay, vendemmiate nella prima settimana di settembre. La fermentazione e l'affinamento viene svolto in acciaio per il 75% e in barriques vecchie per il 25%, con ulteriore...

  • Caratteristiche All'olfatto si percepiscono sentori di frutta tropicale, bacche ed erbe officinali. Al palato è caldo, con note di frutta matura e un finale lungo e saporito.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce o verdure o con formaggi...

  • Il Veneto IGT Capitel Foscarino dell'azienda Anselmi nasce nel comune di Soave sulla sommità della collina Foscarino, da cui deriva il nome stesso. I vigneti da cui viene prodotto questo vino sono situati in alta collina, a 350 metri s.l.m., costituiti da uve di Garganega (90%) e di Chardonnay...

  • Il Nero d'Avola dell'azienda Cusumano nasce da vigneti di 14 anni di età, situati nella zona di San Giacomo, a Butera (CL) ed esposti a sud, sud-est. La vendemmia viene svolta manualmente, nella prima decade di settembre. La vinificazione prevede diraspatura, macerazione a freddo delle bucce per...

  • Il Pinot Grigio di Livio Felluga del 2016 è un vino che nasce da una vendemmia con raccolta manuale delle uve omonime; avviene generalmente nella prima decade di settembre. Dopo la raccolta, le uve vengono delicatamente diraspate e lasciate in macerazione per un breve periodo. Successivamente...

  • Maso Montalto è un Pinot Nero in purezza, figlio di uve coltivate in uno dei masi di proprietà della Famiglia Lunelli a oltre 400 metri di altezza, rispettando il progetto di viticoltura sostenibile di montagna definito dal Gruppo. È un vino che matura per un anno e più in piccole botti di rovere...

  • Il Valpolicella Classico Superiore Ripasso dell'azienda Speri nasce da un uvaggio Corvina veronese (70%), Rondinella (20%), Molinara e altre varietà autoctone (10%), provenienti da vigneti situati nel cuore della Valpolicella Classica, precisamente nei comuni di San Pietro in Cariano, Fumane e...

Filtra per

Produttore

Categorie