Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il Nero di Lupo della cantina Cos è un Nero d’Avola dotato di buona freschezza, non eccessivamente alcolico, armonico in tutte le sue componenti, convince per i suoi profumi e per la gradevolezza che trasmette in bocca. Questo vino nasce nella Sicilia sud-orientale, a Vittoria, da uve 100% Nero...

  • I vigneti dello Chardonnay Kreuth, sono coltivati nel territorio DOC di Terlano. La vendemmia avviene a mano con selezione delle uve. Successivamente i grappoli interi vengono sottoposti a pigiatura delicata e sfecciatura per sedimentazione naturale. La fermentazione è lenta ed è a temperatura...

  • Il Barbera d'Asti Battaglione di Renato Ratti nasce da una vinificazione con diraspa-pigiatura, una fermentazione alcolica in acciaio inox alla temperatura di circa 30°C, una macerazione di 7 giorni e una fermentazione malolattica in acciaio. A seguire un affinamento di circa 1 anno in botticelle...

  • Caratteristiche Il Sancerre Pascal Jolivet Risulta di colore pallido verde-oro. All' olfatto è intenso notevole e aromatico al naso, note floreali di fiori bianchi come il biancospino, acacia, rosa canina, sambuco tutto questo è sostenuto da gemme di ribes nero e fiori selvatici,...

  • L'Aglianico Rubrato dei Feudi di San Gregorio, vino che esprime la piacevolezza dell’Aglianico in gioventù, proviene dal cuore dell’Irpinia. La sua vinificazione prevede una fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 2-3 settimane, una maturazione in acciaio per circa 8-10 mesi...

  • Caratteristiche Il Mater Matuta di Casale del Giglio si presenta di colore rubino cupo, densissimo. Al naso spiccano sentori balsamici, poi caffè scuro in grani, viola e marasca matura. Emerge, infine, una forte speziatura di coriandolo, noce moscata e cannella. Bocca che...

  • Le viti del Gewurztraminer di Franz Haas crescono su terreni ad un’altitudine che oscilla fra i 350 e i 650 metri sul livello del mare. I vigneti si trovano nei comuni di Montagna, Gleno, Pinzano e Mazzon esposti verso Sud-Ovest. Dopo la vendemmia, il mosto ricavato dalle viti sosta per un breve...

  • Il Barbaresco Graiun Martinenga prevede una vinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso per 8 - 10 giorni e a cappello sommerso per 5 - 10 giorni. La fermentazione malolattica avviene in ambiente a temperatura controllata. Successivamente il vino fà un breve passaggio in barrique e...

  • Camartina è un vino che nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese e solo nelle annate migliori. La vinificazione prevede diraspatura, e macerazione separata delle uve: 12 giorni per il Sangiovese e fino a 20 giorni per il Cabernet Sauvignon. Fermentazione alcolica e malolattica in...

  • Il Whisky Tomintoul 16 anni è invecchiato per almeno 16 anni in selezionate botti di legno di quercia. Il risultato è un whisky maturo e armonioso dall’eccezionale qualità, che ha già ottenuto moltissimi prestigiosi premi.   Caratteristiche Organolettiche COLORE:...

  • Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori di amarena e lampone che lasciano spazio a note di liquirizia e spezie dolci. Al palato è morbido e ben quilibrato, con un finale lungo e persistente.   Abbinamenti Ben si sposa a primi e secondi piatti a base di...

  • Scrivi una Recensione per aiutare gli altri clienti. Riceverai subito un piccolo Sconto !

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori di frutta che si fondono con note speziate di chiodi di garofano e liquirizia. Al palato è ben strutturato ed avvolgente.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di carne o formaggi ben stagionati. Alc. 13%

  • Il Roero Arneis della Casa Vinicola Bruno Giacosa nasce nella zona di produzione di La Morra, da uve di Arneis. Caratteristiche organolettiche Questo vino presenta un colore giallo paglierino carico. Al naso il profumo è intenso, fine ed elegantemente fruttato, con sentori di pesca, albicocca,...

  • Il Barbaresco Tettineive è un vino che nasce da uve Nebbiolo in varietà rosè. Successivamente alla vinificazione il vino è travasato in in botti grandi di Rovere di Allier dove sosta per 24 mesi e ulteriore permanenza in bottiglia di 12 mesi, prima di essere messo in commercio. Caratteristiche...

  • Il Barbera d'Asti Bricco della Bigotta di Braida proviene dal vigneto di Bigotta di Rocchetta Tanaro, il cui nome deriva da una vecchia abitante dei pressi che badava più alle pratiche esterne della religione che allo spirito di essa. Questo Barbera è sottoposto ad una macerazione sulle bucce di...

  • Camartina è un vino che nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese e solo nelle annate migliori. La vinificazione prevede diraspatura, e macerazione separata delle uve: 12 giorni per il Sangiovese e fino a 20 giorni per il Cabernet Sauvignon. Fermentazione alcolica e malolattica in...

  • Whisky Strathisla Single Malt Selezione Gordon & Macphail 2005 0,75 lt.

Filtra per

Produttore

Categorie