Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Caratteristiche organolettiche Colore giallo con riflessi verdi. Fragrante e floreale con note di frutta fresca (uva Moscato, agrumi) e tropicale frutto della passione. Sensuale e setoso al palato con una seducente acidità.   Abbinamento Ottimo con frutti di mare e...

  • Caratteristiche Il Royal OPorto Colheita risulta elegante e vellutato vino ricco di sapori raffinati di frutta secca, noci e vaniglia. Prodotto solo nelle migliori annate, con vini accuratamente selezionati. Alc. 20%

  • Caratteristiche Il Lagrein Rose Pischl si presenta di colore rosa cerasuolo più meno intenso. Bouquet fruttato di fragola, lampone e ciliegia, florale di viola, accenni di marzapane. Al palato risulta elegante con una struttura equilibrata, fresco e sapido.  ...

  • Il Passito di Noto Naturale Dolce di Planeta nasce da uve di Moscato Bianco, vendemmiate a fine agosto e successivamente sovramaturate in cella per circa 40 giorni. A seguire avviene la diraspapigiatura e pressatura soffice delle uve, la decantazione statica del mosto, la lenta fermentazione alla...

  • Il Lugana DOC Il Brolettino di Ca' Dei Frati nasce dal grande vitigno autoctono: la Turbiana. La vendemmia avviene verso la metà del mese di ottobre, uve mature e terreno di gran talento ci donano un prodotto di struttura dotato di grande capacità di invecchiamento. L'affinamento viene svolto in...

  • Il Moscato di Pantelleria Kabir 2021 di Donnafugata conferma la sua tradizionale piacevolezza e si caratterizza per un bouquet dove alle tipiche note dello Zibibbo, quali agrume, melone e fiori bianchi, si uniscono intensi sentori di erbe aromatiche. Nasce nella Sicilia sud-occidentale,...

  • La Grappa Torba Rossa di Castagner è ottenuta dalla distillazione di vinacce affumicate di uve rosse. Per la corretta conservazione delle vinacce si utilizza il "Grappasystem", un sistema innovativo di fermentazione nel quale le vinacce sono messe a dimora in un tunnel di film plastico alimentare...

  • Se un Whisky Single Malt è come un virtuoso musicista, allora un blended whisky non è altro che un'orchestra. Il Cutty Sark Blended è un whisky prodotto da una miscela di distillati di alta qualità provenienti prevalentemente dallo Speyside (la culla del single malt whisky di distillazione). Essi...

  • Il vino Tassinaia del Castello del Terriccio, viene prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Dopo 14-16 mesi di affinamento in barriques di rovere francese, anche il Tassinaia viene assemblato e fatto affinare in vetro per almeno 12 mesi prima di essere commercializzato. Il suo nome, "luogo...

  • Caratteristiche Il Picolit di Rocca Bernarda si presenta di colore giallo. Bouquet fruttati e ricordi di albicocca, agrumi canditi, fichi maturi e miele d’acacia. Al palato risulta dolce.   Abbinamenti Ottimo vino da meditazione, si sposa con formaggi...

  • Caratteristiche Rosso rubino con delicata unghia granata. I profumi minerali creano una delicata intersezione con la marasca, l’amarena e la prugna; i fiori e le spezie chiudono in un finale dotato di un’ottima insistenza olfattiva. I tannini non aggressivi, la buona...

  •  Colore Rubino intenso. Profumo intenso di vaniglia e ad un leggero tocco di goudron. In bocca è pieno e di carattere. Alc. 15,5%

  • Whisky Four Roses Single Barrel 0,70 lt.

  • Caratteristiche organolettiche Colore oro pallido con riflessi verdi. Intenso e profumato, offre note floreali pulite (fiori di limone) con frutta matura (mela cotogna, pera). Al palato è setosa e liscio, mostrando l'espressione erbacea fresca (finocchio), che è il segno distintivo dei...

  • Caratteristiche Il Porto Fonseca Tawny Port si presenta di colore rosso granato. All' olfatto si percepiscono sentori di albicocca, prugna, caramello e spezie dolci. Al palato è fresco con un finale lungo e persistente.

  • Il Brunello di Montalcino Fanti nasce da un accurato lavoro di raccolta e selezione delle solo uve che hanno caratteri di notevole maturazione e di grande concentrazione, previa analisi zuccherina e fenolica delle singole aree di produzione. Un ottimo vino di lungo invecchiamento e dai profumi...

  • La vendemmia del Nero Buono di Cincinnato avviene tra il 10 ed il 20 di settembre. Le uve vengono raccolte da un antico vitigino autoctono coltivato su terre laviche coresi. Dopo la diraspatura e pigiatura soffice, l'uva viene messa a fermentare con le bucce per 10 - 12 giorni. Terminato questo...

  • La vendemmia del Picolit di Livio Felluga avviene in manuale e differenziata secondo maturazione, con passaggi bisettimanali. L'uva appassita viene delicatamente diraspata. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto così...

Filtra per

Produttore

Categorie