Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il vino Turriga di Argiolas proviene da uve Cannonau (85%), Carignano (5%), Bovale (5%) e Malvasia Nera (5%), coltivate in vigneti dal terreno calcareo, un po’ ciottoloso e sassoso, con strati rocciosi disgregati. La vinificazione prevede una fermentazione alla temperatura controllata di...

  • Il Lambursco è un vino che nasce da uve omonime vendemmiate ai primi di Ottobre. Le uve subiscono una macerazione sulle bucce a bassa temperatura per 5 - 7 giorni. Caratteristiche organolettiche Il Lambrusco Nero Otello di Ceci è un vino dallo straordinario colore...

  • Caratteristiche Organolettiche Sfoggia un brillante colore rosso ciliegia. al naso trasuda note fruttate. Ha inoltre rilevate note di rovere sottili, secco con una piacevole freschezza e dotato di tannini morbidi, l'olfatto ricorda sapori di ciliegia, caffè, fumo e legno di mandorla....

  • Caratteristiche Il Whisky Koval White Rye si presenta di color bianco cristallino. Al naso ricorda a primo impatto l 'acquavite, con aromi floreali, spezie e note di ginepro. In bocca è dolce e piccante, con sensazioni di pepe ed erba appena tagliata. Finale fresco e dolce.

  • Caratteristiche organolettiche Colore giallo. Aromi pungenti con accenni minerali. In bocca risulta secco sul palato, brioso con un finale rotondo che riempie la bocca.   Abbinamenti Ottimo vino da aperitivo, da affiancare a frutti di mare e pesce fresco. Alc....

  • Caratteristiche Il Porto Graham's 40 Anni Old Tawny si presenta di colore ambrato con riflessi ramati. All' olfatto si percepiscono aromi di caffè, nocciola e mandorla. Al palato è dolce ma deciso con sentori di piccoli frutti rossi e agrumi che lasciano il posto ad un finale...

  • Caratteristiche Presenta delicate note di frutta e fiori.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di carni bianche o preparazioni di pesce.  

  • L'Aglianico Campania IGT di Mastroberardino nasce da terreni argillosi con un'esposizione a sud-est in media a 400 metri s.l.m. Il territorio irpino deve le sue peculiarità alla favorevole condizione pedoclimatica, che risente anche dell’influenza vulcanica del Vesuvio, idoneo all'allevamento dei...

  • Il Bonarda Oltrepò Pavese Vaiolet di Monsupello nasce nella fascia collinare dei comuni di Torricella Verzate, Redavalle e Pietra de' Giorgi, da vigneti esposti a sud-ovest e dal terreno di tipo argilloso-limoso. Questo vino si compone di uve di Barbera e di Croatina. La vinificazione prevede una...

  • Il Malvasia delle Lipari di Hauner nasce da uve di Corinto Nero e Malvasia delle Lipari. La sua vinificazione prevede un contatto pellicolare a temperatura controllata e una maturazione in serbatoi d'acciaio per 18 mesi e un affinamento in bottiglia per 6 mesi. Caratteristiche organolettiche Il...

  • Il Barbaresco è un vino che nasce da uve Nebbiolo coltivate in 14 vigneti diversi nella zona di Barbaresco. La fermentazione prevede macerazione in acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino viene travasato in barrique dove matura per 12 mesi e ulteriori 12 mesi...

  • Il Cutty Sark è una miscela di whisky provenienti dalle migliori distillerie della Scozia.  Caratteristiche organolettiche Il Cutty Sark 12 Years Old è un Blended Whisky dal colore ambra. Al naso è equilibrato, leggermente salato e burroso. Emergono note di confettura, fieno tagliato e pera. Al...

  • Il vino La Massa del 2013 è un vino che nasce da un blend di uve Merlot, Sangiovese, Cabernet-Sauvignon e Alicante B. La vendemmia inizia nella prima metà di settembre per il Merlot e finisce a metà ottobre con la raccolta dell'Alicante B. Dopo la vinificazione delle uve, il vino invecchia in...

  • Valli di Porto Pino IGT Santadi Latinia 2008 è un vino dolce che nasce da una vendemmia tardiva e viene effettuata tornando anche più volte sullo stesso vigneto a raccogliere quei grappoli che col tempo hanno raggiunto il livello desiderato di surmaturazione. Il mosto ricco di zuccheri, dopo la...

  • Caratteristiche organolettiche: Il Negroamaro Talò di Feudi di San Marzano si presenta di colore rosso porpora con riflessi violacei; profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero e frutti di bosco, speziato, con note balsamiche e di vaniglia. Vino di corpo, vellutato e...

  • Caratteristiche Colore rosso rubino tendente al granato. All’olfatto è ricco e complesso, note di ciliegia sotto spirito, confettura di frutti di bosco, buccia di agrumi canditi e spezie. Al gusto è un vino dolce con un finale fresco.   Abbinamenti Perfetto...

  • Caratteristiche Organolettiche Aromi di fiori bianchi, frutti maturi, mineralità e spezie dolci. In bocca offre una freschezza sorprendente, una struttura compatta, elegantee una bella finezza strutturale. Il finale è lungo e piacevole con ampi spazi di evoluzione.  ...

  • Caratteristiche Organolettiche Il Jack Daniel's Honey è un mix del classico Jack Daniel's No.7 con l'aggiunta di miele. Il risultato è un whiskey dolce, liscio e speziato e con sfumature floreali. Al naso ci accolgono le classiche note di caramello e quercia carbonizzata seguite...

Filtra per

Produttore

Categorie