Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il Pinot Nero di Borgo Magredo nasce da uve vendemmiate intorno alla prima settimana di settembre. Una volta in cantina, vengono diraspate e le bucce rimangono a contatto con i mosti per 5 giorni prima di essere pressate. La fermentazione avviene in recipienti d’acciaio mantenuti a temperatura...

  • Il Franciacorta Brut '61 di Berlucchi proviene da uve di Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), coltivate nei vigneti più vocati dei 19 comuni della Franciacorta. La vendemmia viene svolta dalla seconda decade di agosto alla prima di settembre. La vinificazione prevede una spremitura soffice e...

  • La Grappa Barolo Bussia di Marolo proviene da uve di Nebbiolo. La sua produzione prevede un invecchiamento in vasche di acciaio inox. Caratteristiche organolettiche La Grappa Barolo Bussia di Marolo presenta alla vista un colore bianco. Al naso emerge un profumo ampio ed avvolgente, con una...

  • Il Dalmore 15 Years Old è sicuramente un whisky particolare. Rilasciato nel 2007 dopo 12 anni di maturazione in botti di quercia americana. Negli ultimi 3 anni è stato invecchiato utilizzando tre diverse botti ex-sherry: Amoroso, Apostolem e Matusalem. Caratteristiche organolettiche Il Dalmore...

  • Il Toscana IGT Lupicaia del Castello del Terriccio è il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Questo vino proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%),...

  • Nella Tenuta Tormaresca, acquistata dall'azienda Antinori, vengono prodotti vini antichi con metodi moderni. Il Negroamaro Masseria Maime è un vino che deriva dal vitigno autoctono, noto fin dal tempo in cui questo territorio si chiamava Magna Grecia. Si distingue per lo splendido contrasto tra...

  • Il Montepulciano d'Abruzzo di Masciarelli nasce nei comuni di S. Martino sulla Marrucina, Ripa Teatina, Fara Filiorum Petri, Villamagna e Loreto Aprutino. I vigneti hanno un'esposizione di ogni tipo e sono caratterizzati da un terreno di diverse tipologie, da argilloso mediamente calcareo a medio...

  • Il Verdicchio dei Castelli di Jesi San Michele di Vallerosa Bonci nasce da vigneti situati a Cupramontana, esposti a sud ad un'altitudine di 400 metri s.l.m. Caratteristiche organolettiche Il Verdicchio dei Castelli di Jesi San Michele di Vallerosa Bonci presenta alla vista un colore giallo...

  • Il Vinsanto del Chianti Classico di Antinori nasce da uve di Trebbiano con una piccola percentuale di Malvasia. Le uve, provenienti dalle tre Tenute Antinori situate nella zona del Chianti Classico, sono selezionate attentamente e raccolte in momenti diversi durante il...

  • Caratteristiche Vino rosso per la tavola di tutti i giorni. Nasce da un progetto, ispirato al desiderio di produrre vini base dotati sì di immediatezza e freschezza, ma anche di buona complessità e struttura.   Abbinamenti Con primi piatti piuttosto sostenuti e carni...

  • Colore giallo paglierino intenso con sfumature oro, cristallino e consistente. Frutta gialla in confettura, uva passa, fico secco, e note di erbe officinali si esprimono con bella eleganza e finezza. In bocca è dolce e caldo. Aromi di grande intensità, fine ed elegante con chiusura fruttata...

  • Caratteristiche Organolettiche Un profondo colore rosso rubino. Al naso ha frutta nera e nota legnosa, aromi di fuoco. Dopo un giro e attacco completo, questo vino dimostra potente e corposo. E 'ben bilanciata e di alta qualità, con un buon potenziale di invecchiamento.  ...

  • Il Whisky VO di Seagram è una classica miscela whisky canadese, fatta con spirito di almeno 6 anni di età.   Caratteristiche Organolettiche Profumo: Cereali segale piccante, albicocca secca, cagliata di limone e rovere . Sapore: Piccante e cremoso, di medio corpo con...

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso ciliegia scuro, bouquet fruttato con sentori di bacca nera maturi, note speziate e cacao. In bocca risulta elegante e saporito con tannini maturi e un finale lunghissimo.   Abbinamenti Ottimo con pietanze a base di carne...

  • Porto Fonseca Bin n° 27 Finest Reserve 0,75 lt.

  • Caratteristiche All'olfatto presenta note floreali e fruttate di melograno e ciliegio. Al palato è morbido e sapido.   Abbinamenti Ben si abbina a piatti a base di carni bianche, formaggi freschi o pesce. Alc. 13,5%

  • Il Brunello di Montalcino di Conti Costanti nasce in vigneti situati nel cuore di Montalcino, dove il giovane produttore Andrea Costanti ha mirato a vini longevi e complessi, di conseguenza non immediati e non facili, avvertendo un grande rispetto per la tradizione del Brunello, ma anche...

  • Il Falerno del Massico di Moio viene prodotto con uve del vitigno Primitivo coltivate nelle zona di Mondragone. La vinificazione viene fatta con macerazione di tipo tradizionale. Successivamente il vino viene sottoposto ad un periodo di affinamento nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia....

Filtra per

Produttore

Categorie