Fino ai tardi anni ’70 il Pinot Bianco veniva prevalentemente coltivato e vinificato con l’aggiunta di piccole percentuali di Chardonnay, e il vino veniva identificato semplicemente come Pinot Bianco. Nel 1982 lo Chardonnay venne vinificato per la prima volta in purezza per merito della Cantina... Leggi di più...
Il Prosecco Superiore Valdobbiadene Giall'Oro Extra Dry di Ruggeri nasce da uve di Glera (con aggiunta di piccole quantità di Verdiso e Perera) coltivate sulle pendici dei primi contrafforti dolomitici, nella parte nord della provincia di Treviso. La vendemmia avviene nella seconda metà di... Leggi di più...
La Grappa Brunello di Marolo proviene dalle vinacce di uve di Sangiovese. La sua produzione prevede un affinamento in vasche di acciaio inox. Caratteristiche organolettiche Di colore bianco, questa grappa è caratterizzata da un profumo delicato, fresco e floreale. Il sapore in bocca risulta... Leggi di più...
L'Irpinia Aglianico Serpico dei Feudi di San Gregorio, espressione del territorio, nasce nel cuore della zona di Taurasi, dal vigneto storico "Dal Re" di Aglianico. La sua vinificazione prevede una fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 3-4 settimane, una maturazione in... Leggi di più...
Caratteristiche Il profumo è delicatamente fruttato e floreale, il sapore pieno, morbido e gradevolmente fresco. Alc. 13,5% Leggi di più...
Caratteristiche Cabernet sauvignon, Merlot e Cabernet franc, selezionati fra i migliori vigneti dell'azienda, sapientemente vinificati e affinati in piccole botticelle di rovere garantiscono un vino granitico, potente e armonico al tempo stesso, capace di maturare per decenni.... Leggi di più...
Caratteristiche Colore rosso rubino. Bouquet fruttato, sentori di lampone, amarena ciliegia , prugna e susina. Al palato si presenta dolce e morbido e cremoso con nel finale alcune note calde di uva passita. Abbinamenti Ottimo con formaggi molto stagionati. Alc. 12,5% Leggi di più...
Caratteristiche Il Montepulciano d' Abruzzo Zaccagnini si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; profumo intenso, caratteristico, degli aromi primari del vitigno; componente fruttata, con corpo pieno e robusto ben equilibrato alle doti tanniche e del legno... Leggi di più...
Caratteristiche Bianco Doc del Piceno le cui caratteristiche varietali sono ben evidenti e rappresentano integralmente il territorio. La zona di produzione di questo vino è nel territorio collinare della provincia di Ascoli Piceno sino all’altitudine di 700 metri sul livello del... Leggi di più...
Caratteristiche Organolettiche Il Domaine Ott Blanc de Blancs si presenta di colore giallo paglierino, al naso esprime un tenue aroma vanigliato ed un leggero sentore iodato. Profumi impreziositi da una chiara traccia fruttata che apre ad un assaggio fresco, pieno, appagante e ricco.... Leggi di più...
Caratteristiche Ole Smoky Moonshine prende il suo nome dal tipico whisky americano distillato illegalmente. Il nome moonshine (in lingua italiana chiaro di luna), deriva dal fatto che queste produzioni illegali di whiskey durante il proibizionismo, avvenivano appunto al chiaro di... Leggi di più...
Il Bramito del Cervo è un vino Chardonnay che nasce da uve omonime. Dopo la vendemmia i grappoli, raccolti durante la notte, vengono raffreddati e convogliati all'interno di particolari serbatoi in grado di mantenere la temperatura a 10° C senza alterare le caratteristiche varietali... Leggi di più...
La caratteristica fondamentale del Brunello di Montalcino Biondi Santi è la longevità: si contraddistingue per essere un vino regale e unico nel suo genere, che parla di storia, tradizione e territorio dal primo respiro all'ultimo sorso. Le sua produzione prevede una lunga maturazione in botti... Leggi di più...
Il Pinot Bianco di Villa Russiz proviene da vigneti situati sulle colline attorno al centro aziendale, caratterizzati da un terreno di tipo marnoso e con esposizione variabile ma con prevalenza a sud. La vendemmia viene svolta interamente a mano, a perfetta maturazione e nelle ore più fresche del... Leggi di più...
Il Barolo Campè nasce negli 8 ettari di vigneti coltivati a uve Nebbiolo e rappresenta l'evoluzione dell'Azienda La Spinetta nella produzione dei grandi vini rossi piemontesi. In una zona meno conosciuta per la produzione del Barolo, il terreno, l'esposizione dei vigneti ed il microclima sono... Leggi di più...
Il Taurasi Historia Naturalis di Mastroberardino proviene da un vigneto di oltre 40 anni della Tenuta di Mirabella Eclano, con esposizione a sud-est, altitudine a 400 metri s.l.m. e dal suolo profondo, a tessitura franco-sabbiosa, di origine vulcanica, con argilla in profondità e presenza di... Leggi di più...
Il Montepulciano d'Abruzzo Villa Gemma di Masciarelli nasce nei comuni di San Martino sulla Marrucina, dal vigneto Colle Cave, caratterizzato da un suolo argilloso mediamente calcareo, da un'esposizione a sud e da un terreno ricco di fonti sorgive, che conferiscono ricchezza idrica per tutto... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |