Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Caratteristiche Il RossoBastardo si presenta di colore rosso rubino. All' olfatto si percepiscono note di mora e pepe nero molto intense. Confettura di frutti di bosco, note vegetali, rendono il bouquet ampio. Gusto formidabile, sorretta da un’adeguata freschezza e da una...

  • È il più amato dagli Italiani e la varietà bianca autoctona dell’Alto Adige. Il seducente Gewürztraminer è certamente una delle varietà più avvincenti nel panorama viticolo mondiale. Il Gewürztraminer Sanct Valentin si caratterizza per il suo bouquet intenso e complesso, ricco di aromi che...

  • Il Prosecco Superiore Valdobbiadene Col de Mez Extra Dry di Soligo proviene da uve di Glera. Caratteristiche organolettiche Questo prosecco si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso emergono aromi fruttati e floreali con note di mela golden e lievissimi sentori di...

  • Il Barolo Monfalletto di Cordero di Montezemolo nasce da un accurato assemblaggio della maggior parte dei vigneti Monfalletto nel comune di La Morra, dove crescono viti di età compresa tra i 15 e i 50 anni, con esposizione tra sud-est e sud-ovest e un terreno argilloso e poco calcareo che...

  • Il Barbaresco è un vino che nasce da uve Nebbiolo coltivate in 14 vigneti diversi nella zona di Barbaresco. La fermentazione prevede macerazione in acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino viene travasato in barrique dove matura per 12 mesi e ulteriori 12 mesi...

  • L'Irpinia Aglianico Serpico dei Feudi di San Gregorio, espressione del territorio, nasce nel cuore della zona di Taurasi, dal vigneto storico "Dal Re" di Aglianico. La sua vinificazione prevede una fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 3-4 settimane, una maturazione in...

  • Ha colore giallo con riflessi dorati, il profumo è ampio, elegante, suadente di leggera vaniglia ed in armonioso equilibrio con sentori di golden, mela cotogna e frutta matura. Il sapore è ricco di eleganza, morbidezza e struttura. Lunga la persistenza e la sensazione aromatica in stoffa...

  • Caratteristiche Vino strutturato e robusto con un’eleganza insita fin dai primi anni che poi si sviluppa ed evolve col passare del tempo. L’equilibrio è dato dalla morbidezza e dalla rotondità del tannino, dalla lunghezza e dalla persistenza in bocca e dai toni speziati e fruttati. alc. 13%

  • Caratteristiche Organolettiche Bel colore intenso. Profumi complessi di arancia rossa, mandarino candito, vaniglia e sottobosco. In bocca la struttura, sorprendentemente fresca e fruttata, svela un vino corposo ma teso. I frutti esotici mescolati alle spezie e agli agrumi esaltano...

  • Caratteristiche Il Whisky Match è un Blended di classe ottenuto dalle migliori qualità di malto Speyside e Highland miscelate con whisky di grano proveniente dalla Lowlands.   Dal morbido colore ambrato è apprezzato per il profumo lievemente fruttato e per le...

  • Caratteristiche Di Colore rosso rubino con sfumature che tendono al viola e al porpora. All'olfatto è floreale e fruttato. Al palato si percepiscono sentori di rosmarino ed eucalipto. Il finale è sorprendente, con un intenso sentore di foglia di fico molto persistente.  ...

  • Caratteristiche All'olfatto presenta sentori di mela verde. Al palato si percepiscono note di mela caramellata, quercia tostata e vaniglia. Alc. 35%

  • Scrivi una Recensione per aiutare gli altri clienti. Riceverai subito un piccolo Sconto !

  • L'Altavilla della Corte di Firriato è il sigillo d’amore e di gloria delle uve di Cabernet Sauvignon più rappresentative di Francia, che rivivono in uno scenario dolce e sinuoso, il terroir trapanese di Borgo Guarini. L’Altavilla Della Corte è reso protagonista indiscusso dello scenario vinicolo...

  • Maurus di Vie di Romans si ottiene da uve Merlot che una volta giunte in cantina vengono sottoposte ad un processo di diraspapigiatura, successivamente il mosto procede a macerazione pellicolare a freddo per 19 giorni, abbinata a follature e delestage. La fermentazione avviene in tini di acciaio...

  • Il Prosecco Treviso Extra Dry di Soligo è ottenuto da uve di Glera. Caratteristiche organolettiche Questo Prosecco di Soligo si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso emerge un profumo fruttato di pera e mela e floreale con note di acacia e agrumi. Il sapore in...

  • Il Barbaresco è un vino che nasce da uve Nebbiolo coltivate in 14 vigneti diversi nella zona di Barbaresco. La fermentazione prevede macerazione in acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino viene travasato in barrique dove matura per 12 mesi e ulteriori 12 mesi...

  • La Grappa di Chianti Classico di Fattoria della Aiola è una grappa molto gradevole e di buona persistenza, viene prodotta con il tradizionale metodo continuo a vapore, ed invecchia per 12 mesi in botti di rovere. Caratteristiche organolettiche La Grappa di Chianti Classico di Fattoria della...

Filtra per

Produttore

Categorie