Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il Merlot Varneri di Marco Felluga nasce nei comuni di Farra d’Isonzo, San Floriano e Cormòns, nella zona Collio DOC , con altitudine rispettivamente di 80, 250 metri e 80 metri sul livello del mare. Il termine "Varneri" è un evidente rimando alle radici...

  • Il Barolo Gattera è un vino che nasce da uve Nebbiolo coltivate nel Comune di La Morra ad un'altezza di 350 sul livello del mare. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio da 40 hl a temperatura controllata per 3 - 4 settimane a contatto con le bucce. Successivamente il vino matura in...

  • Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori di miele e frutta secca. Al palato è prorompente e caratterizzato da un finale lungo e persistente. Alc. 40%  

  • L'Enfer Classico si presenta con un bel colore rubino intenso dai riflessi violacei che tendono al granato con il passare del tempo. Caratteristiche organolettiche L'Enfer Classico al naso è fine, delicato, con una bella sensazione di frutta matura sotto spirito, che si ritrova anche in...

  • Il Barbaresco Rabajà viene prodotto da una selezione delle migliori uve Nebbiolo provenienti dai migliori vigneti ed è dedicato alla mamma di Bruno, Maria Adelaide. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox per 18 - 20 giorni circa, successivamente il vino viene travasato in barrique...

  • Color paglierino di buona intensitá ha profumi caldi e maturi, una nota aromatica piuttosto persistente e densa. Al gusto dimostra di possedere una certa struttura sorretta da note di moscato equilibrate e da una buona aciditá. Molto indicato oltre che aperitivo e vino da antipasti, su...

  • La vendemmia della Ribolla Gialla di Villa Russiz avviene con raccolta delle uve a mano e nelle ore più fresche della mattina. Successivamente giungono in cantina dove vengono sottoposte ad una soffice pressatura. Il mosto fiore così ottenuto, dopo un primo travaso, viene collocato nelle vasche...

  • Il vino Sterpi di Vigneti Massa nasce da uve di Timorasso, coltivate in vigneti dal terreno calcareo e argilloso, esposti a sud e sud-ovest e situati ad un'altitudine di 280 metri s.l.m. La sua vinificazione prevede un affinamento di 10 mesi in acciaio sulle fecce, seguito da un ulteriore...

  • Caratteristiche Di colore giallo oro brillante. All' olfatto è elegante, con sentori di mandorla amara. Al palato è pieno, elegante e armonico, acidità equilibrata.   Abbinamento Si sposa alla perfezione con antipasti leggeri, primi piatti di pasta, piatti a base di...

  • Caratteristiche All'olfatto presenta sentori di frutti bianchi e gialli, con note di pesca e pere. Al palato è minerale, fresco e con buona acidità.   Abbinamenti Ben si abbina a piatti a base di cruditèes, vellutate e verdure. Alc. 13,5%

  • Rosso di Montalcino DOC Pian delle Querci 2014 fa passaggio di otto mesi in botti nuove di rovere di Slavonia di media tostatura da 50 ettolitri. La vinificazione viene fatta con macerazione media sulle vinacce con frequenti rimontaggi nella fase iniziale. La temperatura massima sale fino a 29...

  • Il Barolo Ciabot Mentin nasce da uve nebbiolo vendemmiate da ottobre in poi, con raccolta manuale. La vinificazione prevede macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 20 - 30 giorni. Successivamente a questo processo, il vino affina per 24-30 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove –...

  • Il Terlaner Classico della Cantina Terlan deriva dalle tre varietà più tradizionali coltivate a Terlano, ossia Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon. Il Pinot bianco conferisce al vino freschezza e una buona acidità, mentre lo Chardonnay dona morbidezza e calore, e il Sauvignon aggiunge...

  • Caratteristiche Colore giallo paglierino. Bouquet floreali d'acacia, tiglio e gelsomino, con note burrose e di vaniglia. Al gusto si presenta fresco e delicato, con una buona acidità. Ottimo con primi e secondi piatti a base di pesce e formaggi freschi. Alc. 13,5%

  • L'Alichino Foglia Tonda Igt Toscana Le Crete 2014 Vino rosso prodotto in purezza, 100% Foglia Tonda, vitigno autoctono riscoperto negli ultimi anni e vinificato in purezza solo da pochissime cantine. Le vigne, di oltre 10 anni,  sono coltivate con tecniche naturali e si trovano nel cuore delle...

  • Il vino Derthona Costa del Vento di Vigneti Massa proviene da uve di Timorasso coltivate in vigneti dal terreno argillo-calcareo. La sua vinificazione prevede macerazione pellicolare, fermentazione a 19-22°C, maturazione sulle proprie fecce per almeno 10 mesi e un conclusivo affinamento in...

  • Caratteristiche Whisky torbato caratterizzato da note di pepe nero e cenere che lasciano spazio ad un finale lungo e persistente con sensazioni di cioccolato e anice. Alc. 47,5%

  • L'Alto Adige DOC Sauvignon 2021 di Tiefenbrunner nasce da vitigni di Sauvignon Blanc, situati a Cortaccia e Niclara, esposti a sud/sud-ovest e caratterizzati da un terreno di ghiaia calcinosa di sedimenti morenici. La vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata di 20 °C in...

Filtra per

Produttore

Categorie