Il Cabernet Sauvignon di Hofstatter è un vino rosso, robusto e fiero, con una grande struttura tanninica, che esalterà, in particolare, i piatti di carne più saporiti. Nasce da uve che vengono separate dai raspi e dopo un breve periodo di macerazione, il mosto fermenta per circa 10 giorni a... Leggi di più...
Colore rosso granato con riflessi violacei. Profumo vinoso, intenso tipico, con sentori di marasca e viola mammola. Perfetto con bolliti misti, salumi, formaggi. Alc. 13% Leggi di più...
Caratteristiche La formula resta sostanzialmente quella degli anni passati: uve eccellenti personalmente selezionate da Hans Terzer sulla base di criteri personali che rispecchiano al meglio l’annata. Di colore giallo paglierino, brillante con riflessi verdi. All' olfatto si... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Fuligni è il risultato di un elegante sintesi di frutta e sentori speziati, caratterizzato da un'ottima longevità, ma destinato ad un consumo più immediato. Questo Brunello nasce da importanti uve di Sangiovese. La sua vinificazione prevede una fermentazione in vasche... Leggi di più...
Il Rosso Faye di Pojer e Sandri viene prodotto da uve di Cabernet Sauvignon (50%), Cabernet Franc, Merlot e Lagrein (50%), sul conoide di Faedo nel comune catastale di San Michele a/A, in località Paradisot da vigneti situati a 250 metri s.l.m., esposti a... Leggi di più...
Caratteristiche All'olfatto presenta sentori di erbe aromatiche, agrumi e mela. Al palato è elegante, fresco e piacevolmente minerale. Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce o formaggi freschi. Alc. 12,5% Leggi di più...
Il nome “Filo di Seta” deriva dall’omonimo fiume che scorre proprio accanto ai vigneti di Castello Romitorio dove si produce questo meraviglioso Brunello di Montalcino Filo di Seta del 2017 che si propone come una delle più alte espressioni del quadrante nord-ovest del micro clima di Montalcino.... Leggi di più...
Caratteristiche Le uve vengono fermentate in tini di legno e conservate per dodici mesi in piccole botti di rovere. Per il suo profumo rammenta i piccoli frutti di bosco rossi; morbido al palato, è fresco, fruttato e minerale. Abbinamenti Ottimo con primi e... Leggi di più...
Caratteristiche Note fruttate di ciliegie mature e croccanti, ribes nero, more e lamponi, speziato con un po’ di alloro e dragoncello, lievemente etereo, amabile e complesso. In bocca si presenta di media struttura, tannini persistenti, acidità stimolante, bacche, asprezza... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2012 nasce dai vigneti di Casanova Neri che producono uve di Sangiovese dalle caratteristiche uniche, realizzando un vino di grande prestigio e che unisce potenza, struttura e finezza. Si appresta ad una lunga evoluzione negli anni ma anche bevuto giovane... Leggi di più...
Il Nosiola di Pojer e Sandri nasce sul conoide del comune catastale di Faedo in località Coveli Erti a 300 metri s.l.m., da terreni esposti a sud-ovest e in località Pra Grand a 550 metri s.l.m. da terreni con esposizione a ovest. Va consumato da giovane ma è un ottimo vino da degustare... Leggi di più...
Il Muller Thurgau Palai di Pojer e Sandri nasce in località Palai ad un'altitudine di 550–750 metri s.l.m. con esposizione a sud–est, posizione alquanto ventilata per l’influenza dell’Ora del Garda (vento che trae origine dal vicino gran lago). ... Leggi di più...
Il Chianti Classico Castello di Fonterutoli di Mazzei proviene da uve di Sangiovese (92%) e di Malvasia Nera e Colorino (8%), originate da ben 50 parcelle diverse, così da valorizzare la biodiversità e la complessità dei 36 biotipi di Sangiovese presenti in azienda. Le parcelle sono state... Leggi di più...
Aldo Vaira ha intrapreso una decisione insolita: conservare vecchi ceppi di Dolcetto negli illustri vigneti Coste e Fossati, tradizionalmente dedicati al Barolo. Una scelta volta a riaffermare il Dolcetto come vino di grande qualità, attraverso una precisa e attenta selezione massale che ha... Leggi di più...
Caratteristiche Il Lagrein Riserva Abtei Muri si presenta in colore rosso rubino intenso, con aromi intensi e maturi di ciliegia, bacche nere e prugne, note speziate con un tocco di cioccolato e caffè al naso, una struttura succosa, carnosa, molto raffinata con spiccati tannini... Leggi di più...
Il Toscana IGT Lupicaia del Castello del Terriccio è il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Questo vino proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%),... Leggi di più...
Chardonnay che nasce da uve omonime coltivate nella zona delle Langhe. La vinificazione prevede fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata di 16 - 18 gradi per 28 giorni. Successivamente il vino è trasferito in barriques per il completamento del processo con la fermentazione... Leggi di più...
Il Sauvignon del vigneto Castel Ringberg di Elena Walch è un vino bianco dal potenziale di invecchiamento di 3-6 anni. La vinificazione prevede una decantazione statica del mosto, una fermentazione in parte in botte d’acciaio alla temperatura controllata di 18°C e rimane sui lieviti fino in... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |