Il Dolcetto Dogliani dei Poderi di Luigi Einaudi nasce da vigneti situati sui bricchi di San Luigi, San Giacomo e Madonna delle Grazie in Dogliani, caratterizzati da un terreno marnoso-argilloso-calcareo con esposizione a sud-est/sud/sud-ovest. La sua vinificazione prevede una... Leggi di più...
Profumi varietali di spezie, sottobosco e cuoio che rendono il Pinot Nero un vino unico. alcuni abbinamenti: Acciughe fritte Frittata al tartufo Pollo al mattone Trippa Zuppa di fagioli Ossobuco. Leggi di più...
Chardonnay Gresy nasce da uve omonime. La vinificazione prevede diraspatura e pressatura delle uve, decantazione statica ed illimpidimento del mosto; fermentazione in barriques nuove di rovere francese (allier) con conseguente permanenza nelle stesse fino alla maturazione del vino per un... Leggi di più...
Prodotto solo nelle grandi annate, un Supertuscan che integra perfettamente la migliore tradizione del Merlot e Cabernet Sauvignon con il territorio di Montalcino. Un vino austero, di rara concentrazione e struttura. Leggi di più...
Caratteristiche Il Barolo Castiglione è un vino splendido e raggiante. Ciliegia rossa, melograno, fiori selvatici e spezie si fondono insieme in un vino radiante e sensuale dotato di un’impressionante personalità ed intensità. Abbinamenti Si sposa alla... Leggi di più...
Il Castello del Terriccio è un vino che nasce da un blend di uve Syrah, Petit-Verdot ed altre uve di bacca rossa. La vendemmia è effettuata a mano, a partire dal 12 settembre fino al 29 settembre. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata di 31 per 18 giorni.... Leggi di più...
Il Barolo Bussia Cicala nasce da uve nebbiolo vendemmiate a metà di ottobre e coltivate nella vigna Cicala in Bussia (Monforte d'Alba). La vinificazione, in rosso, prevede macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox. Il mosto rimane a contatto delle bucce per 25 -... Leggi di più...
Molto compatto al naso, molto vivo al palato, con una vena di sapidità irresistibile, tannini rinfrescanti. Leggi di più...
La Barbera d'Alba è un vino DOC che nasce da uve omonime vendemmiate nella prima settimana di ottobre. La vinificazione prevede macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox. Il mosto rimane a contatto delle bucce per circa 8-10 giorni, dopodiché si svina e termina la fermentazione alcolica.... Leggi di più...
VINIFICAZIONE Metodo di raccolta: Manuale scegliendo le uve dei vigneti più vecchi Vinificazione: Fermentazione naturale con lieviti autoctoni, macerazione di 4- 5 settimane sulle vinacce, follatura Invecchiamento: 12 mesi in barriques di rovere francese, nuovi al 25%, cui... Leggi di più...
Il Barbaresco Martinenga prevede una vinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso per 8 - 10 giorni e a cappello sommerso per 5 - 10 giorni. La fermentazione malolattica avviene in ambiente a temperatura controllata. Successivamente il vino fà un breve passaggio... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |