Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC di Villa Bucci viene vinificato con spremitura soffice delle uve, controllando la temperatura e rinfrescando la cantina. Viene imbottigliato solo la prima spremitura del vino. Caratteristiche organolettiche Il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC di Villa...

  • Il vino Summus di Castello Banfi nasce da uve di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Syrah (15%). La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in tini d’acciaio con macerazione prefermentativa a freddo per due giorni a 14°C, macerazione a 24-26°C fino agli ultimi 2...

  • Lo Scotch Whisky Bowmore 15 Years Darkest è un Single Malt che invecchia per i primi 12 anni in botti americane ex-bourbon e i restanti 3 in botti ex-sherry, così che si crea uno Scotch Whisky altamente equilibrato e ricco. Caratteristiche organolettiche Il Bowmore Darkest è uno Scotch Whisky...

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso granato. Aromi di pepe bianco e viola e una gamma completa di spezie al palato, morbido ed elegante. Eccellente potenziale di invecchiamento.   Abbinamenti Ottimo con piatti a base di carne. Alc. 14,5%

  • Caratteristiche Organolettiche Colore rosso rubino intenso. Le sensazioni olfattive si aprono su note fruttate di ciliegia matura, per poi cedere il passo a profumi speziati di cannella e cacao; la bocca è piena e rotonda, con un tannino setoso ed un finale lungo e persistente....

  • E un Whiskey di solo mais commercializzato a 100 proof. prodotto ed imbottigliato dalla Medley Distilling Company con sede a Owensboro nello Stato americano del Kentucky.

  • Jameson Irish Whiskey è una miscela di whiskey di malto e whiskey di cereali. La sua versatilità è pari alla sua morbidezza. Distillato tre volte e invecchiato almeno per 4 anni, è questo whiskey che ha trasformato la nostra bottiglia verde in un'icona senza tempo.  ...

  • Caratteristiche Dal colore ambrato con riflessi dorati, il Whisky Kavalan ha un aroma pulito ed elegante con sentori floreali, fruttati e seducenti. Spiccano le note di miele, frutti tropicali, vaniglia, cocco e cioccolata. Al palato è dolce con note speziate e di mango che lasciano...

  • Caratteristiche Il Riesling Smaragd Weingut Knoll Wachau si presenta di color paglierino con abbondanti riflessi verdognoli. All' olfatto si percepiscono sentori di buccia d’arancia. Al palato è fresco con sensazioni agrumate ed un finale lungo e persistente.  

  • Caratteristiche Dal colore rosso porpora. Invitanti aromi di frutti rossi e violetta. Al palato risulta elegante con una dolcezza fruttata e note speziate.   Abbinamenti Si sposa alla perfezioni con piatti a base di carni rosse. Alc. 13,5%

  • Caratteristiche Di color ciliegia. Aromi di more e ribes, con note balsamiche di eucalipto, che culminano in una deliziosa nota di mandarino. Al palato è elegante, con tannini dolci e fruttati che esprime sfumature di cuoio e di spezie (liquirizia, pepe nero, chiodo di garofano). Il...

  • Caratteristiche Vino greco bianco secco dal profumo balsamico particolare e dal gusto leggero. Prodotto con il metodo tradizionale che prevede l’aggiunta di resina di pino marittimo durante la fermentazione.   Abbinamenti Ideale per accompagnare pesce e carni...

  • Caratteristiche Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All' olfatto ri percepiscono sentori di lime, passion fruit e mango, salvia, bosso e selce, pepe bianco e menta. Al palato è morbido e fruttato con un finale lungo e persistente.   Abbinamenti Si...

  • Caratteristiche Questo vino è fatto da 100% Malbec dalle alte vigne del fiume Mendoza e la regione orientale della provincia. Essa mostra ricchi sapori di prugna, ciliegia e sentori di vaniglia dal contatto di quercia. Alc.13%

  • Secundum 1999 mostra una grande concentrazione di frutta in modo robusto al palato, una struttura a maglia aperta con tannini fini e aromi di frutta nera vibranti ancora maturi sul finale, insieme con favolosa equilibrio. Alc.20,5%

  • Lo Chardonnay 2022 di Hofstatter è un vino piacevole, fresco e fragrante come deve essere un bianco vinificato tradizionalmente in fusti d'acciaio e non elevato in legno. È rivolto ad una fascia di consumatori affezionati a bianchi profumati ma senza eccessi. Questo vino è il risultato di una...

  • Il Moscato d’Asti di Saracco è un vino aromatico autoctono che nasce dalle uve di Moscato Bianco di Canelli, prodotte da vigneti situati a Castiglione Tinella, Santo Stefano Belbo, Castagnole Lanze e Calosso. La vinificazione prevede una pressatura soffice ai grappoli per mantenere la parte più...

  • La vendemmia del Passito Le Passule avviene nella prima decade di ottobre. La vinificazione prevede appassimento di circa 15 giorni delle uve, seguito da fermentazione in barrique di Allier. Successivamente il vino viene messo ad affinare in legno, per 6 mesi in barriques di Allier e con una...

Filtra per

Produttore

Categorie