Liquori e distillati

Cerca ancora nella categoria Liquori e distillati

Prodotti della categoria Liquori e distillati

  • Il Rum Bianco Superior di Bacardi è un rum secco ed etereo che nasce nel 1862 quando Don Facundo Bacardi cambiò per sempre il modo di produrre i rum bianchi, fino ad allora grezzi, ruvidi e grossolani. Questo rum viene maturato in barili di quercia ed affinato tramite il passaggio su una miscela...

  • La Grappa Barolo di Marolo 20 anni proviene dalle vinacce di uve Nebbiolo. La sua produzione prevede un affinamento di 20 anni in piccoli fusti di rovere e acacia, donandole un colore eccezionalmente carico, unitamente a una buona morbidezza e a una moderata dolcezza. Caratteristiche...

  • Il Cutty Sark è una miscela di whisky provenienti dalle migliori distillerie della Scozia.  Caratteristiche organolettiche Il Cutty Sark 12 Years Old è un Blended Whisky dal colore ambra. Al naso è equilibrato, leggermente salato e burroso. Emergono note di confettura, fieno tagliato e pera. Al...

  • Il Boë Superior Gin è creato in piccole quantità con una ricetta che prevede 13 tipi di spezie rare e raccolte a mano, infuse nello spirito di grano. Il gin Boë acquisisce cosi, dei profumi e sapori tipicamente agrumati con straordinario equilibrio e morbidezza.

  • La storia del Cognac Lheraud è iniziata con Eugene Lheraud, l'enologo che ha creato la prima distilleria Lheraud. Il nome Cognac Lheraud fu dato però solo nel 1970: da allora il marchio cominciò ad affermarsi, con la gente in tutto il mondo che ne capì la sua eccelsa qualità. Oggi l'azienda...

  • La storia dell'Armagnac Lheraud è iniziata con Eugene Lheraud, l'enologo che ha creato la prima distilleria Lheraud. Oggi l'azienda Lheraud, con sede nella tenuta di Domaine de Lasdoux, nella regione del Cognac Petite Champagne, è nelle mani di Guy Lheraud. L'azienda produce eaux-de-vie da tutte...

  • Il Rum Bianco Superior di Bacardi è un rum secco ed etereo che nasce nel 1862 quando Don Facundo Bacardi cambiò per sempre il modo di produrre i rum bianchi, fino ad allora grezzi, ruvidi e grossolani. Questo rum viene maturato in barili di quercia ed affinato tramite il passaggio su una miscela...

  • La Vodka di Beluga è una vodka di assoluto pregio e qualità organolettica indiscussa. La vodka Beluga è prodotta nella distilleria siberiana di Marininsk utilizzando esclusivamente prodotti biologici coltivati nella Siberia occidentale, lontano centinaia di chilometri da qualsiasi insediamento...

  • Schiedam Dry Gin di Bobby è un gin realizzato con una combinazione di spezie vegetali locali ed esotiche. Una miscela che comprende ginepro, chiodi di garofano, bacche di rosa canina, peperoni e citronella ed altre spezie.

  • La storia del Cognac Lheraud è iniziata con Eugene Lheraud, l'enologo che ha creato la prima distilleria Lheraud. Il nome Cognac Lheraud fu dato però solo nel 1970: da allora il marchio cominciò ad affermarsi, con la gente in tutto il mondo che ne capì la sua eccelsa qualità. Oggi l'azienda...

  • La storia dell'Armagnac Lheraud è iniziata con Eugene Lheraud, l'enologo che ha creato la prima distilleria Lheraud. Oggi l'azienda Lheraud, con sede nella tenuta di Domaine de Lasdoux, nella regione del Cognac Petite Champagne, è nelle mani di Guy Lheraud. L'azienda produce eaux-de-vie da tutte...

  • La Grappa Barolo di Marolo proviene dalle vinacce di uve Nebbiolo. La sua produzione prevede un affinamento di 15 anni in piccoli fusti di rovere e acacia. Caratteristiche organolettiche La Grappa Barolo di Marolo 15 anni è caratterizzata da un'impronta sensoriale unica grazie al suo lungo...

  • La Vodka di Beluga è una vodka di assoluto pregio e qualità organolettica indiscussa. La vodka Beluga è prodotta nella distilleria siberiana di Marininsk utilizzando esclusivamente prodotti biologici coltivati nella Siberia occidentale, lontano centinaia di chilometri da qualsiasi insediamento...

  • Il Bluecoat Gin è un American Dry Gin che viene distillato in maniera artigianale con un alambicco di rame fatto a amano. La distillazione prevede un lento riscaldamento in 10 ore, poi il gin è distillato cinque volte e tagliato con acqua prima dell'imbottigliamento.

  • La storia del Cognac Lheraud è iniziata con Eugene Lheraud, l'enologo che ha creato la prima distilleria Lheraud. Il nome Cognac Lheraud fu dato però solo nel 1970: da allora il marchio cominciò ad affermarsi, con la gente in tutto il mondo che ne capì la sua eccelsa qualità. Oggi l'azienda...

  • La storia dell'Armagnac Lheraud è iniziata con Eugene Lheraud, l'enologo che ha creato la prima distilleria Lheraud. Oggi l'azienda Lheraud, con sede nella tenuta di Domaine de Lasdoux, nella regione del Cognac Petite Champagne, è nelle mani di Guy Lheraud. L'azienda produce eaux-de-vie da tutte...

  • La Grappa Brunello di Marolo proviene dalle vinacce di uve di Sangiovese. La sua produzione prevede un affinamento in vasche di acciaio inox. Caratteristiche organolettiche Di colore bianco, questa grappa è caratterizzata da un profumo delicato, fresco e floreale. Il sapore in bocca risulta...

  • Il Gin Blue Ribbon è un Gin francese che viene prodotto con metodo London Dry, per mezzo distillazione lenta a bagnomaria, separatamente per ognuno delle 14 spezie che donano un delicato bouquet di aromi e sapori che richiamano il ginepro, timo e pepe della Giamaica.

Filtra per

Produttore

Categorie