Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Caratteristiche Al palato risulta fresco e ben strutturato.   Abbinamento Si consiglia l’abbinamento con antipasti e specialità tipiche della cucina tirolese quali, speck e affettati, ma anche con carni bianche e formaggi dolci. Alc. 12,7%

  • Caratteristiche Il Vespa di Bastianich si presenta di colore giallo paglierino. Sfumature di frutta, sostenute da una vena minerale che conferisce al vino una notevole continuità al palato e un retrogusto persistente e pulito.   Abbinamenti Ottimo con primi e secondi...

  • La vendemmia dell'Amarone della Valpolicella Classico si effettua dalla seconda settimana di settembre con raccolta manuale. Dopo un’accurata selezione dei grappoli, le uve sono trasportate nei fruttai d’appassimento e adagiate in un unico strato su graticci di canna di bambù....

  • Il Barolo Sorì Ginestra nasce da uve Nebbiolo coltivate nell'omonimo vigneto situato nel comune di Monforte d'Alba ed esposto a sud. La Vinificazione prevede macerazione a contatto con le bucce in vinificatori a pale rotanti. Terminato questo processo, il vino viene travasato in piccole botti di...

  • Il Pinot Nero Maglen di Tramin nasce da uve che provengono dalla zona di Glen e Mazzon a un’altitudine di circa 450 metri s.l.m, contraddistinta da terreni argillosi e sabbiosi. La vinificazione prevede una lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata (24° C)...

  • Caratteristiche Il Johnnie Walker Blue Label si presenta di colore giallo ambrato. E' prodotto utilizzando whisky pregiati provenienti direttamente dalle scorte della Johnnie Walker, la più grande selezione di botti al mondo. Al naso risulta morbido e dolce con sentori di quercia,...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori floreali, fruttati e di agrumi. Al palato è corposo ed avvolgente, fresco e minerale. Finale di lunga persistenza.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di crostacei. Alc. 14,5%  

  • Il Valpolicella Superiore DOC dell'Azienda Agricola Dal Forno Romano è un vino dall’intensità aromatica fuori dalla norma per la categoria in cui storicamente si colloca. Nasce da uve di Corvina (70%), Rondinella (20%), Croatina (5%) e Oseleta (5%). La vinificazione prevede una fase di...

  • Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un...

  • Caratteristiche Colore giallo paglierino. Il suo sapore è delicato e gradevolmente morbido. Nei vini a piena maturazione risaltano note di noci e miele.   Abbinamenti Si abbina molto bene a piatti a base di funghi, pesce e frutti di mare. Consigliato anche come vino...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori floreali, fruttati e di agrumi. Al palato è corposo ed avvolgente, fresco e minerale. Finale di lunga persistenza.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di crostacei. Alc. 14,5%  

  • Caratteristiche Di colore rubino fitto e compatto dalle vivaci tonalità violacee. All'olfatto è di gradevole impatto grazie alle allettanti note di frutti rossi e neri di ciliegie, riber e mirtilli, che si avvicendano alle più intense nuance di cioccolato pepe e chiodi di garofano. Il...

  • Caratteristiche All'olfatto presenta sentori di ciliegia, marasca e vaniglia. Al palato è fruttato ed avvolgente, con una buona acidità e un finale lungo e fruttato.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di carne rossa, arrosti o formaggi ben stagionati. Alc. 13,5%

  • Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un...

  • Caratteristiche Il Sauvignon di Elena Walch si presenta di colore giallo paglierino. Bouquet fruttato di mela verde. Al gusto risulta elegante e fresco.   Abbinamenti Ottimo come aperitivo, si abbina ad insalate, vellutate, minestre e in generale ad innumerevoli...

  • Caratteristiche Dalla collaborazione tra HBO e Diageo nasce questa fantastica edizione speciale e limitata ispirata alla celebre Saga di successo. Un Must per i veri fan e collezionisti.    

  • Rosso rubino, fragranze di ciliegia, prugna, viola e grafite, accostate a cacao liquirizia e macchia mediterranea. Pieno e corrispondente al palato, è fresco, equilibrato e con tannini vellutati. Perfetto con primi piatti come la pasta con le melanzane o il risotto al nero di seppia, con...

  • Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un...

Filtra per

Produttore

Categorie