Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Le Volte della Tenuta dell'Ornellaia è un vino particolarmente bilanciato, armonioso e di grande bevibilità che proviene da una selezione di Merlot (70%), Sangiovese (15%) e Cabernet Sauvignon (15%), rispecchiando la filosofia e il savoir-faire di Ornellaia. La vinificazione è stata fatta...

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso granato, bouquet caratterizzato da sentori di lampone e note che ricordano la menta. In bocca si presenta equilibrato, con note di ciliegie e fragole e solidi tannini che permettono un ottimo invecchiamento.   Abbinamenti...

  • Il Müller-Thurgau di San Michele Appiano nasce nei vigneti più elevati d'Oltradige, di Campill, San Genesio e Graun presso Cortaccia, situati nel Trentino Alto Adige. Il rinomato vitigno tedesco Müller-Thurgau si adatta particolarmente bene alle vigne più elevate ed anche a 600 metri di quota dà...

  • Le Volte della Tenuta dell'Ornellaia è un vino particolarmente bilanciato, armonioso e di grande bevibilità che proviene da una selezione di Merlot (70%), Sangiovese (15%) e Cabernet Sauvignon (15%), rispecchiando la filosofia e il savoir-faire di Ornellaia. La vinificazione è stata fatta...

  • Il Barbera d'Asti Camp du Rouss nasce da una selezione in vigneto delle uve più sane e mature raccolte a mano in cassette da 20 Kg. La vinificazione prevede macerazione a contatto delle bucce con brevi e delicati rimontaggi. Successivamente il vino viene travasato per 12 mesi in barriques...

  • Caratteristiche L'espressione più pura della cantina Terlano. All'olfatto presenta sentori agrumati, di pepebianco, erbe aromatiche e un delicato sentori affumicato. Al palato è elegante e ben bilanciato. Caratterizzato da un finale di lunga persistenza.   Abbiamenti...

  • Vinificazione Diraspapigiatura, fermentazione alcolica con lieviti selezionati e macerazione di 3/6 giorni a temperatura controllata (24-26°C) con rimontaggi frequenti.   Abbinamenti Primi piatti, zuppe saporite e bollito misto, salumi, formaggi morbidi e poco stagionati

  • Il vino Sylvaner della Cantina Valle Isarco nasce da vigneti situati ad un'altitudine di 500-800 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno alluvionale ghiaioso. La vinificazione prevede pigiatura delicata delle uve, fermentazione a temperatura controllata e maturazione sulle...

  • Il Chianti nasce da un blend di uve Sangiovese, Merlot ed altri vitigni a bacca rossa. La vinificazione prevede pigiatura soffice delle uve. Successivamente vengono messe a fermentare in contenitori d’acciaio inossidabile ad una temperatura controllata di 28 gradi per 10 giorni. Caratteristiche...

  • Caratteristiche Il Nebbiolo D' Alba Valmaggiore Sandrone si presenta colore rosso rubino. Al naso spiccano sentori di ciliegie scure, fragole mature e frutti di bosco, che sono impreziositi da toni terziari di menta, liquirizia e spezie. In bocca è caratterizzato da una fine trama...

  • Il Pinot Nero Praepositus Riserva di Abbazia Novacella è espressione di un territorio straordinario ed unico. Nasce nella zona di Appiano, frazione Cornaiano, da vigneti esposti a sud, sud-ovest e situati ad un'altitudine di 350 metri s.l.m. con terreni a ghiaia limosabbiosa di origine morenica....

  • Il vino Luce dell'azienda Luce della Vite nasce da un connubio perfetto tra la struttura e l'eleganza del Sangiovese e la rotondità e la morbidezza del Merlot. Grazie alla collaborazione dei Marchesi De' Frescobaldi e a Robert Mondavi, è stata avviata questa opera innovativa di unire i due...

  • Caratteristiche Il Darmagi Gaja si presenta di colore nero con riflessi violacei. Possiede un bouquet ricco, di eccellente concentrazione con sentori fruttati e speziati. Un vino perfetto per l' invecchiamento.   Abbinamento Piatti saporiti, primi e secondi...

  • Caratteristiche Di colore giallo oro brillante. All' olfatto è elegante, con sentori di mandorla amara. Al palato è pieno, elegante e armonico, acidità equilibrata.   Abbinamento Si sposa alla perfezione con antipasti leggeri, primi piatti di pasta, piatti a base di...

  • Caratteristiche Il Darmagi Gaja si presenta di colore nero con riflessi violacei. Possiede un bouquet ricco, di eccellente concentrazione con sentori fruttati e speziati. Un vino perfetto per l' invecchiamento.   Abbinamento Piatti saporiti, primi e secondi...

  • Il Giorgio Primo della Fattoria La Massa è un vino che nasce da una vendemmia svolta rigorosamente in cassette, successivamente l’uva viene selezionata su un primo tavolo di cernita e in seguito gli acini vengono valutati manualmente su un secondo tavolo. Il selezionato, trasportato con un...

  • Caratteristiche Il Darmagi Gaja si presenta di colore nero con riflessi violacei. Possiede un bouquet ricco, di eccellente concentrazione con sentori fruttati e speziati. Un vino perfetto per l' invecchiamento.   Abbinamento Piatti saporiti, primi e secondi...

  • Color paglierino di buona intensitá ha profumi caldi e maturi, una nota aromatica piuttosto persistente e densa. Al gusto dimostra di possedere una certa struttura sorretta da note di moscato equilibrate e da una buona aciditá. Molto indicato oltre che aperitivo e vino da antipasti, su...

Filtra per

Produttore

Categorie