Caratteristiche organolettiche Colore giallo con riflessi verdi, caratterizzato da sentori di pompelmo rosa e pesche selvatiche. In bocca risulta morbido, caldo e di buona mineralità. Finale lungo. Abbinamenti Ottimo vino da aperitivo, si sposa ottimamente con salmone... Leggi di più...
Caratteristiche Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, sentori di agrumi e frutta esotica. In bocca risulta succoso con sensazioni di albicocca, pesca bianca e sottili note di mela cotogna. Un vino elegante e fresco con un' acidità ben bilanciata e un finale... Leggi di più...
Caratteristiche Il Porto Royal 20 anni si presenta di colore Rosso ambrato. All' olfatto è complesso e pienamente sviluppato da frutta secca (mandorle, fichi, data) di fiori secchi di tabacco caramello caramella. Al palato risulta dolce, bassa acidità molto morbido e medio corpo.... Leggi di più...
Il Moscato del Molise Apianae dell'azienda Di Majo Norante è un vino dolce che nasce dall'antico vitigno di Moscato Reale caro ai Papi, che veniva coltivato in Italia già nel 200 a.C. con il nome di Apicia, Apicius o "Apianae”. La vendemmia per queste uve viene svolta ad ottobre.... Leggi di più...
Il Gavi di Villa Sparina nasce in Piemonte, da vigneti 100% Cortese, esposti a Sud-Ovest a 250-300 metri s.l.m. La vendemmia di questo vino bianco inizia a fine settembre, inizio ottobre, con una fermentazione termo-controllata a 18 gradi in vache di acciaio inox, per la durata di 3 settimane. La... Leggi di più...
Il Neprica di Tormaresca nasce da un blend di uve Negramaro, Primitivo e Cabernet Sauvignon. Le uve vengono raccolte al giusto grado di maturazione e vinificate separatamente in serbatoi di acciaio inox termocondizionati. La macerazione è condotta a temperature non superiori a 26 gradi per 8-10... Leggi di più...
Il Cabernet Sauvignon Luna Selvatica di La Tosa è un vino rosso fermo, elegante e potente, concentrato e morbido. Nasce da uve di Cabernet Sauvignon (90%) e di Merlot (10%), coltivate in vigneti posti ad un'altitudine di 190-210 metri s.l.m. e dal terreno di tipo argilloso-limoso (terre rosse... Leggi di più...
Il Fiano di Avellino di Mastroberardino proviene dalle Tenute di Manocalzati e di Montefalcione, da vigneti caratterizzati da un terreno a medio impasto e sciolto, esposti a sud-est a circa 400 metri s.l.m. Le origini del vitigno del Fiano risalgono all'epoca romana, periodo nel quale tale... Leggi di più...
Lo spumante Brut di Monsupello nasce da uve di Pinot Nero (90%), Chardonnay affinato in acciaio (5%) e Chardonnay affinato in legno (5%), coltivate in vigneti esposti a sud-est, dal terreno argilloso-calcareo e situati nei comuni di Torricella Verzate e Oliva Gessi. La vinificazione in bianco... Leggi di più...
Il Barolo Chinato è un vino speciale prodotto con Barolo a Denominazione d'Origine Controllata e Garantita, aromatizzato con corteccia di china calissaja, radice di rabarbaro e di genziana e il prezioso seme di cardamomo, i cui principi attivi vengono estratti con una lenta macerazione a... Leggi di più...
L'Alto Adige DOC Sauvignon Voglar di Peter Dipoli prende il nome dalla zona dove si trovano i vigneti dell'azienda, il Volglar. Attenti studi e ricerche sulla varietà del Sauvignon Blanc, con cui è prodotto questo vino, hanno portato alla conclusione che altitudine, posizione e natura calcarea di... Leggi di più...
Il Barbaresco Riserva Paje dei Produttori del Barbaresco proviene da uve di Nebbiolo, coltivate in terreni sabbiosi e con un'esposizione a sud-ovest. La vinificazione prevede una permanenza di 28 giorni sulle bucce, una fermentazione malolattica e una maturazione di circa 36 mesi.... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella Classico Cinque Stelle di Castellani proviene da uve di Corvina Veronese e Corvinone (70%), Rondinella (25%) e Molinara (5%), coltivate nel comune di Marano di Valpolicella, da vigneti con un terreno argilloso e calcareo. Grazie al processo di appassimento delle uve... Leggi di più...
La distillazione è il processo che permette di estrarre ed esaltare l’essenza della vinaccia. Tanto più fresca e morbida è la vinaccia, migliore sarà la grappa che se ne ottiene. La Nonino possiede 66 alambicchi discontinui a vapore, frutto di innovazione e continue ricerche di Benito Nonino, che... Leggi di più...
Il Cortona Syrah Migliara di Tenimenti d'Alessandro, proviene da uve coltivate in vigneti situati nel cuore di Cortona. La vinificazione prevede la fermentazione in tini di legno alla temperatura controllata di 18 - 27°C per circa 15-20 giorni, successivamente il mosto viene svinato e travasato... Leggi di più...
Colore ambra con riflessi ramati. Complesso, intenso ed etereo con note speziate e sentori di fiori di zagara passiti, tabacco, caffè, caramello, frutta candita e vaniglia. Secco, persistente con buona freschezza e acidità. Ottimo compagno di formaggi ad alta stagionatura ed erborinati.... Leggi di più...
Caratteristiche organolettiche Color mogano. Aromi di caramello e melassa con sensazioni affumicate. In bocca la corrispondenza gusto-olfattiva è molto simile con note speziate di fichi e caramello e una componente affumicata. Alc. 20% Leggi di più...
Caratteristiche Il Tintilia Lagena Angelo D'Uva si presenta di colore rosso con riflessi violacei. Profumi intensi di violetta, mora e prugna. In bocca risulta morbido e persistente. Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |