Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso granato, bouquet caratterizzato da sentori di lampone e note che ricordano la menta. In bocca si presenta equilibrato, con note di ciliegie e fragole e solidi tannini che permettono un ottimo invecchiamento.   Abbinamenti...

  • Nobile di Montepulciano Nocio dei Boscarelli 2007 0,75 lt.

  • Vinificazione Rigida selezione manuale delle uve in vigneto. La fermentazione e la macerazione in acciaio inox per 20 giorni a temperatura controllata di 28-29° C avvengono separatamente per i tre vigneti, come anche la malolattica.   Caratteristiche organolettiche...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori fruttati con note di violetta e vaniglia. Al palato è dolce, equilibrato, con tannini supportati da una piacevole spina acidica che ne esalta gli aromi di mora e ciliegia. Persistente e minerale sul finale.  

  • Caratteristiche Per tutti gli abitanti di Castagnole Monferrato il Ruchè è considerato il vino del parroco, infatti don Cauda è stato il padre del Ruchè moderno, un’uva nativa coltivata nei secoli per piccole produzioni di vini dolci finché lui non iniziò a coltivare una vigna...

  • Il Dolcetto d'Alba di Corino Giovanni nasce nella zona di produzione di La Morra, da vitigni di Dolcetto con esposizione a ovest e con un terreno di tipo argilloso-calcareo. La vinificazione prevede una macerazione alla temperatura variante dai 25 ai 30° C, una svinatura e un travaso in vasche di...

  • Caratteristiche Simbolo dell’azienda, il Papà Celso è dedicato alla memoria di Celso Abbona, padre di Marziano, che piantò una ad una le barbatelle del vigneto Doriolo, dal quale provengono le sue uve. È il nostro Dogliani più importante, ottenuto da viti di oltre 50 anni che...

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino intenso. All'olfatto è intenso, ampio, fine, fruttato (frutti rossi) e speziato (liquirizia e pepe nero). Al palato risulta secco, morbido, tannini vellutati, equilibrato, intenso e persistente, fine e di buon corpo. Armonico.  ...

  • Il Barolo Bricco delle Viole di G.D.Vajra nasce dall'omonimo vigneto, posto nella parte più alta del Comune di Barolo, su una collina emersa circa 11 milioni di anni fa, durante l’era geologica del Tortoniano. Questo Barolo, prodotto con uve di Nebbiolo,...

  • Caratteristiche Il Vecchie Terre di Montefili si presenta di colore rosso rubino intenso. All' olfatto è fine, intenso, ampio e complesso con note di vaniglia, cacao e frutti di bosco. In bocca risulta pieno, rotondo, caldo; di grande struttura, ma nel contempo di grande armonia....

  • Il Barolo Rocche dell'Annunziata nasce da uve Nebbiolo. La vinificazione di tipo tradizionale prevede macerazioni abbastanza lunghe (mosto a contatto con le bucce a cappello sommerso per circa 15 - 20 giorni), a temperatura controllata di 27 - 28 gradi, Durante questa fase vengono...

  • Il Barbaresco Rabajà viene prodotto da una selezione delle migliori uve Nebbiolo provenienti dai migliori vigneti ed è dedicato alla mamma di Bruno, Maria Adelaide. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox per 18 - 20 giorni circa, successivamente il vino viene travasato...

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino vivace. All' olfatto si percepiscono note di marasca e fiori. Al palato è armonico, sapido e fresco.   Abbinamento Si sposa alla perfezione con formaggi di media stagionatura e carni arrostite. Alc. 14%

  • Caratteristiche All'olfatto presenta sentori fruttati di ciliegia, prugna e liquirizia. Al palato è ben equilibrato e di buon corpo.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi ben stagionati. Alc. 14,5%

  • Vinificazione ed invecchiamento Fermentazione alcolica a temperature controllate. Fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio termoriscaldati. Primi 6 mesi in barriques di rovere francese e successivi 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 hl. 6 mesi di affinamento in...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori di fiori e frutti freschi. Al palato risulta asciutto, di buon corpo. Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di carne rossa. Alc. 14,5%  

  • Caratteristiche All'olfatto presenta sentori di frutti rossi che lasciano spazio a note agrumate. Al palato è fresco, avvolgente e ben sapido.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di carne e formaggi stagionati. Alc. 13,5%

  • Caratteristiche L'annata 2010 sarà ricordata per una primavera fresca con piogge giuste e frequenti ed un’estate caratterizzata da tempo bello e stabile: la maturazione è avvenuta quindi in modo costante e graduale, dando ottimi risultati sia sotto il profilo organolettico, sia...

Filtra per

Produttore

Categorie