HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.
Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.
Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.
L'Amarone della Volpalicella Classico di Allegrini nasce da una vendemmia con raccolta manuale di grappoli selezionati effettuata nella seconda settimana di Settembre. Successivamente viene messa ad appassire in appositi fruttai dove per processo di surmaturazione naturale l'uva ha un calo... Leggi di più...
Il Rosso Faye di Pojer e Sandri viene prodotto da uve di Cabernet Sauvignon (50%), Cabernet Franc, Merlot e Lagrein (50%), sul conoide di Faedo nel comune catastale di San Michele a/A, in località Paradisot da vigneti situati a 250 metri s.l.m., esposti a sud–sud/ovest e in una posizione alquanto... Leggi di più...
Il Merlot Bosco Rosso nasce con una vendemmia di fine settembre ed effettuata a mano. La raccolta prevede non più di 4 grappoli ben maturi per vite. Una volta in cantina i grappoli vengono sottoposti al processo di diraspatura. Il mosto subisce un salasso di circa il 40%; successivamente è posto... Leggi di più...
Il Merlot Bosco Rosso nasce con una vendemmia di fine settembre ed effettuata a mano. La raccolta prevede non più di 4 grappoli ben maturi per vite. Una volta in cantina i grappoli vengono sottoposti al processo di diraspatura. Il mosto subisce un salasso di circa il 40%; successivamente è posto... Leggi di più...
Il Nero di Troia Puer Apuliae nasce da una raccolta che inizia nell'ultima settimana di ottobre. La vinificazione prevede macerazione per 20 giorni a 28 gradi con rimontaggi, delestage e microssigenazione. Successivamente il vino viene affinato per 14 mesi in barrique nuove di rovere francese e... Leggi di più...
Il vino Iugum di Peter Dipoli proviene da uve di Merlot (70%) e di Cabernet Sauvignon (30%), coltivate in un vigneto situato su una collina terrazzata sopra al paese di Magré, esposto a est/sud-est e con terreni di natura argillosa calcarea. La vendemmia avviene verso la metà di settembre per il... Leggi di più...
Il vino Passopisciaro 2017 nasce dalla varietà di uve Nerello Mascalese dalle contrade di Arcuria, Malpasso. La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica di 15 giorni circa e un affinamento di circa 18 mesi in grandi botti di rovere. L'annata del 2017 viene ricordata come una delle... Leggi di più...
Il Grigiano dell'Azienda Malacari è un vino che nasce da una vendemmia con selezione delle uve sulle piante. La raccolta è effettuata a mano ed in cassetta. Successivamente l'uva viene trasportata in cantina entro un'ora e mezza. La vinificazione prevede ulteriore selezione delle uve sul tavolo... Leggi di più...
Il Grigiano dell'Azienda Malacari è un vino che nasce da una vendemmia con selezione delle uve sulle piante. La raccolta è effettuata a mano ed in cassetta. Successivamente l'uva viene trasportata in cantina entro un'ora e mezza. La vinificazione prevede ulteriore selezione delle uve sul tavolo... Leggi di più...
Il Barolo dell'azienda Parusso proviene dai comuni di Monforte d'Alba e Castiglione Falletto. Ottenuto con uve Nebbiolo coltivate in vigneti situati a 250-450 metri s.l.m. ed esposti a sud-est/sud-ovest. La vendemmia viene svolta con raccolta manuale, utilizzando piccole ceste forate. Dopo una... Leggi di più...
Il Barolo dell'azienda Parusso proviene da uve Nebbiolo coltivate nei vari vigneti dei comuni di Monforte d'Alba e Castiglione Falletto, situati a 250-450 metri s.l.m. ed esposti a sud-est/sud-ovest. La vendemmia viene svolta con raccolta manuale, utilizzando piccole ceste forate. La... Leggi di più...
Il Montevertine, che prende il nome dall'azienda stessa, nasce da uvaggio di Sangiovese (90%), Canaiolo e Colorino. Il vino fermenta in cemento e affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi e in bottiglia per circa 3 mesi. Caratteristiche organolettiche Di colore rosso rubino, il... Leggi di più...
Il Montevertine, che prende il nome dall'azienda stessa, viene prodotto con uve di Sangiovese (90%), Canaiolo (5%) e Colorino (5%). La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di cemento per 21 giorni, una fermentazione malolattica sempre in cemento e un affinamento in botti... Leggi di più...
L'azienda Montevertine realizza questo vino Montevertine da uve di Sangiovese per il 90% e di Canaiolo e Colorino per il 10%. La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di cemento di circa 21 giorni, una fermentazione malolattica sempre in cemento e un invecchiamento in... Leggi di più...
Il Montevertine, che prende il nome dall'azienda stessa, deriva da un uvaggio di Sangiovese per il 90% e di Canaiolo e Colorino per il 10%. Dopo una prima fermentazione alcolica in vasche di cemento di circa 21 giorni, segue una fermentazione malolattica sempre in cemento e un conclusivo... Leggi di più...
Il Montevertine, che prende il nome dall'azienda stessa, nasce da uvaggio di Sangiovese (90%), Canaiolo (5%) e Colorino (5%). La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di cemento per 21 giorni, una fermentazione malolattica sempre in cemento e un affinamento in botti di... Leggi di più...
Il Montevertine, che prende il nome dall'azienda stessa, proviene da uve di Sangiovese per il 90% e di Canaiolo e Colorino. La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di cemento per 21 giorni, una fermentazione malolattica sempre in cemento e un affinamento in botti di... Leggi di più...
L’edizione della Riserva 2009 di Radici Taurasi porta il nome di Antonio Mastroberardino, il grande innovatore e custode delle antiche origini della viticoltura dell'Irpinia. L'etichetta riporta il suo volto, in un ritratto a lui dedicato dal figlio Piero. Questa Riserva proviene dal vigneto di... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |