Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Akronte nasce da uve vendemmiate nella terza decade di ottobre. La vinificazione prevede una lunga macerazione delle bucce in fermentazione, successivamente il vino viene maturato in barriques nuove di rovere francese a media tostatura per 18 - 20 mesi e quindi imbottigliato per essere conservato...

  • Il Terra d'Eclano è ottenuto con le uve provenienti da cinque distinti vigneti di proprietà interamente vitati con Aglianico. Successivamente alla vinificazione, il vino affina per 18 mesi in barrique di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Terra d'Eclano di Quintodecimo è un vino...

  • Il Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone di Braida prende il nome da una vecchia signora che abitava nei pressi vestita sempre di nero e soprannominata per questo l'"uselun" (l'uccellone). Questo Barbera viene sottoposto ad una macerazione sulle bucce per 20 giorni a temperatura controllata e...

  • Il Barbaresco Rabajà di Bruno Giacosa è un vino che nasce da uve nebbiolo, accuratamente selzionate in vigna. Dopo la vinificazione il vino viene messo ad invecchiare in botti di Rovere. Nelle migliori annate può portare in etichetta la menzione "Riserva". Caratteristiche organolettiche Il...

  • La vinificazione del Barolo Cannubi Boschis prevede diraspatura e soffice pigiatura, successivamente il mosto viene "sigillato" con anidride carbonica e lasciato a macerare per circa un giorno. La fermentazione alcolica inizia dopo circa 24-36 ed avviene su lieviti autoctoni e dura per 10 giorni...

  • La vendemmia del Barbaresco Bric Balin inizia nell'ultima decade del mese di settembre. La vinifciazione prevede fermentazione in vasche d’acciaio termocondizionate con aggiunta di lieviti selezionati dal Nebbiolo. Successivamente il vino affina in barriques di rovere francese per diciotto mesi e...

  • La vinificazione del Barbaresco dei Produttori del Barbaresco prevede fermentazione in acciaio a 30 gradi, con 30 giorni di macerazione. Successivamente a questo processo il vino viene affinato per 24 mesi in botti di rovere da 50 hl.  Caratteristiche organolettiche Il Barbaresco dei Produttori...

  • I vigneti di Pinot Nero sono situati nel Comune di Dolegna in località Ruttars. La vendemmia avviene nella prima settimana di settembre, mediante raccolta a mano delle uve. Una volta in cantina le uve seguono un processo di vinificazione in rosso ad una temperatura di 30 gradi e segue una...

  • Il Nuhar ("fiore" in arabo) della Tenuta Rapitalà nasce da vigneti situati nel cuore del monte che domina la Tenuta e da cui nasce il fiume "Rabidh-Allah". Terre buone, argillose, riparate dal vento ed in pieno sole. La produzione di questo vino deriva da due grandi vitigni neri: il Nero d'Avola...

  • La vinificazione del Barbaresco di Abbona prevede diraspa-pigiatura a cui segue la fermentazione alcolica, spontanea a mezzo di lieviti indigeni, a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Successivamente si effettua la svinatura a secco e travaso in botti di rovere da...

  • Il Rosso di Montepulciano DOC La Braccesca Sabazio dell'azienda Antinori nasce da un uvaggio per l'85% di Prugnolo Gentile, per il 15% di Merlot e altre varietà rosse complementari. Di produzione della Tenuta La Braccesca, il nome del vino deriva da Sabatino Lulli, detto "Sabazio", monaco...

  • Il Montepulciano d'Abruzzo Spiano dell'azienda Illuminati proviene da uve di Montepulciano, coltivate in vigneti situati nel comune di Controguerra a 260 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno di medio impasto tendente all'argilloso. La vendemmia viene svolta nella prima decade di ottobre e...

  • Il Cabernet Sauvignon di Casale del Giglio nasce da questo vitigno di origine bordolese, coltivato nelle zone del Médoc e usato in assemblaggio con Cabernet franc e Merlot. Questo vino si contraddistingue per le sue grandi capacità di adattamento alle più disparate condizioni climatiche,...

  • Grazie al progetto di ricerca e sperimentazione “Casale del Giglio”, iniziato nel 1985, è stata individuata, per questa varietà di Merlot, la combinazione più idonea fra portainnesti, cloni e forma di allevamento, al fine di ottenere uve di alta qualità. La vinificazione di questo Merlot di...

  • Il Cabernet Sauvignon, di denominazione Friuli Isonzo DOC, viene prodotto nel Friuli Venezia Giulia dalla Cantina Cormòns. Caratteristiche organolettiche Il Cabernet Sauvignon di Cormòns presenta alla vista un colore rosso intenso, brillante, con leggere sfumature granate. Il profumo è...

  • Il vino Schioppettino, di denominazione Friuli Colli Orientali DOC, viene prodotto nel Friuli Venezia Giulia dai vigneti di proprietà della Cantina Cormòns. Caratteristiche organolettiche Il vino Schioppettino di Cormòns presenta alla vista un colore rosso intenso tendente al violaceo. Al naso...

  • Il Dolcetto D'Alba DOC di casa Prunotto nasce dai vigneti delle zone di Barbaresco, Treiso, Alba e Monforte, caratterizzati da terreni misti di tipo sabbioso ed argilloso, originati da forti correnti marine nell'epoca Miocenica. Le uve di questo Dolcetto D'Alba si presentano molto sane e con un...

  • Il Grignolino d'Asti di Prunotto nasce da uve omonime. La vinificazione prevede diraspatura e pigiatura. La macerazione dura 6 giorni ad una temperatura massima di 25 gradi. La fermentazione malolattica si conclude prima dell'inverno. Infine, il vino sosta per alcuni mesi in serbatoi di acciaio...

Filtra per

Produttore