Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Il Taurasi Radici di Mastroberardino nasce da uve di Aglianico e questo vino rappresenta la storia e la cultura della viticoltura irpina, conservando intatta la personalità energica e la struttura corposa che lo hanno reso famoso nel mondo. Il Taurasi Radici proviene dal vigneto del Montemarano,...

  • In Alto Adige il Pinot Nero, originario della Francia, è coltivato dal 1850 e qui è chiamato Blauburgunder. L’origine precisa è la Borgogna e da sempre costituisce una grande sfida per ogni vignaiolo. È esigente sul terreno e sul clima, ma anche nei trattamenti in cantina. Dal 1995 per il Pinot...

  • Il Montepulciano d'Abruzzo Villa Gemma di Masciarelli nasce nei comuni di San Martino sulla Marrucina, dal vigneto Colle Cave, caratterizzato da un suolo argilloso mediamente calcareo, da un'esposizione a sud e da un terreno ricco di fonti sorgive, che conferiscono ricchezza idrica per tutto...

  • Il Montepulciano d'Abruzzo di Masciarelli nasce nei comuni di S. Martino sulla Marrucina, Ripa Teatina, Fara Filiorum Petri, Villamagna e Loreto Aprutino. I vigneti hanno un'esposizione di ogni tipo e sono caratterizzati da un terreno di diverse tipologie, da argilloso mediamente calcareo a medio...

  • Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio di Lungarotti è un vino che nasce da uve raccolte dal vigneto omonimo. Nasce da un blend di uve Sangiovese e Canaiolo raccolte ad ottobre. La vinifciazione prevede fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. Successivamente il vino...

  • Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio di Lungarotti è un vino che nasce da uve raccolte dal vigneto omonimo. Nasce da un blend di uve Sangiovese e Canaiolo raccolte ad ottobre. La vinifciazione prevede fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. Successivamente il vino...

  • La vendemmia delle uve che danno vita al Gamay inizia a fine settembre. La diraspatura delle uve appena raccolte in piccole cassette; Svinatura dopo 7 giorni di macerazione. Successivamente alla vendemmia il vino resta 8 mesi in botti di acciaio per l'affinamento. Caratteristiche organolettiche...

  • Il vino Poggio Badiola di Mazzei proviene da uve di Sangiovese (70%) e di Merlot (30%), coltivate in vigneti di grande altitudine nel cuore del Chianti Classico, intorno a una pieve romanica del X secolo. Questo vino è un connubio perfetto tra la finezza del Sangiovese più fresco e la struttura e...

  • Il Cabernet è la più nota uva internazionale a bacca rossa. Non a caso dai cru di Bordeaux provengono alcuni dei vini più costosi al mondo; condizione necessaria sono giaciture eccellenti e rese minime. Per la produzione del Cabernet Sanct Valentin vengono adoperate solo pochissime parcelle molto...

  • Il vitigno Cabernet d’origine francese, o meglio bordolese, appartiene col Merlot al novero dei più importanti vini rossi internazionali. Questo "giocatore universale" predilige i terreni caldi e le esposizioni più soleggiate per poter sviluppare i suoi caratteri più tipici: colorazione profonda,...

  • Il Barbaresco Serragrilli dei Marchesi di Barolo nasce nella collina Serragrilli, nel Comune di Neive, dove i grappoli di Nebbiolo ricevono i raggi del sole fino a tarda sera. Il terreno è caratterizzato da una struttura e composizione uniforme, con un suolo compatto e la correlazione tra macro e...

  • L'Amarone della Valpolicella nasce da uve Corvina, Rondinella e Oseleta. Dopo la raccolta e cernita manuale in piccole cassette da 5 kg., l’uva viene lasciata appassire per circa 3 - 4 mesi in fruttai asciutti e ben arieggiati. Solo a gennaio, dopo il naturale processo di appassimento, l’uva...

  • Il Cesanese del Piglio di Villa Simone è un vino che nasce da uve omonime. La vendemmia inizia nella metà di ottobre con raccolta a mano delle uve in piccole cassette. Una volta giunte in cantina vengono sottoposte a diraspatura. Il pigiato viene immediatamente refrigerato per mantenere integre...

  • Syrah di Villa Simone nasce da uve omonime che una volta vendemmiate vengono sottoposte ad una breve macerazione a temperatura controllata per esaltarne le note fruttate. La fermentazione malolattica è eseguita in maniera parziale. Una volta completato il processo di vinificazione, il vino affina...

  • Il Lazio Rosso IGT Ferro e Seta è un vino che nasce da uve Cesanese, Sangiovese e altri vitigni. La vendemmia inizia a metà ottobre con la raccolta delle uve Sangiovese e termina con quella del Cesanese. Una volta in cantina le uve vengono sottoposte a macerazione con frequenti rimontaggi e...

  • Il Sassoalloro di Jacopo Biondi Santi è un vino molto elegante, da un grande potenziale di longevità, dai 15 ai 20 anni. Nasce da uve di Sangiovese Grosso in purezza, coltivate nei vigneti toscani. La vendemmia viene svolta a fine settembre e, dopo la vinificazione, il vino matura in barriques di...

  • Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Pieluni dell'azienda Illuminati proviene da vigneti situati nel Comune di Controguerra, esposti a sud ad una altitudine di 285 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno sciolto con piccoli quantitativi di sabbia e limo. La vendemmia di questo Montepulciano è...

  • Il Lumen Riserva dell'azienda Illuminati nasce da uve di Montepulciano (70%) e di Cabernet Sauvignon (30%), coltivate in vigneti situati nel comune di Controguerra esposti perfettamente a mezzogiorno, ad un'altitudine di 295 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno abbastanza sciolto con...

Filtra per

Produttore