Vini italiani in vendita on line classificati per regione
La vendemmia del Forti Terre di Sicilia IGT Cabernet Sauvignon della Cantina Sociale di Trapani avviene quando le uve raggiungono i parametri di maturazione stabiliti dallo staff tecnico. La raccolta è di tipo manuale. Una volta arrivate in cantina, le uve seguono il moderno processo di... Leggi di più...
Collio Bianco DOC di Zuani è ottenuto da uve di vitigni autoctoni (Friuliano) e altri internazionali perfettamente acclimatati nella zona del Collio infatti, questo vino, è il frutto di un blend di uve Friuliano, Chardonnay, Sauvignon, Pinot Grigio. La vinificazione avviene in maniera separata... Leggi di più...
Il vino Quarz della Cantina Terlan, caratterizzato da una struttura raffinata, dalla profondità e dal retrogusto salato, nasce dai vitigni di Sauvignon Blanc. La vendemmia, svolta con raccolta e selezione manuale delle uve, è seguita da pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella nasce da uve Corvina, Rondinella e Oseleta. Dopo la raccolta e cernita manuale in piccole cassette da 5 kg., l’uva viene lasciata appassire per circa 3 - 4 mesi in fruttai asciutti e ben arieggiati. Solo a gennaio, dopo il naturale processo di appassimento, l’uva... Leggi di più...
Incantari dell'Azienda Baglio Hopps del 2001 è un vino di Sicilia ad Indicazione Geografica Tipica. La vendemmia avviene con raccolta manuale in cassetta. I grappoli vengono selezionati successivamente su tappeto mobile. La vinifcazione inizia con la diraspatura, l'uva viene poi pigiata ed il... Leggi di più...
Le Rarità della Cantina Terlan sono le bottiglie speciali di vini bianchi invecchiati, maturati per almeno dieci anni sui lieviti fini in cisterne d’acciaio in pressione. Lo Chardonnay Rarità del 2003 è un vino che si presta alla perfezione per maturare a lungo in bottiglia, caratterizzato da... Leggi di più...
Il Cepparello è un vino Sangiovese che nasce da uve omonime raccolte tra la seconda e la terza settimana del mese di ottobre. La vinificazione prevede macerazione sulle bucce per 21 - 28 giorni, con rimontaggi, follature e delestage. Successivamente a questo procedimento, il vino viene travasato... Leggi di più...
Il Pinot Bianco della Cantina Tramin proviene da vigneti del Trentino Alto Adige che si estendono su colline contigue alla montagna, a un’altitudine compresa tra i 300 e i 450 metri s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa sottoposti a forti escursioni termiche. Dopo la... Leggi di più...
Il Cerviolo è un Toscana IGT che nasce da uve Sangiovese, Cabernet S. e Merlot vendemmiate tra la metà di settembre e quella di ottobre. La vinificazione prevede una selezione accurata delle uve di 1° scelta in campo ed ulteriore cernita in cantina; fermentazione a temperatura controllata a 28 -... Leggi di più...
Il Malvasia delle Lipari Passito di Hauner nasce da uve di Corinto Nero e Malvasia delle Lipari. La sua vinificazione prevede un contatto pellicolare a temperatura controllata e una maturazione in serbatoi termocondizionati per 18 mesi e un affinamento in bottiglia per 6 mesi. Caratteristiche... Leggi di più...
Un vino antico. Il nome descrive le caratteristiche del peduncolo del grappolo che in piena maturità è di colore rosso vinoso. Si è adattato perfettamente al clima friulano e riesce a esprimere grande tipicità anche nelle zone più fresche. Esige terreni poveri. La vendemmia è fatta a mano e in... Leggi di più...
Un vino che nasce da uve chardonnay vendemmiate a settembre con raccolta manuale in piccole cassette. Lo chardonnay di Capannelle viene vinificato in bianco con fermentazione a temperatura controllata di 20 - 27 gradi e svolge una fermentazione malolattica parziale. Caratteristiche... Leggi di più...
Aglianico del Taburno Diomede Ocone 1996 0,75 lt. Leggi di più...
La vinificazione delle uve del Don Pietro rosso avviene in periodi diversi e di norma a metà settembre. Si inizia con la prima che è il Merlot, poi tocca al Nero d'Avola e per ultimo al Cabernet Sauvignon, tutte con macerazione di 10 giorni a temperatura controllata che va tra i 24 ed i 28 gradi.... Leggi di più...
La collina di Zegla su cui sono posti i vigneti che danno vita al Collio Bianco DOC è particolarmente vocata alla produzione del Tocai Friulano che caratterizza la struttura, mentre la Ribolla Gialla fornisce la giusta acidità e la Malvasia Istriana il caratteristico aroma speziato. L'amalgama di... Leggi di più...
Lo Chardonnay Collezione De Marchi è un vino che nasce da uve Chardonnay vinificate con metodologia classica e, successivamente a questo processo, il vino matura in barrique per 12 mesi. Caratteristiche organolettiche Chardonnay Collezione De Marchi di Isole e Olena è un vino dal colore giallo... Leggi di più...
L'Amarone della Volpalicella Classico di Allegrini nasce da una vendemmia con raccolta manuale di grappoli selezionati effettuata nella seconda settimana di Settembre. Successivamente viene messa ad appassire in appositi fruttai dove per processo di surmaturazione naturale l'uva ha un calo... Leggi di più...
La vinificazione del Barolo Brunate prevede fermentazione, indotta da lieviti indigeni, a cappello emerso in vasche d'acciaio e si esaurisce in 14 - 15 giorni. Il processo si conclude con una macerazione di 10 - 15 giorni. La temperatura segue l'andamento della fermentazione. Successivamente alla... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |