Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Merlot Ronc di Subule dell'Azienda Ronchi di Manzano del 2001 è situato nei Colli Orientali del Friuli, nei Comuni di Manzano e Rosazzo. Le vigne sono allevate col metodo Guyot, con una densità di 6000 ceppi per ettaro. La vendemmia avviene manualmente e in cassette, a seguire diraspapigiatura...

  • L'Asti DOCG di Fontanafredda è uno spumante dolce che nasce da uve di Moscato Bianco, coltivate nelle zone di produzione di Calosso d'Asti, Santo Stefano Belbo, Treiso, Serralunga d'Alba e Alba da vigneti situati in versanti collinari a particolare vocazione. La vinificazione prevede una...

  • Camartina è un vino che nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese e solo nelle annate migliori. La vinificazione prevede diraspatura, e macerazione separata delle uve: 12 giorni per il Sangiovese e fino a 20 giorni per il Cabernet Sauvignon. Fermentazione alcolica e malolattica in...

  • Il Saia di Feudo Maccari è un Nero d’Avola in purezza, una varietà in grado di regalare vini intensi e rotondi, che prende il nome dai canali di irrigazione costruiti secoli fa dagli Arabi per raccogliere le acque piovane.  La vinificazione di questo vino prevede una fermentazione a temperatura...

  • Il Marsala DOP Fine I.P. Liquoroso di Pellegrino nasce nella provincia di Trapani, da una vinificazione tradizionale e da un invecchiamento di oltre un anno in botti di rovere. Viene prodotto con uva Grillo, Catarratto e Inzolia. Caratteristiche organolettiche Il Marsala Liquoroso Fine I.P di...

  • Il Vino Soave è il vino classico dell'azienda Inama, ottenuto dalle uve di Garganega prodotte nei vigneti collinari di proprietà. Questo vino nasce nei comuni di Monteforte d'Alpone e Soave, da vigneti situati ad un'altitudine di 100-200 metri s.l.m. ed esposti a sud/sud-est/sud-ovest. La...

  • Il Ghiaie della Furba è un vino che nasce da un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. La vinificazione prevede 7 giorni di fermentazione alcolica seguiti da altri 13 di macerazione con le bucce prima della svinatura, a temperatura di 26 - 28 gradi in vasche di acciaio inox. Terminato...

  • Il Friuli Colli Orientali DOC Pinot Bianco della linea Zuc di Volpe dell'azienda Volpe Pasini è un vino elegante, fine, armonico e molto caratteristico. Prodotto con uve 100% Pinot Bianco, nasce da una fermentazione in acciaio e da un affinamento in vetro. Caratteristiche organolettiche Il Pinot...

  • Il Soave Classico DOC "Vigneto Du Lot" viene introdotto per la prima volta dall'azienda agricola Inama nel 1996. Questo vino nasce da uve Garganega dopo aver piantato alcune parcelle allevate a filare con viti innestate su di un vecchio piede chiamato Rupestris du Lot, nel comune di Soave (monte...

  • Il Merlot Brenntal dell'azienda Cortaccia nasce dal vigneto "Brenntal" che confina con la propaggine nord del grande massiccio calcareo, sul quale troneggia Cortaccia. Una rete capillare di vene d’acqua, proveniente da tre direzioni, deposita i sali minerali delle montagne sotto il suolo...

  • Il Salina Bianco della cantina Hauner viene prodotto da uve Inzolia (o Ansonica) e Catarratto coltivate nello splendido panorama delle Isole Eolie, con una vinificazione a sgrondatura immediata. La vendemmia per questo Salina Bianco si svolge a metà settembre. La maturazione avviene in vasche di...

  • Bric du Luv è il nome della vigna da dove nasce questo Barbera. La vendemmia inizia nella terza decade del mese di settembre/prima decade di ottobre. La vinificazione prevede fermentazione di 25 giorni in vasche termocontrollate. Successivamente il vino affina per 16 - 17 mesi in barrique e...

  • Da un blend di uve Sangiovese, Uva Francesca (Cabernet), Canaiolo nero e altri vitigni rossi, coltivate in Santa Cristina in Pilli e Montefortini ad un'altezza di 100-150 m sul livello del mare, nasce il Barco Reale di Carmignano, un vino che viene vinificato secondo metodologia tradizionale e...

  • Caratteristiche All'olfatto presenta sentori di fiori di campo,frutta a bacca bianca e mandorla tostata. Al palato è fresco e ripropone le sensazioni olfattive.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di pesce.

  • Il Terre Siciliane IGT Guardiola Bianco di Passopisciaro è un vino da invecchiamento che nasce da uve 100% Chardonnay. Dati dell'annata L'annata del 2013 è stata, in tutta Europa, fredda e tardiva. Sull'Etna la maturazione delle uve si è protratta fino alla fine di settembre, per la violenta...

  • Dindarello è un piacevole vino dolce proposto dall'azienda Maculan. Nasce da un Moscato in purezza, leggermente appassito e poi pigiato delicatamente. La sua produzione è ubicata nelle migliori aree del Veneto vocate per questa varietà, dal terreno con colline vulcaniche e tufacee. La...

  • Il Lagrein della Cantina Terlan nasce da uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige, il Lagrein, originario dalla conca di Bolzano, ma da diversi decenni è coltivato e vinificato anche a Terlano. Il successo del Lagrein è dato dal suo gusto fruttato, arricchito dalle note aromatiche e dai suoi...

  • Lo Spumante Pinot di Pinot di Gancia, realizzato con metodo Martinotti, nasce da uve di Pino Bianco, Nero e Grigio. La vinificazione in bianco prevede pressatura soffice delle uve, fermentazione a basse temperature e conservazione a 10°C prima della presa di spuma. A seguire lenta...

Filtra per

Produttore