Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Il Pian del Ciampolo nasce da vigne giovani di Sangiovese e da una piccola percentuale di Canaiolo e Colorino, in un paesaggio dominato da pendii e boschi. Dopo la raccolta, le uve vengono portate in cantina e subiscono il processo di vinificazione che termina con la fermentazione del vino in...

  • Il Nearco Sant'Antimo di Col d'Orcia nasce nella località di Sant’Angelo in Colle, da vigneti con terreni collinari, di medio impasto con presenza di ciottoli calcarei e con un'esposizione a sud/sud-ovest. Questo vino proviene dalla combinazione di 3 diversi vitigni: il Merlot (50%), il Cabernet...

  • Vent'anni dopo la nascita della Riserva Ducale di Ruffino, venne avviata un'edizione speciale di questa riserva, con l'obiettivo di commemorare una grande vendemmia e per mostrare l’eccezionale longevità del Chianti Classico dell'azienda. Il Riserva Ducale Oro, dunque, viene prodotto solo nelle...

  • Nel 1927 nasce la Riserva Ducale, venti anni dopo Ruffino creò nel 1947 un’edizione speciale di Riserva Ducale per commemorare una grande vendemmia e per mostrare l’eccezionale longevità del suo Chianti Classico. Il Riserva Ducale Oro, dunque, viene prodotto solo nelle migliori annate. Se le uve...

  • Il Verduno DOC Basadone del Castello di Verduno è un vino dalla fine complessità e dalle armoniche caratteristiche. Nasce dal vitigno Pelaverga Piccolo, presente sul territorio di Verduno sin dal 1600, le cui uve sono coltivate nelle zone Massara ed Olmi. L’azienda, credendo nelle potenzialità di...

  • Lo Shiraz (o Syrah) è un vitigno di origine orientale, che proviene dall’antica Persia e a partire dall’inizio del secolo scorso questo vitigno ha avuto diffusione in alcune parti dell’Australia, come ad esempio la Hunter River Valley, presso Sidney. Grazie al progetto “Casale del Giglio” è stato...

  • Il Chianti Classico Riserva dell'azienda Carpineto, prodotto con uve di Sangiovese (80%), Canaiolo e altre varietà a bacca rossa (20%), nasce nella zona di produzione più antica del Chianti Classico, tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima...

  • Il Taurasi Macchia dei Goti dell'azienda Caggiano nasce dai vitigni di Aglianico di Taurasi, situati nel comune di Taurasi alla contrada Macchia dei Goti e contraddistinti per un terreno di tipo argilloso-calcareo, esposti a sud-ovest e con un'altitudine di 350 metri s.l.m. La vendemmia per...

  • Il Rosso IGT SP68 di Arianna Occhipinti nasce da una vendemmia che inizia nell'ultima settimana di settembre. Le uve di Frappato e Nero d'Avola vengono lavorate ed il mosto messo a fermentare con lieviti indigeni con macerazione di 15 giorni sulle bucce. Una volta terminato questo processo il...

  • Il Lagrein Porphyr Riserva della Cantina Terlan, il cui nome deriva dalla pietra prevalente dei terreni su cui cresce, è caratterizzato da un bouquet variegato e intenso che esalta il sapore compatto e inconfondibile con cui delizia il palato. Nasce da tre vigneti selezionati, con impianti che...

  • Il Lagrein della Cantina Terlan nasce da uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige, il Lagrein, originario dalla conca di Bolzano, ma da diversi decenni è coltivato e vinificato anche a Terlano. Il successo del Lagrein è dato dal suo gusto fruttato, arricchito dalle note aromatiche e dai suoi...

  • Il Salento IGT Negroamaro Iussum di Sampietrana nasce da un uvaggio 100% Negroamaro, in vigneti di oltre 50 anni di età caratterizzati da un terreno argilloso tendente al calcareo. La vendemmia viene svolta nella seconda e terza decade di settembre e la vinificazione prevede una macerazione...

  • Il Merlot Brenntal dell'azienda Cortaccia nasce dal vigneto "Brenntal" che confina con la propaggine nord del grande massiccio calcareo, sul quale troneggia Cortaccia. Una rete capillare di vene d’acqua, proveniente da tre direzioni, deposita i sali minerali delle montagne sotto il suolo...

  • Il Merlot dell'azienda Cortaccia è un vino rosso corposo e dai piacevoli tannini. Il vitigno Merlot, da cui nasce questo vino, è caratterizzato da terreni sabbiosi e ghiaiosi dove il salgemma viene assorbito dalle vene d'acqua sotterranee. Il Merlot venne introdotto in Sudtirolo 130 anni fa,...

  • Il Merlot dell'azienda Cortaccia è un vino rosso corposo, dai piacevoli tannini. Il vitigno Merlot si caratterizza per le sue lunghe radici che penetrano i terreni sabbiosi e ghiaiosi più caldi di Cortaccia per assorbire il salgemma dalle vene d'acqua sotterranee. Il Merlot venne introdotto in...

  • Il Sauvignon della Cantina Cormòns, di denominazione Collio DOC, nasce nei vigneti situati nel Friuli Venezia Giulia, a Cormòns. Prodotto esclusivamente con uve Sauvignon, la raccolte viene svolta durante la seconda decade di settembre. La lunga macerazione avviene a bassa temperatura, la...

  • Il Cabernet Franc, di denominazione Collio DOC, viene prodotto dalla Cantina Cormòns nel Friuli Venezia Giulia. Caratteristiche organolettiche Questo vino presenta un colore rosso intenso con sfumature blu. Al naso emerge un profumo contraddistinto da sentori erbacei, di fieno di montagna e di...

  • Il Merlot di denominazione Venezia Giulia IGT nasce dal meticoloso lavoro della Cantina Cormòns, nata alla fine degli Sessanta, nei territori del Friuli Venezia Giulia, per la lungimiranza di alcuni viticoltori cormonesi che hanno voluto fare tesoro di tradizioni secolari. Caratteristiche...

Filtra per

Produttore