L’offerta online di vini bianchi di HelloTaste Shop è scelta con cura: selezioniamo solo ed esclusivamente bottiglie provenienti da realtà ben collaudate del panorama enologico italiano e internazionale con un rapporto qualità/prezzo sempre vantaggioso. Scopri come la raffinatezza e l’eleganza dei vini bianchi ben si accoppia con antipasti magri di pesce, carni bianche, sformati salati e formaggi a pasta fresca e approfitta delle promozioni e degli sconti periodici sulla piattaforma online per provare eccellenze come un Gavi DOCG, un Alto Adige DOC Colterenzio Gewurtztraminer o un Collio DOC.
Il tutto verrà spedito comodamente all’indirizzo fornito avendo cura di mantenere al sicuro le pregiate etichette che avrai deciso di gustare.
Il Sauvignon Mock della Cantina Bolzano rappresenta il connubio perfetto tra vitigno, territorio e microclima. Le uve di Sauvignon Blanc con cui viene prodotto questo vino, vengono coltivate a 500 metri s.l.m., nei dintorni di Bolzano. La vendemmia viene svolta a settembre e la vinificazione... Leggi di più...
Il vino Urra di Mare Mandrarossa nasce da uve di Sauvignon Blanc, coltivate in vigneti che sorgono a ridosso della riserva naturale del fiume belìce, su terreni argillosi e di medio impasto, esposti a sud, sud-ovest. La vinificazione prevede una criomacerazione delle uve a 5-8 °C in pressa, una... Leggi di più...
Il Giovin Re di Michele Satta nasce da uve Viognier 100%. La sua vinificazione prevede una breve macerazione a contatto con le bucce, il mosto fermenta in barriques riasciate e sosta fino a maggio prima di essere imbottigliato senza alcuna chiarifica e filtratura. In vendita dopo altri 6 mesi,... Leggi di più...
L'Alto Adige DOC Sauvignon Voglar di Peter Dipoli prende il nome dalla zona dove si trovano i vigneti dell'azienda, il Volglar. Attenti studi e ricerche sulla varietà del Sauvignon Blanc, con cui è prodotto questo vino, hanno portato alla conclusione che altitudine, posizione e natura calcarea di... Leggi di più...
Il Calanchi Di Vaiano di Paolo e Noemi D'Amico nasce nei vigneti 100% Chardonnay. Le vigne sono posizionate fra Roma e Firenze, al confine con l'Umbria, ad una altitudine di circa 450 metri s.l.m. L'affinamento del vino avviene per 8 mesi in serbatoi di acciaio inox e per 3 mesi circa in... Leggi di più...
Lo Chardonnay Falesia di Paolo e Noemia d'Amico proviene da vigne di uve Chardonnay, situate fra Roma e Firenze, al confine con l'Umbria, ad una altitudine di circa 450 metri sul livello del mare. Successivamente alla vinificazione il vino affina in barriques di rovere francese di primo, secondo... Leggi di più...
Lo Chardonnay Teresa Manara nasce a Guagnano, in provincia di Lecce, nelle proprietà della cantina Cantele. La vendemmia avviene a metà agosto e la vinificazione prevede una pigiatura e pressatura soffice, il mosto viene raffreddato a 10° C al fine di favorire una naturale chiarificazione. La... Leggi di più...
Il Kerner della Cantina Valle Isarco prevede lavorazione e pigiatura delicata delle uve dopo la vendemmia, fermentazione a temperatura controllata e maturazione del mosto sulle fecce nobili in serbatoi in acciaio inox e nessuna fermentazione malolattica. Caratteristiche organolettiche Il... Leggi di più...
Il vino Beyond The Clouds proviene dai migliori vitigni di proprietà di Elena Walch, di prevalenza con uve Chardonnay. La data della vendemmia delle diverse uve provenienti dai due “single vineyards”, la cui percentuale può variare leggermente da anno in anno, viene determinata dalla maturazione... Leggi di più...
Il Langhe DOC Riesling Hérzu di Ettore Germano nasce dai vigneti Riesling situati a circa 50 km più a Sud, sull’ultima collina del Dolcetto di Dogliani nel comune di Cigliè (Alta Langa). Il terreno in quest’area è calcareo come a Serralunga ma in aggiunta ha un substrato pietroso (pietra di... Leggi di più...
Chardonnay che nasce da uve omonime. La vinificazione prevede criomacerazione delle uve a 5 - 8 gradi, fermentazione in serbatoi di acciaio a 16 - 18 gradi e maturazione di 3 mesi in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 10 gradi. Successivamente il vino affina per 3 mesi in bottiglia,... Leggi di più...
Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino che nasce da uve omonime. La vinificazione prevede fermentazione in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata con lieviti selezionati. Successivamente il vino affina in acciaio inox. Caratteristiche organolettiche Il Trebbiano d'Abruzzo linea Club di Colle... Leggi di più...
Il Pinot Grigio di Livio Felluga è un vino che proviene dalla raccolta manuale delle uve omonime. La sua produzione prevede una diraspatura e una macerazione per un breve periodo. Successivamente le uve vengono pressate in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite... Leggi di più...
Capo Martino è un vino di Jermann che nasce da vigneti coltivati su una collina omonima, nel cuore del Friuli a Villa Nova di Farra. Il vino è fermentato e affinato in botti di rovere di Slavonia da 750 litri per 12 - 16 mesi e commercializzato due anni dopo la vendemmia. Caratteristiche... Leggi di più...
Chardonnay Lowengang è un vino che nasce da uve omonime vendemmiate dal 19 settembre al 2 ottobre 2016, in manuale con selezione dei grappoli. La vinificazione prevede pressatura soffice delle uve; fermentazione spontanea del mosto in barriques (rovere francese, prevalentemente di Tronçais e... Leggi di più...
Il Gewurztraminer della Cantina Valle Isarco prevede lavorazione e pigiatura delicata delle uve dopo la vendemmia, fermentazione a temperatura controllata e maturazione del mosto sulle fecce nobili in serbatoi in acciaio inox e nessuna fermentazione malolattica. Caratteristiche organolettiche... Leggi di più...
Lo Chardonnay Piodilei è un vino che nasce da uve omonime, raccolte molto mature in cassette. LA vinificazione prevede pressatura soffice e breve decantazione a freddo. Fermentazione in barriques nuove di Allier, con lungo soggiorno sui lieviti. Successivamente il vino affina sui lieviti, in... Leggi di più...
Lo Chardonnay Piodilei è un vino che nasce da uve omonime, raccolte molto mature in cassette. LA vinificazione prevede pressatura soffice e breve decantazione a freddo. Fermentazione in barriques nuove di Allier, con lungo soggiorno sui lieviti. Successivamente il vino affina sui lieviti, in... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |