Vini bianchi

L’offerta online di vini bianchi di HelloTaste Shop è scelta con cura: selezioniamo solo ed esclusivamente bottiglie provenienti da realtà ben collaudate del panorama enologico italiano e internazionale con un rapporto qualità/prezzo sempre vantaggioso. Scopri come la raffinatezza e l’eleganza dei vini bianchi ben si accoppia con antipasti magri di pesce, carni bianche, sformati salati e formaggi a pasta fresca e approfitta delle promozioni e degli sconti periodici sulla piattaforma online per provare eccellenze come un Gavi DOCG, un Alto Adige DOC Colterenzio Gewurtztraminer o un Collio DOC.

Il tutto verrà spedito comodamente all’indirizzo fornito avendo cura di mantenere al sicuro le pregiate etichette che avrai deciso di gustare.

Prodotti della categoria Vini bianchi

  • Il Barbazzale bianco di Cottanera proviene da uve di Catarratto e da una piccola percentuale di Viognier, coltivate nel comune di Castiglione di Sicilia da vigneti di 15 anni di età situati a 720 metri s.l.m.  La vinificazione prevede una macerazione a freddo, una successiva defecazione statica e...

  • Il Langhe Arneis Blangé di Ceretto nasce nei comuni di Alba, Vezza d'Aba, Castellinaldo e Castagnito da vigneti situati a 210-290 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno di argilla (51%), sabbia (18%) e limo (31%). l termine Blangè deriva da boulanger, il panettiere dei francesi insediati...

  • Il Vigneti delle Dolomiti IGT Manna Schweizer di Franz Haas è stato prodotto per la prima volta nel 1995 ed è il risultato di un assemblaggio di cinque uve, Riesling, una piccola parte di Kerner e Sauvignon, Chardonnay e Traminer Aromatico. Il nome Manna deriva dal cognome della moglie di Franz,...

  • Il vino Angimbé dell'azienda Cusumano proviene dalla zona di produzione di Piana degli Albanesi (PA), da uve di Insolia (70%) e di Chardonnay (30%), coltivate in vigneti situati ad un'altitudine di 700-800 metri s.l.m. La vendemmia, con raccolta manuale, avviene nel mese di agosto per lo...

  • L'Anthìlia di Donnafugata è un vino dall'estrema piacevolezza e versatilità che nasce prevalentemente da uve di Catarratto ed altri vitigni autoctoni ed internazionali. Viene prodotto nei terreni della Tenuta di Contessa Entellina nella Sicilia sud-occidentale. La vinificazione prevede una...

  • Il Moscato di Pantelleria Kabir 2021 di Donnafugata conferma la sua tradizionale piacevolezza e si caratterizza per un bouquet dove alle tipiche note dello Zibibbo, quali agrume, melone e fiori bianchi, si uniscono intensi sentori di erbe aromatiche. Nasce nella Sicilia sud-occidentale,...

  • Il Lugana DOC Il Brolettino di Ca' Dei Frati nasce dal grande vitigno autoctono: la Turbiana. La vendemmia avviene verso la metà del mese di ottobre, uve mature e terreno di gran talento ci donano un prodotto di struttura dotato di grande capacità di invecchiamento. L'affinamento viene svolto in...

  • Il Riesling Pètracine di G.D.Vajra è un vino dal corpo ricco, dove l'acidità minerale dei rigorosi ceppi tedeschi, si fonde con il volume e la pronunciata cremosità dei ceppi alsaziani. Aldo Vaira fu il pioniere del Riesling in Piemonte. Dai suoi studi, nacque il Pètracine, un vino il cui nome...

  • Il Sauvignon Lafóa di Colterenzio è un vino dallo stile inconfondibile, caratterizzato da un delicato equilibrio tra frutta e acidità, mostrandosi fresco, armonioso ed equilibrato. La vinificazione prevede una breve macerazione, una pressatura delle uve perfettamente mature, una fermentazione per...

  • Il Gewurztraminer Praepositus di Abbazia di Novacella è un vino bianco aromatico che nasce nei comuni di Bressanone e Varna, da vigneti situati a 600-650 metri s.l.m, esposti a sud, sud-ovest e caratterizzati da un terreno di ghiaia limosabbiosa di origine morenica. La vendemmia per la produzione...

  • Il Nosiola di Pojer e Sandri nasce sul conoide del comune catastale di Faedo in località Coveli Erti a 300 metri s.l.m., da terreni esposti a sud-ovest e in località Pra Grand a 550 metri s.l.m. da terreni con esposizione a ovest. Va consumato da giovane ma è un ottimo vino da degustare anche...

  • Il Muller Thurgau Palai di Pojer e Sandri nasce in località Palai ad un'altitudine di 550–750 metri s.l.m. con esposizione a sud–est, posizione alquanto ventilata per l’influenza dell’Ora del Garda (vento che trae origine dal vicino gran lago). Caratteristiche organolettiche Il Muller Thurgau...

  • Il Sauvignon Praepositus dell'Abbazia di Novacella 2018 è un vino che nasce da vigneti coltivati lungo i pendii che circondano l'Abbazia. Un Convento ancora attivo gestito dall'Ordine di Sant'Agostino. Le uve Sauvignon vengono raccolte intorno alla metà di settembre, il mosto fermenta in vasche...

  • Lo Chardonnay di Pojer e Sandri nasce dai vigneti situati nelle località Pianezzi, Coveli, Molini e Palai, a 300-750 metri s.l.m. Questo è un vino che va consumato giovane anche se dà il meglio di sé dopo 1, 2 anni dalla vendemmia; con l’invecchiamento si sviluppano profumi terziari d’alto...

  • Efeso di Librandi nasce da uve Mantonico vendemmiate generalmente nella prima decade di ottobre. La vinificazione prevede fermentazione dapprima in acciaio termocondizionato e successivamente in barrique. L'affinamento avviene in legno, per 8 mesi in barriques di Allier di primo e secondo...

  • Lo Chardonnay di Planeta nasce nel comune di Sambuca di Sicilia, da uve 100% di Chardonnay. La vinificazione prevede diraspa-pigiatura, pressatura soffice, sedimentazione statica a bassa temperatura, inoculo sul limpido mediante lieviti selezionati, fermentazione e conclusivo affinamento in...

  • Questo vitigno di origine germanica produce vini apprezzati in tutto il mondo e ha trovato in Alto Adige un terroir di adozione ideale. Il Riesling ha bisogno di condizioni ambientali particolari e predilige il clima fresco ma soleggiato. Condizioni presenti nella zona di Monticolo dove i terreni...

  • Il Greco di Tufo di Mastroberardino nasce nelle tenute di Tufo e Petruro Irpino, da vigneti con terreno in prevalenza argilloso-calcareo, esposti a sud-est e con un'altitudine media di 450 metri s.l.m. Il Greco di Tufo è una delle poche varietà bianche ad avere un alta propensione...

Filtra per

Produttore