HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.
Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.
Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.
Il Cirò Rosso di Librandi nasce da una vendemmia che inizia tra fine settembre e inizio ottobre. La vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve e breve macerazione, successiva fermentazione in acciaio termocondizionato. L'affinamento del vino avviene in acciaio, con una permanenza in... Leggi di più...
Il Dolcetto Dogliani dei Poderi di Luigi Einaudi nasce da vigneti situati sui bricchi di San Luigi, San Giacomo e Madonna delle Grazie in Dogliani, caratterizzati da un terreno marnoso-argilloso-calcareo con esposizione a sud-est/sud/sud-ovest. La sua vinificazione prevede una fermentazione alla... Leggi di più...
Il Burdese di Planeta nasce da uve di Cabernet Sauvignon (70%) e di Cabernet Franc (30%), coltivate in vigneti situati nei comuni di Menfi e Sambuca di Sicilia (AG). La vinificazione prevede una diraspigiatura seguita da 15-18 giorni di permanenza sulle bucce, una fermentazione malolattica in... Leggi di più...
L'Aglianico del Vulture Don Anselmo di Paternoster proviene da piccole vigne del comune di Barile, situate a 600 metri s.l.m., di età molto avanzata e dalle rese spontaneamente bassissime (35-40 quintali per ha.). La vendemmia dell'Aglianico avviene a fine ottobre. Successivamente viene svolta... Leggi di più...
Le uve da cui viene prodotto il Monferrato Rosso DOC provengono dal vigneto della Cascina Serra situata nel comune di San Marzano Oliveto, in provincia di Asti. Gestito dalla azienda Les Cretes, il vigneto appartiene da 4 generazioni alla Cascina Serra, di proprietà del ramo familiare di Imelda,... Leggi di più...
Il Salice Salentino 50° è un vino che nasce da una vendemmia di fine settembre. Una volta raccolte, le uve, vengono portate in cantina dove segue una diraspa-pigiatura delle uve, segue la macerazione a temperatura controllata a 20 - 22 gradi per un periodo di 8 - 12 giorni. Dopo la fermentazione... Leggi di più...
Il Negroamaro Elo Veni nasce da uve omonime vendemmiate a fine settembre. Le uve, portate in cantine, vengono pigiate e diraspate e macerate in grossi tini di acciaio inox per circa 7 giorni a temperatura controllata di18 – 20 gradi. Dopo la fermentazione malolattica, il vino è messo ad affinare... Leggi di più...
L'Aglianico del Vulture nasce con uve omonime vendemmiate in manuale e poste in cassetta. Il processo di taglio inizia nell’ultima decade di novembre/prima settimana di dicembre quando il frutto è in surmaturazione o appassimento per effetto del freddo: è una interpretazione moderna di uno stile... Leggi di più...
Questo Barolo di Parusso, prodotto con uve di Nebbiolo, proviene da una selezione di vecchi ceppi del vigneto Mariondino del comune di Castiglione Falletto, caratterizzato da un terreno di tipo marnoso arenario con vene di sabbia, situato a 290 metri s.l.m. ed espsoto a ovest, quello che in Langa... Leggi di più...
Il Barbera d'Alba Ornati di Parusso nasce da uve di Barbera coltivate nel comune di Monforte d’Alba in località Ornati, da vigneti esposti a est-sud-ovest. La vendemmia avviene con raccolta manuale in piccole ceste forate. La vinificazione prevede una diraspatura, seguita da una macerazione a... Leggi di più...
Il Bonarda Oltrepò Pavese Vaiolet di Monsupello nasce nella fascia collinare dei comuni di Torricella Verzate, Redavalle e Pietra de' Giorgi, da vigneti esposti a sud-ovest e dal terreno di tipo argilloso-limoso. Questo vino si compone di uve di Barbera e di Croatina. La vinificazione prevede una... Leggi di più...
Il Recioto della Valpolicella Mezzanella di Masi si contraddistingue per la particolare complessità e per il suo caratteristico retrogusto di mandorla. Proviene dall'omonimo vigneto già noto per le sue qualità sin dal XII secolo, dove le uve di Corvina, Rondinella e Molinara appassiscono... Leggi di più...
Vertigo è un vino che nasce da una vendemmia con raccolta manuale dei grappoli. Successivamente l'uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce a temperatura controllata, in recipienti di acciaio inox. Vengono eseguiti frequenti... Leggi di più...
Il Taurasi Historia Naturalis di Mastroberardino proviene da un vigneto di oltre 40 anni della Tenuta di Mirabella Eclano, con esposizione a sud-est, altitudine a 400 metri s.l.m. e dal suolo profondo, a tessitura franco-sabbiosa, di origine vulcanica, con argilla in profondità e presenza di... Leggi di più...
Il Sossò è un vino di Livio Felluga che nasce con raccolta manuale delle uve poste poi in piccole cassette. L'uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione a temperatura controllata, in recipienti in acciaio inox e tini tronco-conici. Vengono... Leggi di più...
Il Palazzolo di Maculan è un Cabernet Sauvignon che nasce da una vendemmia con scelta manuale dei grappoli. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio con otto giorni di macerazione, frequenti follature. Successivamente, il vino, affina per un anno in barrique di rovere francesi metà nuove... Leggi di più...
La vendemmia delle uve che danno vita al Coteau Barrage Rouge avviene tra il 10 ed il 20 ottobre. La vinifcazione prevede una diraspatura delle uve appena raccolte in piccole cassette. Svinatura dopo 10 giorni di macerazione. Successivamente il 60% della massa viene affinata per 9 mesi in... Leggi di più...
Il Pinot Nero è forse uno dei vitigni coltivati più antichi nella cultura viticola. È un vitigno classico delle regioni viticole più fredde, richiede molta attenzione e costituisce una vera sfida in vigna e in cantina. Per soddisfare i requisiti di una riserva, i ceppi devono avere un’età di... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |