HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.
Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.
Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.
Il Montepulciano d'Abruzzo Dante di Marramiero nasce nella Masseria Sant'Andrea, a Villa San Giovanni (Pescara), da vigneti di 55-60 anni di età caratterizzati da un terreno argilloso ed esposti a sud. La sua vinificazione prevede una fermentazione con bucce in tini a cappello sommerso, una... Leggi di più...
Il Chianti Classico Castello di Fonterutoli di Mazzei proviene da uve di Sangiovese (92%) e di Malvasia Nera e Colorino (8%), originate da ben 50 parcelle diverse, così da valorizzare la biodiversità e la complessità dei 36 biotipi di Sangiovese presenti in azienda. Le parcelle sono state... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba Madonna del Dono dei Marchesi di Barolo proviene da uve di Dolcetto, coltivate in vigneti siti in località Madonna di Como, piccola frazione situata a pochi chilometri ad Est del Comune di Alba, ad una altitudine media di circa 400 metri sul livello del mare. Queste colline,... Leggi di più...
Il Barolo delle Terre del Barolo del 2016 è un vino ottenuto con uve di Nebbiolo, caratterizzato da una vigorosa armonia e da una grande eleganza. Proviene dalle zone di Barolo, Castiglione Falletto, Cherasco, Diano d’Alba, Grinzane Cavour, La Morra, Monforte d’Alba, Novello, Serralunga, Verduno... Leggi di più...
Il Barolo Sarmassa dei Marchesi di Barolo nasce nella zona di produzione di Sarmassa, contraddistinta da un terreno con caratteristiche tipiche dei suoli del periodo Elveziano: prevalentemente calcareo-argilloso molto compatto ed una percentuale di scheletro (sassi) veramente notevole. L’alta... Leggi di più...
Il Barolo Sarmassa dei Marchesi di Barolo nasce nella zona di produzione di Sarmassa, esposta a sud-est, su un fianco di collina di buona pendenza. Qui, il terreno ha caratteristiche tipiche dei suoli del periodo Elveziano: prevalentemente calcareo-argilloso molto compatto ed una percentuale di... Leggi di più...
Il Barolo Cannubi dei Marchesi di Barolo prende il nome dalla collina Cannubi lunga e gradualmente crescente posta al centro dell’area del Barolo. Le caratteristiche del suolo ed il suo invidiabile microclima donano a questo vino completezza ed equilibrio, sintesi armonica tra struttura e profumi... Leggi di più...
La Barbera d’Alba Ruvei dei Marchesi di Barolo proviene da vigneti caratterizzati da terreni prevalentemente calcareo argillosi, alternati a strati di marne biancastre, in grado di assicurare al vino una struttura eccellente e dotarlo di un carattere vigoroso ma equilibrato. Oltre a uve di... Leggi di più...
Il vitigno Cabernet d’origine francese, o meglio bordolese, appartiene col Merlot al novero dei più importanti vini rossi internazionali. Questo "giocatore universale" predilige i terreni caldi e le esposizioni più soleggiate per poter sviluppare i suoi caratteri più tipici: colorazione profonda,... Leggi di più...
Il Gutturnio Superiore DOC Vignamorello dell'azienda La Tosa è un vino rosso fermo strutturato, nasce dal vigneto Morello situato in posizione elevata, con esposizione nord-sud. La vendemmia viene svolta tra la fine settembre e la prima metà di ottobre, a cui segue una macerazione sulle bucce di... Leggi di più...
Il Morellino di Scansano Riserva DOCG Poggio Valente nasce dalla forza selvaggia della Maremma, dove viene coltivato il vigneto che Elisabetta della Fattoria Le Pupille acquista nel 1996. Questo vino viene prodotto da uve di Sangiovese (95%) e Merlot (5%), da un raccolta manuale dei grappoli,... Leggi di più...
Il Podere dei Blumeri è un vino che nasce da una vendemmia a mano che inizia tra la seconda e la terza decade del mese di settembre. Una volta in cantina le uve seguono il processo di vinificazione con una fermentazione a temperatura controllata di 25 gradi, in tini di legno per 10 - 15 giorni.... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella nasce da uve Corvina, Rondinella e Oseleta. Dopo la raccolta e cernita manuale in piccole cassette da 5 kg., l’uva viene lasciata appassire per circa 3 - 4 mesi in fruttai asciutti e ben arieggiati. Solo a gennaio, dopo il naturale processo di appassimento, l’uva... Leggi di più...
La collina di Zegla su cui sono posti i vigneti che danno vita al Merlot è particolarmente vocata alla produzione di uve Cabernet e Merlot. Il Blend di queste uve che vengono fatte fermentare e affinare nelle classiche vasche di cemento, creano un vino completo, che meglio esprime l'anima del... Leggi di più...
Il Cesanese del Piglio di Villa Simone è un vino che nasce da uve omonime. La vendemmia inizia nella metà di ottobre con raccolta a mano delle uve in piccole cassette. Una volta giunte in cantina vengono sottoposte a diraspatura. Il pigiato viene immediatamente refrigerato per mantenere integre... Leggi di più...
Syrah di Villa Simone nasce da uve omonime che una volta vendemmiate vengono sottoposte ad una breve macerazione a temperatura controllata per esaltarne le note fruttate. La fermentazione malolattica è eseguita in maniera parziale. Una volta completato il processo di vinificazione, il vino affina... Leggi di più...
Il Lazio Rosso IGT Ferro e Seta è un vino che nasce da uve Cesanese, Sangiovese e altri vitigni. La vendemmia inizia a metà ottobre con la raccolta delle uve Sangiovese e termina con quella del Cesanese. Una volta in cantina le uve vengono sottoposte a macerazione con frequenti rimontaggi e... Leggi di più...
Il Lazio Rosso IGT Ferro e Seta è un vino che nasce da uve Cesanese, Sangiovese e altri vitigni. La vendemmia inizia a metà ottobre con la raccolta delle uve Sangiovese e termina con quella del Cesanese. Una volta in cantina le uve vengono sottoposte a macerazione con frequenti rimontaggi e... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |