Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Il Brunello di Montalcino Montosoli è un Cru dell'azienda Altesino. Nasce da un vigneto di circa 5 ettari nella zona nord-est di Montalcino ad un'altitudine tra i 350 e i 400 metri, le cui uve sono state vinificate separatamente per la prima volta con la vendemmia 1975. La composizione del...

  • Il Terre del Volturno IGT Trebulanum dell'azienda Alois nasce da uve di Casavecchia coltivate nella zona di produzione del Pontelatone (in provincia di Caserta) da vigneti situati ad un'altitudine di 180 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno di natura pozzolanica, con buona presenza di...

  • Il Pinot Nero Praepositus Riserva di Abbazia Novacella è espressione di un territorio straordinario ed unico. Nasce nella zona di Appiano, frazione Cornaiano, da vigneti esposti a sud, sud-ovest e situati ad un'altitudine di 350 metri s.l.m. con terreni a ghiaia limosabbiosa di origine morenica....

  • La vendemmia delle uve Sangiovese e altri vitigni avviene tra il 25 settembre ed il 15 ottobre, la vinificazione del Chianti Classico Lamole di Lamole viene effettuata con una macerazione delle uve di circa 7-10 giorni, ad una temperatura controllata in ambiente ridotto con intervento di...

  • Fattoria Le Casalte è una piccola Azienda emergente, il Nobile di Montepulciano DOCG nasce da una vinificazione in acciaio e matura in botti grandi per un anno. Caratteristiche organolettiche Il Nobile di Montepulciano DOCG Fattoria Le Casalte 2016 ha un colore rosso rubino. Al naso è molto fine...

  • Il Chianti Colli Senesi Caspagnolo di Villa Poggio Salvi nasce da un blend di Sangiovese e piccole quantità di Merlot provenienti dai vigneti dell'azienda. La vendemmia, svolta tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, avviene con raccolta manuale. La sua vinificazione prevede una...

  • Il Rosso di Montalcino di Villa Poggio Salvi 2012 nasce da uve Sangiovese grosso vendemmiate a inizio settembre. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termocondizionate a 28 - 30 gradi per 12 - 14 giorni. A fermentazione terminata, il vino matura in botti di rovere di Slavonia di da 30,...

  • Il Brunello di Montalcino dell'azienda Poggio Salvi è un vino di grande pregio e finezza, prodotto con uve Sangiovese raccolte a mano con scrupolosa attenzione. Notevole importanza riveste il fatto che la cantina per la vinificazione si trovi adiacente alle vigne; riducendo notevolmente il tempo...

  • Sin dal 1927 questo vino è stato uno dei più acclamati. Il Chianti Classico Riserva DOCG Riserva Ducale è ottenuto attraverso le più evolute tecniche di vinificazione che ne esaltano uno spirito profondamente tradizionale. È riconosciuto a livello mondiale come un punto di riferimento della...

  • Il Toscana IGT Giramonte è un vino di grande intensità, ricco, setoso e di lunghissima persistenza. Nasce nel 1999 da uve Merlot e Sangiovese ed è il Cru più raro ed esclusivo della Tenuta di Castiglioni, la più antica della famiglia Frescobaldi. La sua vinificazione prevede una macerazione di...

  • Il Rosso di Montalcino Campo ai Sassi è la versione più giovane e disimpegnata del Brunello, prodotto infatti dalla stessa varietà di uva, il Sangiovese, proveniente dai vigneti posti su terreni molto profondi che realizzano vini profumati ed eleganti, ma meno tannici del Brunello. La...

  • Il Chianti Castiglioni dei Marchesi De' Frescobaldi è un vino morbido, piacevolmente fruttato e dal carattere forte e ben delineato. La vinificazione prevede una fermentazione malolattica in acciaio, seguita da quella alcolica e da un affinamento di 6 mesi con microssigenazione e un mese in...

  • Il Chianti Castiglioni dei Marchesi De' Frescobaldi è un vino morbido, piacevolmente fruttato e dal carattere forte e ben delineato. La vinificazione prevede una fermentazione malolattica in acciaio, seguita da quella alcolica e da un affinamento di 6 mesi con microssigenazione e un mese in...

  • Il Salice Salentino DOP Cantine due Palme Selvarossa Riserva 2016 è un vino ottenuto da uve mature e selezionate dei vitigni di Negroamaro e Malvasia nera. Le uve vengono raccolte manualmente e messe in cassette, all'arrivo in cantina vengono selezionate ulteriormente da un nastro trasportatore....

  • Il Rosso di Montalcino della Tenuta Il Poggione presenta un'ottima struttura ed una grande personalità. Prodotto solo con uve Sangiovese dai vigneti più giovani dell’azienda. La vinificazione viene svolta per 15 giorni “a cappello sommerso” e alla temperatura controllata di 25-28°C....

  • Il vino Villa Antinori Rosso del 2016 venne introdotto per la prima volta nel 1928 dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori, il quale nel 2001 inaugura una nuova evoluzione del Villa Antinori che diventa un Toscana IGT, realizzato con le migliori selezioni di uve provenienti...

  • Il vino Villa Antinori Rosso del 2019, nato da uve di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, venne introdotto per la prima volta nel 1928 dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori, come il primo Chianti prodotto per essere invecchiato e migliorare nel tempo. Nel 2001, Piero...

  • Questo prodotto è tutelato da un sistema ad ologramma sulla capsula. Il Rosso di Montalcino dell'azienda Ciacci Piccolomini è un vino giovane, pronto e profumato. Nasce da vigneti situati in terreni di medio impasto e galestro, di origine eocenica tra i 240 e i 360 metri s.l.m. La vinificazione...

Filtra per

Produttore