Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Grazie al progetto di ricerca e sperimentazione “Casale del Giglio”, iniziato nel 1985, è stata individuata, per questa varietà di Merlot, la combinazione più idonea fra portainnesti, cloni e forma di allevamento, al fine di ottenere uve di alta qualità. La vinificazione di questo Merlot di...

  • Lo Shiraz (o Syrah) è un vitigno di origine orientale, che proviene dall’antica Persia e a partire dall’inizio del secolo scorso questo vitigno ha avuto diffusione in alcune parti dell’Australia, come ad esempio la Hunter River Valley, presso Sidney. Grazie al progetto “Casale del Giglio” è stato...

  • Il Chianti Classico Riserva dell'azienda Carpineto nasce nella zona di produzione più antica del Chianti Classico, tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di...

  • Nato durante il periodo di Federico II di Svevia, l'Aglianico del Vulture è un vino generoso, celebra Re Manfredi, impavido figlio guerriero dell’Imperatore. Proviene da un vigneto di 52 ettari ubicato a 420 metri s.l.m. in un terreno di origine vulcanica nel comune di Venosa. La vinificazione...

  • Il Falerno del Massico Maiatico dell'azienda Moio nasce da una vinificazione in purezza di una rigorosa selezione di uve Primitivo raccolte leggermente surmature e fermentate con lunga macerazione. Successivamente il vino viene affinato per 12 mesi in barriques nuove di rovere francese. La...

  • L'Irpinia Campi Taurasini DOC Salae Domini dell'azienda Caggiano nasce dai vitigni di Aglianico di Taurasi, situati nel comune di Taurasi alla contrada Sala, caratterizzati da un terreno argilloso-calcareo, da un'altitudine di 350 metri s.l.m. e da un'esposizione a sud-ovest. La vinificazione...

  • Il Canneto dell'azienda D'Angelo, di denominazione Basilicata IGT, nasce dal vitigno Aglianico, caratterizzato da un terreno di medio impasto vulcanico e da un'esposizione a est, sud-est a 400 metri s.l.m. La vinificazione di questo Aglianico è tradizionale e viene svolta in piccoli fermentini da...

  • Il Rosso IGT SP68 di Arianna Occhipinti nasce da una vendemmia che inizia nell'ultima settimana di settembre. Le uve di Frappato e Nero d'Avola vengono lavorate ed il mosto messo a fermentare con lieviti indigeni con macerazione di 15 giorni sulle bucce. Una volta terminato questo processo il...

  • Il Pinot Nero della Cantina Terlan è un vino dalle note assai accattivanti di frutti di bosco. Nasce nei vigneti di media quota che sormontano il villaggio di Terlano, e soprattutto sul pianoro di Monticolo, dove l’esposizione a Sud e le serate regolarmente ventilate creano condizioni ideali per...

  • L'Alto Adige DOC Santa Magdalener della Cantina Terlan nasce da un uvaggio di Schiava (85%) e Lagrein (15%). La vendemmia avviene con raccolta e selezione manuale delle uve. A seguire diraspatura degli acini e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata, e movimentazione delicata del...

  • Il Carignano del Sulcis Superiore DOC Terre Brune della Cantina Santadi nasce dalla combinazione di uve Carignano (95%) e Bovaleddu (5%), coltivate in antichi vigneti del basso Sulcis e caratterizzati da terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto, rispettivamente sabbiosi e calcarei. La...

  • Il Carignano del Sulcis Riserva Rocca Rubia della Cantina Santadi nasce da uve di Carignano coltivate in vigneti allevati ad alberello, sulla costa nel basso Sulcis, e caratterizzati da terreni sabbiosi e argillosi, poveri di sostanze organiche. La vendemmia avviene con raccolta manuale e inizia...

  • Il Carignano del Sulcis DOC Grotta Rossa di Santadi viene prodotto da uve di Carignano vinificate in purezza provenienti dai vigneti ad alberello e controspalliera coltivati nel basso Sulcis e caratterizzati da terreni tendenzialmente di medio impasto, argillosi, sabbiosi e calcarei. La vendemmia...

  • Il Cabernet Freienfeld dell'azienda Cortaccia nasce da uve di Cabernet Sauvignon nelle migliori zone collinari di Cortaccia, caratterizzate da un terreno di argilla sassosa e sabbiosa. Il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc e il Merlot sono stati introdotti nella seconda metà del XIX secolo in...

  • Il Merlot Brenntal dell'azienda Cortaccia prende il nome dalla sua zona di produzione: il vigneto "Brenntal" che confina con la propaggine nord del grande massiccio calcareo, sul quale troneggia Cortaccia. Una rete capillare di vene d’acqua, proveniente da tre direzioni, deposita i sali minerali...

  • Il Cabernet Kirchhnugel di Cortaccia nasce da una combinazione di uve Cabernet Sauvingon (85%) e di Cabernet Franc (15%), coltivate nella zona collinare estremamente ripida e soleggiata nel paese di Cortaccia, da terreni argillosi, sossosi e caldi. La vinificazione prevede una fermentazione a...

  • L'Etna Rosso DOC Serra della Contessa della Cantina Benanti nasce dai vitigni di Nerello Mascalese (Negrello) e Nerello Cappuccio (Mantellato). Questo vino ha origine nel Monte Serra, il cono vulcanico alla quota più bassa nel versante est dell'Etna, nel Comune di Viagrande (CT). Le uve,...

  • Il nome di questo Ghemme "Collis Breclemae" deriva dal villaggio medievale di Breclema, capisaldo strategico dei conti di Biandrate, alle porte di Ghemme, presso l'imbocco della Valsesia. Il vigneto giace sui colli sovrastanti l'antico villaggio distrutto. Pergamene del '200 parlano di proprietà...

Filtra per

Produttore