Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Il Rosso di Montalcino dell'azienda Casanova di Neri, è un vino di carattere e personalità. Prodotto nei vigneti a sud di Montalcino dove il particolare terreno, il microclima e la massima attenzione in vigna producono uve di Sangiovese uniche. Viene definito "Brunello giovane": lo si può bere...

  • Il vino Luce dell'azienda Luce della Vite nasce da un connubio perfetto tra la struttura e l'eleganza del Sangiovese e la rotondità e la morbidezza del Merlot. Grazie alla collaborazione dei Marchesi De' Frescobaldi e a Robert Mondavi, è stata avviata questa opera innovativa di unire i due...

  • Il Brunello di Montalcino dell'azienda Lisini viene prodotto esclusivamente con uve dell'omonimo vitigno, che rappresenta una varietà di Sangiovese Grosso, coltivato a sud del comune di Montalcino, tra le frazioni di Sant'Angelo in Colle e Castelnuovo dell'Abate. Questo Brunello di Lisini è...

  • Il Masseretta dell'azienda agricola Cima viene ottenuto dalle migliori uve di Massaretta e/o Bersaglina. La fermentazione avviene in botti d’acciaio a temperatura controllata, per la durata di 3 settimane. La maturazione in barriques per 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia per ulteriori...

  • Il Santa Cecilia Nero d'Avola di Planeta, è espressione di potenza, eleganza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia. Nasce a Noto, luogo di origine del Nero d'Avola dove insiste la DOC Noto, all’estremità meridionale della Sicilia. La fermentazione delle uve del Santa...

  • L'Isola dei Nuraghi IGT Medeus della Tenuta Sella & Mosca viene prodotto da due grandi vitigni autoctoni, e da due prestigiosi vitigni internazionali, il Merlot ed il Cabernet Sauvignon. La vinificazione prevede una macerazione pre-fermentativa a freddo per permettere un'estrazione più...

  • Il Sicilia IGP Tancredi di Donnafugata è un vino di grande personalità. Nasce nella Sicilia sud-occidentale, da uve di Cabernet Sauvignon e Nero d'Avola coltivate in vigneti posizionati ad un'altitudine dai 200 ai 600 metri s.l.m. Il blend si completa con Tannat e altre uve. La fermentazione...

  • Il Merlot Rocca di Bonacciara della Tenuta Bonzara deriva da un'attenta selezione delle uve Merlot raccolte nei migliori vigneti aziendali. La vinificazione prevede una macerazione della durata di 3-4 settimane con rimontaggi moderati per favorire l'estrazione, una fermentazione malolattica e un...

  • Nella Tenuta Tormaresca, acquistata dall'azienda Antinori, vengono prodotti vini antichi con metodi moderni. Il Negroamaro Masseria Maime è un vino che deriva dal vitigno autoctono, noto fin dal tempo in cui questo territorio si chiamava Magna Grecia. Si distingue per lo splendido contrasto tra...

  • Il Sicilia IGT Nerello Cappuccio della Cantina Benanti nasce nel versante nord dell'Etna, nel comune di Castiglione di Sicilia (CT), da vigneti situati ad un'altitudine di 700 metri s.l.m. e dal terreno sabbioso, vulcanico, ricco di minerali a reazione sub-acida e dal clima di alta collina, con...

  • Il Toscana IGT Vermentino Nero dell'azienda Cima nasce da un uvaggio 100% Vermentino Nero. Dopo la vendemmia, il mosto ottenuto tramite la diraspa-pigiatura delle uve viene fatto fermentare ad una temperatura di 33°C mantenendo il vino a contatto con le bucce per circa 20 giorni, al termine della...

  • Il Ghemme DOCG di Cantalupo proviene dal vitigno Nebbiolo, caratterizzato da un terreno collinare, dal suolo ricchissimo di mineralità a causa della notevole disgregabilità delle rocce, ed esposto ad un'altitudine di 280-310 metri s.l.m. La vendemmia inizia a metà ottobre e la vinificazione che...

  • Il Toscana IGT Crognolo di Tenuta Sette Ponti nasce principalmente da uve Sangiovese, con piccole aggiunte di Merlot e Cabernet Sauvignon. Il Crognolo è un vino elegante che prende il nome da un cespuglio selvatico, il Cornus, il quale cresce in abbondanza nella Tenuta. La vinificazione prevede...

  • Il Taurasi DOCG Piano di Montevergine dei Feudi di San Gregorio prende il nome dal vigneto da cui proviene: il “Piano di Montevergine”, dove da sempre la vite si sposa ad alberi di nocciole ed ulivi. La vinificazione prevede una fermentazione alcolica e una macerazione in serbatoi di acciaio per...

  • Il Taurasi DOCG dei Feudi di San Gregorio è un vino pieno ed equilibrato che proviene da un terreno incontaminato, vulcanico ed impenetrabile. La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica e una macerazione in acciaio per 3-4 settimane. Successivamente il vino matura per 18 mesi in...

  • Il Rosso di Montalcino DOC dell'azienda Salicutti nasce da uve 100% Sangiovese. La vinificazione prevede una fermentazione alla temperatura controllata di 30°C, una macerazione di 12 giorni, e un affinamento in botti di Allier da 5 hl per 18 mesi e successivamente in bottiglia. Caratteristiche...

  • Il Barbera d'Asti DOCG Ca' di Pian di La Spinetta nasce dai vigneti di Castagnole e Costigliole d'Asti, esposti a sud a 300 metri s.l.m, caratterizzati da un terreno calcareo. La vinificazione prevede una macerazione e fermentazione della durata di 6-7 giorni in rotofermentatori a temperatura...

  • Il Morellino di Scansano DOCG Capatosta di Poggio Argentiera nasce nei vigneti situati nel Comune di Scansano. La sua produzione deriva principalmente da uve Sangiovese per l'85% e da uve Ciliegiolo ed Alicante per il rimanente. La vinificazione prevede una fermentazione in tini di legno a...

Filtra per

Produttore