Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Primitivo del Salento IGT di Conti Zecca nasce nel comune di Leverano, da vigneti di uve 100% Primitivo, caratterizzati da un terreno di orgine alluvionale, di medio impasto con zone tendenti al calcareo. La vinificazione di questo Primitivo del Salento prevede una diraspatura e pigiatura...

  • Syrah di Villa Simone nasce da uve omonime che una volta vendemmiate vengono sottoposte ad una breve macerazione a temperatura controllata per esaltarne le note fruttate. La fermentazione malolattica è eseguita in maniera parziale. Una volta completato il processo di vinificazione, il vino affina...

  • Il Grigiano dell'Azienda Malacari è un vino che nasce da una vendemmia con selezione delle uve sulle piante. La raccolta è effettuata a mano ed in cassetta. Successivamente l'uva viene trasportata in cantina entro un'ora e mezza. La vinificazione prevede ulteriore selezione delle uve sul tavolo...

  • Il Franciacorta Cabochon Brut Rosè di Monte Rossa nasce da uve di Chardonnay (57%) e di Pinot Nero (43%) e la prima fermentazione è avvenuta in carati da 225 litri, affinando per oltre 60 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti. Caratteristiche organolettiche Il Franciacorta Cabochon Brut...

  • Gattinara è un vino che nasce da uve Nebbiolo vendemmiate nella prima decade di ottobre. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox per circa 15 giorni, con affinamento di 3 anni, di cui 2 anni in botti di Rovere di Slavonia e un affinamento in...

  • Il vino Friulano della Tenuta di Angoris è caratterizzato da una bella armonia gusto-olfattiva, offrendo piacevoli sensazioni organolettiche. La sua vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata e un affinamento di 8 mesi in acciaio. Caratteristiche organolettiche Il vino...

  • Caratteristiche Prodotto con uve di Magliocco dolce, vitigno presente in tutta la Calabria, è un rosso di personalità e struttura che rappresenta al meglio la produzione regionale. Alc. 14,5%

  • Il Sangiovese DOC Superiore di Fattoria Paradiso nasce nella zona di Capocolle di Bertinoro, a 300 metri s.l.m. su terreni calcareo-tufacei e roccia gialla. La vinificazione viene effettuata in acciaio con controllo della temperatura fino al decimo di grado, dopo una vendemmia con raccolta...

  • Il Rosso di Montefalco, prodotto in casa Caprai, è un ottimo vino rosso che nasce da un assemblaggio di Sangiovese, Sagrantino e Merlot, affinato 12 mesi in legno di rovere di Slavonia e barrique di rovere francese, e almeno 4 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Al naso si...

  • Il Lumen Riserva dell'azienda Illuminati nasce da uve di Montepulciano (70%) e di Cabernet Sauvignon (30%), coltivate in vigneti situati nel comune di Controguerra esposti perfettamente a mezzogiorno, ad un'altitudine di 295 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno abbastanza sciolto con...

  • Il Grigiano dell'Azienda Malacari è un vino che nasce da una vendemmia con selezione delle uve sulle piante. La raccolta è effettuata a mano ed in cassetta. Successivamente l'uva viene trasportata in cantina entro un'ora e mezza. La vinificazione prevede ulteriore selezione delle uve sul tavolo...

  • Il Franciacorta Brut di Ricci Curbastro nasce da uve di Chardonnay (60%) , Pinot Bianco (30%) e Pinot Nero (10%), donando al vino una giusta combinazione di note floreali e fruttate. Le uve vengono coltivate nei comuni di Capriolo e Iseo. La vinificazione prevede una fermentazione a temperatura...

  • Il Grappino Oro di Bertagnolli proviene dalle vinacce di Teroldego e da altre vinacce Trentine. La sua lavorazione prevede una distillazione con alambicco discontinuo a bagnomaria a vapore. Caratteristiche organolettiche Il Grappino Oro di Bertagnolli presenta alla vista un colore giallo...

  • Gattinara è un vino che nasce da uve Nebbiolo vendemmiate nella prima decade di ottobre. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox per circa 15 giorni, con affinamento di 4 anni, di cui 3 anni in botti di Rovere di Slavonia e una piccola...

  • L'Etna Rosso della Tenuta delle Terre Nere, prodotto nei Comuni di Castiglione di Sicilia e Randazzo, proviene da uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, coltivate in vigneti sia giovani che vecchi che non superano i 60 quintali per ettaro. La vinificazione prevede una fermentazione...

  • Da vinacce di uve a bacca bianca di Sauvignon, Pinot Grigio, Picolit, Verduzzo, Pinot Bianco e Tocai, tutte provenienti dalla zona Collio e Colli Orientali, nasce la Grappa Storica della Distilleria Domenis. Successivamente alla distillazione, la grappa si affina non meno di 12 mesi in acciaio inox.

  • Il vino Albana di Romagna DOC Vendemmia Tardiva di Fattoria Paradiso nasce da uve 100% Albana coltivate nelle zone di Bertinoro e Romagna. La produzione di questo vino prevede una vinificazione in barriques e tonnaux di Allier e Troncais per 6 mesi. Caratteristiche organolettiche L'Albana di...

  • L'Irpinia Aglianico Serpico dei Feudi di San Gregorio, proviene dal vigneto storico "Dal Re" di Aglianico, coltivato nel cuore della zona di Taurasi. La sua vinificazione prevede una fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 3-4 settimane, una maturazione in barriques di rovere...

Filtra per

Produttore