Vini italiani in vendita on line classificati per regione
Il Massaccio di Fazi Battaglia del 2016 è un Verdicchio dei Castelli di Jesi che nasce dopo un attento controllo sulla qualità delle uve che giungono a maturazione perfettamente sane e con un ideale equilibrio zuccheri - acidi. Una volta in cantina vengono sottoposte a diraspapigiatura, è seguita... Leggi di più...
La Falanghina del Sannio di Feudi di San Gregorio prende il nome dal metodo della Falanga con cui, fin dall'epoca romana, si coltiva la vite nel Sannio. La vinificazione prevede una fermentazione in serbatoi di acciaio a 16-18°C e una maturazione sempre in acciaio con permanenza sui propri... Leggi di più...
Il Franciacorta Pas Dosè di Cavalleri è uno spumante dalla grande ricchezza, profondità e complessità. Nasce da uve di Chardonnay, vendemmiate nella prima settimana di settembre. La fermentazione e l'affinamento viene svolto in acciaio per il 75% e in barriques vecchie per il 25%, con ulteriore... Leggi di più...
Il Cabernet Sauvignon Pila Rosso nasce da uve omonime vendemmiate a mano in cassette, in condizione di perfetta maturazione durante il mese di settembre. La vinificazione prevede pigiatura e fermentazione in tini di rovere francese a temperatura di 28 - 35 gradi. Caratteristiche organolettiche Il... Leggi di più...
Il Syrah è un vino che nasce da uve omonime vendemmiata dalla seconda alla terza decade di agosto. La vinificazione prevede fermentazione tradizionale con macerazione compresa tra gli 8 e i 10 giorni e ad una temperatura di 20 - 22 gradi. Successivamente, a fermentazione malolattica svolta, il... Leggi di più...
La Valpolicella DOC di Quintarelli nasce da uve di Corvina (55%), Rondinella (30%) e Cabernet (15%). La sua vinificazione prevede una pigiatura delle uve, una fermentazione con lieviti indigeni per 7-8 giorni e un affinamento di 60 mesi in botti medio-grandi di rovere di Slavonia.... Leggi di più...
Il Vernaccia di San Gimignano di Teruzzi & Puthod nasce da un vitigno che vanta una storia secolare: il suo nome sembra derivare dal termine latino “vernaculus” che significa appunto “del posto, locale”. La vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve e una fermentazione a temperatura... Leggi di più...
Il Salento IGT Negroamaro di Conti Zecca nasce da vigneti 100% Negroamaro, nel comune di Leverano, su terreni di origine alluvionale, medio impasto con zone tendenti al calcareo. La produzione di questo vino si basa su diraspatura e pigiatura soffice. La fermentazione avviene in serbatoi di... Leggi di più...
Il Pecorino Terre Aquilane IGT di Cataldi Madonna nasce nel comune di Frontone. La vinificazione prevede una fermentazione alcolica di diversi mesi, seguita da una criomacerazione di tutte le uve con contatto con le fecce fini in acciaio ed un conclusivo affinamento in bottiglia per 7-10 mesi.... Leggi di più...
San Sisto di Fazi Battaglia è un Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCG Classico Riserva. Tutto il processo produttivo è improntato alla massima cura dei particolari, a partire dalla selezione delle uve, fino alla scelta delle botti e dei lunghi tempi di affinamento. La fermentazione avviene già in... Leggi di più...
Il vino bianco Lacryma Christi dei Feudi di San Gregorio nasce da uve di Coda di Volpe e Falanghina. Il suo nome proviene dalla leggenda che narra che l’origine della vite sul Vesuvio si debba alle lacrime di Gesù. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio alla temperatura di 16-18°C... Leggi di più...
Il Cabernet Sauvignon è un vino che nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot, vinificate con metodo tradizionale. Caratteristiche organolettiche Privat di Castel Schwanburg è un Cabernet Sauvignon dal colore rosso rubino con riflessi granata. Al naso si apre con... Leggi di più...
Passito Le Muraglie Voyat dolce - 0,375 lt. Leggi di più...
Serrano di Umani Ronchi è un vino che esprime la tipicità che contraddistingue il Rosso Conero DOC. Nasce dall’uvaggio tra Montepulciano e una piccola parte di Sangiovese, entrambi vinificati con tecniche mirate ad esaltare frutto e gradevolezza, tipici dell’area di produzione prossima al mare... Leggi di più...
Il Lazio Rosso IGT Ferro e Seta è un vino che nasce da uve Cesanese, Sangiovese e altri vitigni. La vendemmia inizia a metà ottobre con la raccolta delle uve Sangiovese e termina con quella del Cesanese. Una volta in cantina le uve vengono sottoposte a macerazione con frequenti rimontaggi e... Leggi di più...
Lo Sharis è un vino che nasce da un blend di uve Chardonnay e Ribolla Gialla. L'uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. La fermentazione avviene a... Leggi di più...
Il Valle d’Aosta DOC Enfer Arvier 2017 nasce da uve coltivate nel comprensorio di Arvier. La zona dei vigneti è continuamente irradiata dal Sole a causa della sua connotazione geografica che forma un anfiteatro naturale. A seguito di questa forza esogena, il vino è chiamato con l'appellativo di... Leggi di più...
Il Cerasuolo d'Abruzzo di Cataldi Madonna nasce nel comune di Macerone, dai vitigni di Montepulciano situati ad un'altitudine di 380 metri s.l.m. La vinificazione prevede una criomacerazione di una parte delle uve, una fermentazione alla temperatura di 15-18°C e un successivo contatto con le... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |