Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il vino Tignanello di Antinori nasce da uve Sangiovese (80%), Cabernet Franc (5%) e Cabernet Sauvignon (15%). Durante la fermentazione e la macerazione nei serbatoi troncoconici, i mosti vengono vinificati con attenzione estrema alla freschezza dei profumi, all'estrazione del colore e alla...

  • Caratteristiche Prodotto con uve di Magliocco dolce, vitigno presente in tutta la Calabria, è un rosso di personalità e struttura che rappresenta al meglio la produzione regionale. Alc. 14,5%

  • Il Montefalco Sagrantino Collepiano di Arnaldo Caprai nasce esclusivamente da uve 100% Sagrantino. La sua vinificazione prevede un affinamento di 22 mesi in barrique di rovere francese e di almeno 6 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Il Montefalco Sagrantino Collepiano di Arnaldo...

  • Il Dolcetto è un vino che nasce da uve omonime vendemmiate dal 15 al 30 settembre con selezione dei grappoli. La vinificazione prevede diraspatura, pigiatura soffice dell’uva, macerazione e fermentazione con le bucce per circa 7 - 8 giorni a temperatura controllata. Rimontaggi almeno due volte al...

  • Il Pinot Grigio della Cantina San Michele Appiano è un bestseller internazionale, soprattutto nei mercati di USA e Gran Bretagna. Quest’uva di origine borgognona ben si è adattata al clima altoatesino così come ai suoi terreni. Qui ha di fatto trovato la sua seconda casa diventando nel frattempo...

  • Il Vino Liquoroso Terre Arse di Florio viene prodotto nelle Contrade di Birgi e Spagnola, nella fascia costiera a nord di Marsala. Questo vino proviene da uve di Grillo, coltivate in terreni aridi, poco fertili e di origine siliceo-calcarea, caratterizzati da un clima insulare con inverni piovosi...

  • Il Merlot 50 anni di Le Vigne di Zamò nasce da uve di Merlot, la cui vendemmia avviene con raccolta manuale durante la seconda decade di settembre. Le uve di merlot vengono conferite in cantina dopo una attenta selezione nei vigneti vecchi. La macerazione avviene in tini di legno tronco conici e...

  • Il vino Tignanello di Antinori nasce da uve Sangiovese (80%), Cabernet Franc (5%) e Cabernet Sauvignon (15%). Durante la fermentazione e la macerazione nei serbatoi troncoconici, i mosti vengono vinificati con attenzione estrema alla freschezza dei profumi, all'estrazione del colore e alla...

  • Il Primitivo del Salento IGT di Conti Zecca nasce a Leverano, da vigneti di uve 100% Primitivo, caratterizzati da un terreno di origine alluvionale, di medio impasto con zone tendenti al calcareo. Questo vino fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, a cui segue una...

  • Abidoru nasce da vitigni di Vermentino; ha il suo habitat naturale nel Nord della Sardegna, dove viene coltivato dai litorali sino ai lievi declivi collinari dell’entroterra. La vendemmia avviene nella seconda settimana di settembre e le uve, una volta portate in cantina, subiscono una soffice...

  • Il Montepulciano d'Abruzzo di Masciarelli nasce nei comuni di S. Martino sulla Marrucina, Ripa Teatina, Fara Filiorum Petri, Villamagna e Loreto Aprutino. I vigneti hanno un'esposizione di ogni tipo e sono caratterizzati da un terreno di diverse tipologie, da argilloso mediamente calcareo a medio...

  • Il Franciacorta Brut Satèn Magnificentia di Uberti nasce da uve di Chardonnay, coltivate nel comune di Erbusco. La vinificazione prevede una leggera pressatura delle uve, una fermentazione del mosto svolta in parte in tini troncoconici di rovere naturale e in parte in acciaio inox. Dopo...

  • Il Rosso Piceno Monte Nereto di Saputi proviene da uve di Sangiovese (60%) e di Montepulciano (40%), coltivate in vigneti situati nella contrada Vallenzuolo - Colmurano (MC), caratterizzati da un terreno di medio impasto e situati ad un'altitudine di 400 metri s.l.m. La vinificazione prevede una...

  • Fino ai tardi anni ’70 il Pinot Bianco veniva prevalentemente coltivato e vinificato con l’aggiunta di piccole percentuali di Chardonnay, e il vino veniva identificato semplicemente come Pinot Bianco. Nel 1982 lo Chardonnay venne vinificato per la prima volta in purezza per merito della Cantina...

  • Il Dolcetto Cremes di Gaja è un vino molto noto in tutto il mondo e nasce da un connubio perfetto di uve Dolcetto (50%) e Pinot Nero (50%). Caratteristiche organolettiche Il Dolcetto Cremes di Gaja presenta alla vista un colore rosso rubino intenso. Al naso emergono note fruttate di fragola,...

  • Il Vino Liquoroso Terre Arse di Florio viene prodotto nelle Contrade di Birgi e Spagnola, nella fascia costiera a nord di Marsala. Questo vino proviene da uve di Grillo, coltivate in terreni aridi, poco fertili e di origine siliceo-calcarea, caratterizzati da un clima insulare con inverni piovosi...

  • L'Acquavite di Vinaccia alla Ruta nasce dalla distillazione tradizionale, a vapore, sottovuoto, con doppia rettifica delle vinacce di uve provenienti da vitigni delle zone collinari e pedemontane del Veneto e Friuli ed erba Ruta. Intensa, profumata e piacevolmente amara. Tutto il gusto delle uve...

  • Il vino Tignanello di Antinori nasce da uve Sangiovese (80%), Cabernet Franc (5%) e Cabernet Sauvignon (15%). Durante la fermentazione e la macerazione nei serbatoi troncoconici, i mosti vengono vinificati con attenzione estrema alla freschezza dei profumi, all'estrazione del colore e alla...

Filtra per

Produttore