L’offerta online di vini bianchi di HelloTaste Shop è scelta con cura: selezioniamo solo ed esclusivamente bottiglie provenienti da realtà ben collaudate del panorama enologico italiano e internazionale con un rapporto qualità/prezzo sempre vantaggioso. Scopri come la raffinatezza e l’eleganza dei vini bianchi ben si accoppia con antipasti magri di pesce, carni bianche, sformati salati e formaggi a pasta fresca e approfitta delle promozioni e degli sconti periodici sulla piattaforma online per provare eccellenze come un Gavi DOCG, un Alto Adige DOC Colterenzio Gewurtztraminer o un Collio DOC.
Il tutto verrà spedito comodamente all’indirizzo fornito avendo cura di mantenere al sicuro le pregiate etichette che avrai deciso di gustare.
Il Pietrabianca di Tormaresca nasce da uve Chardonnay e Fiano di Puglia raccolte nel momento della loro maturazione. Vengono pressate in modo soffice ed il mosto ottenuto viene posto in serbatoi di acciaio inox alla temperatura di 10 gradi, in modo da ottenere una decantazione naturale.... Leggi di più...
Il Frascati Superiore Riserva DOCG Luna Mater di Fontana Candida proviene dai vigneti di Malvasia Bianca di Candia (50%), Malvasia del Lazio (30%), Greco (10%) e Bombino (10%), situati nei comuni di Frascati e Monteporzio Catone. Il nome Luna Mater richiama genesi e procreazione, interpretando... Leggi di più...
Il vino bianco Grillo Parlante di Fondo Antico proviene da uve di Grillo e nasce da una vinificazione con pressatura soffice delle uve intere raccolte a mano, con fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata e con un conclusivo affinamento prima in acciaio e poi in... Leggi di più...
Le uve Chardonnay sono vendemmiate a maturità tecnologica e vengono subito lavorate in cantina: dopo la pigiatura in presse orizzontali a membrana soffice, il mosto viene raffreddato e mantenuto ad una temperatura di 10 gradi, per circa 24 ore, in modo da ottenere una decantazione naturale.... Leggi di più...
Il Pinot Bianco di Villa Russiz proviene da vigneti situati sulle colline attorno al centro aziendale, caratterizzati da un terreno di tipo marnoso e con esposizione variabile ma con prevalenza a sud. La vendemmia viene svolta interamente a mano, a perfetta maturazione e nelle ore più fresche del... Leggi di più...
Il Sauvignon De La Tour di Villa Russiz proviene da vigneti situati sul colmo della collina prospiciente il centro aziendale, esposti a nord-est/sud-est, e caratterizzati da un terreno di tipo marnoso. La vendemmia, svolta interamente a mano, è seguita da una pressatura soffice delle uve intere.... Leggi di più...
Il Gewürztraminer Turmhof di Tiefenbrunner è un vino che nasce da uve Traminer Aromatico coltivati su vigneti esposti a sud-sudest a Niclara e a Cortaccia (260 – 400 m s.l.m.). Dopo la lavorazione, il mosto macera per 6 - 8 ore. La fermentazione è in acciaio a temperatura controllata di 20 gradi;... Leggi di più...
Il Collio DOC Friulano di Villa Russiz nasce da vigneti situati sulle colline, con esposizione prevalentemente a sud e caratterizzati da un terreno interamente marnoso. La vendemmia, svolta a mano, è seguita da una pressatura soffice delle uve intere, il cui mosto viene poi travasato nelle vasche... Leggi di più...
Le Sabbie dell'Etna dell'azienda Firriato nasce da uve di Carricante e Catarratto, coltivate nella zona di produzione di Castiglione di Sicilia (CT). L’Etna è un tripudio di natura felice, dove la pianta di vite è stata compagna della pietra nera di lava e della ginestra giallo limone. La... Leggi di più...
Il Fiano di Avellino Pietracalda è la migliore espressione del Fiano coltivato dai Feudi di San Gregorio. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio alla temperatura di 16-18 °C e una maturazione di circa 4-5 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage... Leggi di più...
La Falanghina del Sannio di Feudi di San Gregorio prende il nome dal metodo della Falanga con cui, fin dall'epoca romana, si coltiva la vite nel Sannio. La vinificazione prevede una fermentazione in serbatoi di acciaio a 16-18°C e una maturazione sempre in acciaio con permanenza sui propri... Leggi di più...
Il Falanghina Serrocielo dei Feudi di San Gregorio proviene da uve di Falanghina, vinificate in serbatoi di acciaio a 16-18 °C e maturate per circa 5-6 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage per rimettere in sospensione le fecce fini. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Gewurztraminer del vigneto Kastelaz di Elena Walch è un vino bianco molto fine e pieno di carattere, dalle potenzialità di invecchiamento fino ai 10 anni. La vinificazione viene svolta con contatto sulle bucce di 6 ore, a cui segue una pressatura soffice, decantazione del mosto in modo... Leggi di più...
Il Gewurztraminer di Elena Walch è un vino bianco fermo, morbido e profumato. La vinificazione prevede una macerazione di 6 ore sulle bucce. Le uve vengono poi pressate in maniera soffice ed il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d'acciaio ad una... Leggi di più...
Il Sicilia DOC Vigna di Gabri di Donnafugata è un vino di grande personalità e piacevolezza, ottenuto da uve Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier coltivate nelle proprietà della Tenuta di Contessa Entellina, dal vigneto denominato “Vigna di Gabri”. La vinificazione di... Leggi di più...
L'Anthìlia di Donnafugata è un vino dall'estrema piacevolezza e versatilità che nasce prevalentemente da uve di Catarratto ed altri vitigni autoctoni ed internazionali. Viene prodotto nei terreni della Tenuta di Contessa Entellina nella Sicilia sud-occidentale. La vinificazione prevede una... Leggi di più...
Il Pinot Grigio di Livio Felluga del 2016 è un vino che nasce da una vendemmia con raccolta manuale delle uve omonime; avviene generalmente nella prima decade di settembre. Dopo la raccolta, le uve vengono delicatamente diraspate e lasciate in macerazione per un breve periodo. Successivamente... Leggi di più...
Il Sauvignon di Livio Felluga del 2016 è un vino che nasce da una vendemmia con raccolta manuale delle uve omonime; avviene generalmente nella prima decade di settembre. Dopo la raccolta, le uve vengono delicatamente diraspate e lasciate in macerazione per un breve periodo. Successivamente... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |