Vini bianchi

L’offerta online di vini bianchi di HelloTaste Shop è scelta con cura: selezioniamo solo ed esclusivamente bottiglie provenienti da realtà ben collaudate del panorama enologico italiano e internazionale con un rapporto qualità/prezzo sempre vantaggioso. Scopri come la raffinatezza e l’eleganza dei vini bianchi ben si accoppia con antipasti magri di pesce, carni bianche, sformati salati e formaggi a pasta fresca e approfitta delle promozioni e degli sconti periodici sulla piattaforma online per provare eccellenze come un Gavi DOCG, un Alto Adige DOC Colterenzio Gewurtztraminer o un Collio DOC.

Il tutto verrà spedito comodamente all’indirizzo fornito avendo cura di mantenere al sicuro le pregiate etichette che avrai deciso di gustare.

Prodotti della categoria Vini bianchi

  • Il Cubìa di Cusumano viene prodotto nella Tenuta Ficuzza, nella Piana degli Albanesi (PA). Nasce da uve di Insolia coltivate in vigneti di 15 anni di età situati a 700-800 metri s.l.m., dal terreno franco argilloso ed esposti a sud. La vendemmia viene svolta con raccolta manuale, durante la prima...

  • L'Insolia dell'azienda Cusumano nasce da uve di Insolia (o detta anche Ansonica), coltivate in vigneti di 15 anni di età con esposizione a sud-est e situati nella zona di produzione di Ficuzza, nella Piana degli Albanesi (PA). La vendemmia avviene manualmente, nella prima decade di settembre. La...

  • Lo Chardonnay Altkirch dell'azienda Colterenzio, proviene dal vitigno Chardonnay nato in Francia e coltivato in Alto Adige da circa un secolo. Dalla potenzialità di invecchiamento di 2-3 anni, questo vino è raffinato e dal bouquet di frutti esotici con una buona persistenza nel finale. La...

  • Il Trebbiano d'Abruzzo di Cataldi Madonna nasce da vigneti situati nel comune di Mandrella e di Frontone. La vinificazione prevede una fermentazione alla temperatura controllata di 15-18°C al termine della quale il Trebbiano resta a contatto con le fecce fini per alcuni mesi, con periodici...

  • Il vitigno Bellone venne diffuso nel Lazio già in epoca romana e citato da Plinio come "uva pantastica", su terreni sciolti, sabbiosi e caldi un microclima molto favorevole, caratterizzato dalla persistente brezza marina. Presenta una buona vigorìa e resiste bene ai periodi siccitosi, garantendo...

  • Il Sauvignon, originario del Bordolese, è un vitigno che stato introdotto in Agro Pontino, in provincia di Latina, dopo i riscontri estremamente positivi, frutto di lunghe ed accurate ricerche. Il Sauvignon del Casale del Giglio vendemmia solitamente nei primissimi giorni di settembre, per...

  • Lo Chardonnay è originario della regione vitivinicola francese della Borgogna. È stato introdotto con successo nell’Agro Pontino, in provincia di Latina, dopo una favorevole sperimentazione. Lo Chardonnay di Casale del Giglio viene solitamente vendemmiato nei primi di settembre e, grazie alle...

  • Il Vermentino di Sardegna Giunco dell'azienda Mesa nasce nel territorio del Sulcis, nell'estremità sud-ovest della Sardegna, da vigneti caratterizzati da un terreno calcareo-argilloso, ricco di scheletro, di medio impasto, con discreta dotazione di sostanza organica e di reazione sub-alcanina. La...

  • Il Gewurztraminer Roen Vendemmia Tardiva Dolce della Cantina Tramin nasce da vigneti situati a Sella, frazione di Termeno, ad un'altitudine di circa 400-500 metri s.l.m., su un terreno ghiaioso, calcareo e argilloso. Il nome Roen deriva della catena montuosa che protegge i vigneti di Sella. Dopo...

  • Il Muller Thurgau della Cantina Tramin nasce da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagna, situati a un'altitudine compresa tra i 300 e i 450 metri s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa sottoposti a forti escursioni termiche. Dopo una pressatura...

  • Fiero della sua natura umbra, Chardonnay Aurente di Lungarotti è un bianco strutturato maturato in legno con temperamento forte e solare. La componente di Grechetto è fondamentale per arrotondare lo Chardonnay, accentuando il carattere umbro di questo vino. Il nome richiama alla preziosità...

  • Il Pinot Grigio di Villa Russiz, nasce da uve coltivate sulle colline situate intorno all'Azienda. La vendemmia inizia nei primi giorni di settembre. La raccolta, esclusivamente a mano, avviene nelle prime ore del mattino. Successivamente vengono portate in cantina dove si procede ad una soffice...

  • Il Vermentino di Sardegna DOC Cala Silente della Cantina Santadi nasce dai vigneti di Vermentino dalla migliore esposizione, densità di impianto e produzione per ceppo e caratterizzati da terreni tendenzialmente di medio impasto sabbiosi e argillosi. La vendemmia inizia i primi di settembre e...

  • La collina di Zegla su cui sono posti i vigneti che danno vita al Collio Bianco DOC è particolarmente vocata alla produzione del Tocai Friulano che caratterizza la struttura, mentre la Ribolla Gialla fornisce la giusta acidità e la Malvasia Istriana il caratteristico aroma speziato. L'amalgama di...

  • L'Etna Bianco Superiore DOC Pietramarina della Cantina Benanti nasce dal vitigno Carricante, coltivato sull'Etna, il cui nome è stato attribuito dai viticoltori di Viagrande per le sue attitudini a dare una buona produzione costante negli anni. Durante la sua vinificazione, le uve maturate nella...

  • Le viti del Gewurztraminer di Franz Haas crescono su terreni ad un’altitudine che oscilla fra i 350 e i 650 metri sul livello del mare. I vigneti si trovano nei comuni di Montagna, Gleno, Pinzano e Mazzon esposti verso Sud-Ovest. Dopo la vendemmia, il mosto ricavato dalle viti sosta per un breve...

  • I vigneti dello Chardonnay Kreuth, sono coltivati nel territorio DOC di Terlano. La vendemmia avviene a mano con selezione delle uve. Successivamente i grappoli interi vengono sottoposti a pigiatura delicata e sfecciatura per sedimentazione naturale. La fermentazione è lenta ed è a temperatura...

  • Il Sauvignon Passion è un vino che proviene da vigneti più alti (ca. 700 m.s.l.m), situato sulle colline sopra il paese di Appiano. La vendemmia inizia a metà settembre; una volta arrivate in cantina le uve vengono messe a fermentare e maturare sui lieviti in vasche di acciaio Inox....

Filtra per

Produttore