Riconosciuti a livello internazionale per la qualità ed il pregio che li contraddistingue, i vini toscani sono i rappresentanti di una lunga e curata tradizione enologica. Le enormi distese vitate che si inerpicano tra le colline di questa regione fanno da culla a 50 denominazioni (39 DOC e 11 DOCG) e vedono ottimi risultati in vini rossi toscani come il Chianti Classico DOCG, il Brunello di Montalcino DOCG, il Morellino di Scansano DOCG o il Rosso di Montalcino. Custodi di questo patrimonio le aziende vitivinicole come Castello Banfi e Franco Biondi Santi.
Il Barbaresco è un vino che nasce da uve Nebbiolo coltivate in 14 vigneti diversi nella zona di Barbaresco. La fermentazione prevede macerazione in acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino viene travasato in barrique dove matura per 12 mesi e ulteriori 12 mesi... Leggi di più...
Il Barbaresco è un vino che nasce da uve Nebbiolo coltivate in 14 vigneti diversi nella zona di Barbaresco. La fermentazione prevede macerazione in acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino viene travasato in barrique dove matura per 12 mesi e ulteriori 12 mesi... Leggi di più...
Il Vigorello di Tenuta San Felice nasce da uve di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Merlot (15%). La vinificazione prevede una fermentazione a contatto con le bucce per 20-25 giorni, una fermentazione malolattica e un affinamento in botti di rovere francese da 225 Lt per 18-20 mesi e... Leggi di più...
Il Vigorello di Tenuta San Felice nasce da uve di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Merlot (15%). La vinificazione prevede una fermentazione a contatto con le bucce per 20-25 giorni, una fermentazione malolattica e un affinamento in botti di rovere francese da 225 Lt per 18-20 mesi e... Leggi di più...
Il Morellino di Scansano DOCG Capatosta di Poggio Argentiera nasce nei vigneti situati nel Comune di Scansano. La sua produzione deriva principalmente da uve Sangiovese per l'85% e da uve Ciliegiolo ed Alicante per il rimanente. La vinificazione prevede una fermentazione in tini di legno a... Leggi di più...
Il vino I Sodi di San Niccolò di Castellare nasce da uve di Sangiovese e Malvasia Nera. La sua vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox, fermentazione malolattica e un conclusivo invecchiamento in barrique e successivamente in bottiglia per 12 mesi. Caratteristiche organolettiche... Leggi di più...
Il vino Le Pergole Torte di Fattoria di Montevertine proviene da uve di Sangiovese. La fermentazione alcolica avviene in vasche di cemento per circa 25 giorni, a cui segue la fermentazione malolattica sempre in cemento. Infine il vino invecchia per 18 mesi in botti di rovere di Slavonia, 6 mesi... Leggi di più...
Il vino Le Pergole Torte di Fattoria di Montevertine proviene da uve di Sangiovese. La fermentazione alcolica avviene in vasche di cemento per circa 25 giorni, a cui segue la fermentazione malolattica sempre in cemento. Infine il vino invecchia per 18 mesi in botti di rovere di Slavonia, 6 mesi... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Biondi Santi è uno dei vini più longevi al mondo che, con il passare degli anni, si evolve ed esprime straordinari profumi e sapori, sempre con vivacità e persistenza. Le sua produzione nasce dai vigneti della Tenuta Greppo e prevede una vinificazione a temperatura... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio all'Oro di casa Banfi del 2007 si contraddistingue per la straordinaria eleganza e per la lunghissima potenzialità di invecchiamento. La fermentazione di questo vino è avvenuta nei fermentini combinati in acciaio e legno “Horizon”, ad una temperatura di... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino 2009 di Castello Banfi è un vino elegante e possente, godibile da subito ma allo stesso tempo adatto ad un lunghissimo invecchiamento. Questo Brunello rappresenta un raro esempio di perfetta sintesi tra tradizione e modernità enologica. La fermentazione del Brunello di... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino 2007 di Castello Banfi è un vino possente ed elegante, godibile da subito ma allo stesso tempo adatto ad un lunghissimo invecchiamento. Questo Brunello rappresenta un raro esempio di perfetto connubio tra tradizione e modernità enologica. Ad una rigorosa selezione delle... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino 2006 di Castello Banfi è un vino possente ed elegante, godibile da subito ma allo stesso tempo adatto ad un lunghissimo invecchiamento. Questo Brunello rappresenta un raro esempio di perfetta sintesi tra tradizione e modernità enologica. La fermentazione a temperatura... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino 2016 di Castello Banfi è un vino possente ed elegante, godibile da subito ma allo stesso tempo adatto ad un lunghissimo invecchiamento. Questo Brunello rappresenta un raro esempio di perfetta sintesi tra tradizione e modernità enologica. La fermentazione a temperatura... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino 2012 di Castello Banfi è un vino possente ed elegante, godibile da subito ma allo stesso tempo adatto ad un lunghissimo invecchiamento. Questo Brunello rappresenta un raro esempio di perfetta sintesi tra tradizione e modernità enologica. Il Brunello di Montalcino del... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino è un classico della produzione Banfi. Questo vino è elegante e possente, godibile da subito ma allo stesso tempo adatto ad un lunghissimo invecchiamento. Nasce in oltre 170 ettari di vigneti di proprietà del Castello Banfi, nella zona collinare del versante sud del... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Caparzo nasce dalle vigne di Caparzo (Nord), La Caduta (Ovest), il Cassero (Sud) e San Piero Caselle (Est), è un vino dallo stile unico, enfatizzato dalla diversità dei microclimi presenti. La sua produzione si contraddistingue per una fermentazione tradizionale, a cui... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Cerretalto di Casanova Neri viene prodotto solo nelle annate in cui la qualità delle uve è estrema. Si presenta come un vino complesso e potente ma anche capace di mantenere negli anni la sua unica finezza, grazie ad una straordinaria longevità. La produzione di questo... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |