Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Lagrein Praepositus Riserva di Abbazia Novacella nasce nel comune di Bolzano (frazione S.Quirino e Gries) nei vigneti situati a 260 metri s.l.m, esposti in pianura e caratterizzati da un terreno limosabbioso porfirico di origine alluvionale. La vendemmia per la produzione di questo Lagrein di...

  • Il Roero Arneis Tistin di Marziano Abbona è un vino bianco piacevole e complesso, dalla personalità vibrante, grazie ai terreni sabbiosi su cui crescono le uve. La vinificazione prevede un'iniziale diraspa-pigiatura delle uve, una macerazione pellicolare con impiego di CO2, una svinatura e...

  • Il Borgo è un vino che nasce da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. La vendemmia avviene in due tempi diversi: nella prima metà di ottobre il Sangiovese, nella seconda metà il Cabernet Sauvignon. La vinificazione prevede il travaso del mosto in vasi vinari di acciaio inox a temperatura...

  • Il Costa d'Amalfi DOC Ravello Bianco di Marisa Cuomo nasce da uve di Falanghina (60%) e di Biancolella (40%) coltivate a Ravello e a Scala, in vigneti esposti a sud/sud-ovest a 300-400 metri s.l.m. La vendemmia viene svolta nella prima decade di ottobre, durante la quale le uve...

  • Il Sauvignon Vulcaia Fumé del 2013 viene prodotto nel comune di Monteforte d'Alpone e Soave (monte Foscarino), da vigneti 100% Sauvignon esposti a sud/sud-ovest ad un'altitudine di 150 metri s.l.m. La vendemmia di questo vino avviene manualmente, con una successiva diraspatura e pigiatura...

  • Il Sauvignon Vulcaia Fumé  viene prodotto nel comune di Monteforte d'Alpone e Soave (monte Foscarino), da vigneti 100% Sauvignon esposti a sud/sud-ovest ad un'altitudine di 150 metri s.l.m. La vendemmia di questo vino avviene manualmente, con una successiva diraspatura e pigiatura dell'uva. A...

  • Lo Chardonnay dei Feudi di Romans fa parte della linea storica di vini dell'azienda, formata dai grandi vitigni delle terre di Romans d’Isonzo. La sobria eleganza della bottiglia riflette lo spirito di un’azienda agricola familiare che rispetta i valori umili e semplici di un territorio unico....

  • Lo Chardonnay La Pietra è un vino prodotto da uve omonime provenienti da vigneti delle Tenute del Cabreo situati sui colli di Panzano (frazione di Greve in Chianti), a 450 mt. s.l.m. La vendemmia avviene verso la metà di settembre. La vinificazione prevede pressatura soffice. Decantazione a...

  • Il Venezia Giulia IGT Blanc Des Rosis di Schiopetto nasce dalla volontà dell'azienda di racchiudere in un vino unico la ricca realtà viticola della zona di appartenenza. Si presenta come un vino elegante ed avvolgente, prodotto da uve Friulano, Sauvignon, Pinot Bianco e Pinot Grigio coltivate in...

  • Nato da uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec, il Venegazzù della Casa è un vino storico del Conte Loredan Gasparini ed è la piena espressione del terroir di Venegazzù. La sua vinificazione si conclude con un affinamento di 18 mesi in grandi botti di rovere. Caratteristiche...

  • Il Vino liquoroso Marsala Superiore DOP Riserva Oro dell'azienda Pellegrino nasce in provincia di Trapani, da uve Grillo, Catarratto e Inzolia, provenienti da vigneti caratterizzati da un terreno di medio impasto, sabbioso, leggermente argilloso e a pochi metri sul livello del mare. La...

  • L'uva del vino Ribolla Gialla dell'azienda Rosa Bosco proviene tutta dalle colline di Rosazzo, dove i vigneti sono caratterizzati da un terreno di marna eocenica. La vendemmia si svolge a metà settembre con raccolta in piccole cassette e con diradamento dei grappoli eseguito a fine luglio subito...

  • Il Merlot dell'azienda Cortaccia è un vino rosso corposo, dai piacevoli tannini. Il vitigno Merlot si caratterizza per le sue lunghe radici che penetrano i terreni sabbiosi e ghiaiosi più caldi di Cortaccia per assorbire il salgemma dalle vene d'acqua sotterranee. Il Merlot venne introdotto in...

  • Nato da uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec, il Venegazzù della Casa è un vino storico del Conte Loredan Gasparini ed è la piena espressione del terroir di Venegazzù. La sua vinificazione si conclude con un affinamento di 18 mesi in grandi botti di rovere. Caratteristiche...

  • Il Pinot Bianco, Alto Adige DOC, dell'azienda Cortaccia, è un vino fresco, fruttato e vivace. Dai primi decenni del XX secolo il Pinot Bianco è il vino bianco più importante del Sudtirolo. I primi vitigni di Pinot Bianco hanno origine 150 anni fa nella patria Borgogna, dove questa fine nuova...

  • Il Collio DOC Picolit di Cormons prende il nome dal vitigno Picolit, dove nascono uve raccolte rigorosamente a mano per produrre questo vino, dopo un'attenta selezione dei grappoli migliori, come previsto dal Regolamento di produzione dello Statuto. Il vino affina in piccoli carati di rovere...

  • Il Merlot dell'azienda Cortaccia è un vino rosso corposo e dai piacevoli tannini. Il vitigno Merlot, da cui nasce questo vino, è caratterizzato da terreni sabbiosi e ghiaiosi dove il salgemma viene assorbito dalle vene d'acqua sotterranee. Il Merlot venne introdotto in Sudtirolo 130 anni fa,...

  • Lo Spumante d'Asti La Selvatica, prodotto dall'azienda agricola Caudrina di Romano Dogliotti, proviene da uve di Moscato, coltivate in vigneti situati a 280 metri s.l.m. ed esposti a sud, sud-ovest e dal terreno marnoso-calcareo. La vinificazione prevede una vendemmia con raccolta manuale...

Filtra per

Produttore