Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Il Cortona Syrah Migliara di Tenimenti d'Alessandro, proviene da uve coltivate in vigneti situati nel cuore di Cortona. La vinificazione prevede la fermentazione in tini di legno alla temperatura controllata di 18 - 27°C per circa 15-20 giorni, successivamente il mosto viene svinato e travasato...

  • Il Syrah Coteau La Tour di Les Cretes nasce nella zona di produzione di La Tour di Aymavilles (AO), da vigneti dal terreno morenico, sciolto, sabbioso, in forte pendenza con esposizione a ovest. La sua vinificazione prevede una fermentazione di 10-12 giorni, in acciaio inox (temperatura...

  • Il Tabano Rosso di Montecappone proviene da uve Montepulciano. La sua vinificazione prevede una maturazione di 12 mesi in parte in cemento e in parte in barriques, seguita da un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. Caratteristiche organolettiche Il...

  • Il vino Granato dell'azienda Foradori proviene da uve di Teroldego, coltivate nei vigneti di Campo Rotaliano. La sua vinificazione prevede una fermentazione in grandi tini aperti e un affinamento in botte per 15 mesi. Caratteristiche organolettiche Il vino Granato dell'azienda Foradori...

  • Il Teroldego Rotoliano Pini di Zeni nasce da un uvaggio prodotto in vigneti dal terreno alluvionale, ghiaioso, costituito da ciottoli, chiamati "sassi robi", ricoperti da uno strato superficiale di terra vegetale. La vinificazione prevede pigiatura dell'uva, fermentazione malolattica e...

  • Il Tiare Blu di Livon nasce da uve di Merlot e Cabernet Sauvignon. La sua vinificazione prevede diraspatura soffice delle uve, una fermentazione alla temperatura controllata di 20°C e una maturazione in barriques, a seguire assemblaggio e successivo affinamento in bottiglia. Caratteristiche...

  • Il vino Tizzonero di La Carraia nasce da uve di Sangiovese. La sua vinificazione prevede una macerazione di 18-20 giorni e una fermentazione malolattica. Caratteristiche organolettiche Il “Tizzonero” deve il suo nome alle profondità del colore e alle rese per ettaro piuttosto contenute. Al naso...

  • Il vino Torre Testa delle Tenute Rubino nasce da uve Susumaniello. coltivate in vigneti dal terreno sabbioso e situati a livello del mare. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio, una macerazione di 16 giorni a temperatura controllata, una fermentazione malolattica e un...

  • Il Torrione della Tenuta Petrolo nasce da uve di Sangiovese, coltivate nei vigneti di proprietà dell'azienda situati ad un'altitudine di 250-450 metri s.l.m. dove il terreno presenta stratificazioni rocciose di galestro, arenaria e alberese del Chianti.  Questo vino affina in barriques di rovere...

  • Il Torrione della Tenuta Petrolo nasce da uve di Sangiovese, coltivate nei vigneti di proprietà dell'azienda situati ad un'altitudine di 250-450 metri s.l.m. dove il terreno presenta stratificazioni rocciose di galestro, arenaria e alberese del Chianti.  Questo vino affina in barriques di rovere...

  • Il Torrione della Tenuta Petrolo nasce da uve di Sangiovese, coltivate nei vigneti di proprietà dell'azienda situati ad un'altitudine di 250-450 metri s.l.m. dove il terreno presenta stratificazioni rocciose di galestro, arenaria e alberese del Chianti.  Questo vino affina in barriques di rovere...

  • Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Borgo Magredo è un vino austero ed elegante, che non teme confronti con i più diffusi vitigni internazionali. Durante la sua vinificazione le uve, raccolte verso la metà di settembre, vengono diraspate e poste nei vinificatori per 6 giorni. Dopo la pressatura...

  • Il Cabernet Sauvignon di Borgo Magredo proviene da vigneti (Tauriano di Spilimbergo) caratterizzati da un terreno ghiaioso e ciottoloso. Dopo la vendemmia le uve vengono diraspate e poste in speciali vinificatori, dove permangono per 6 giorni e sono sottoposte a frequenti rimontaggi. Il vino...

  • Il vino Tramonto d'Oca della Tenuta Poggio Bonelli proviene da uve Petit Verdot coltivate in vigneti situati a Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti Classico, in provincia di Siena. La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di...

  • Il vino Turriga di Argiolas proviene da uve Cannonau (85%), Carignano (5%), Bovale (5%) e Malvasia Nera (5%), coltivate in vigneti dal terreno calcareo, un po’ ciottoloso e sassoso, con strati rocciosi disgregati. La vinificazione prevede una fermentazione alla temperatura controllata di...

  • Il vino Triskelè di Duca di Salaparuta nasce nella Sicilia centro-sud, nel comune di Butera, da uve di Nero d'Avola e Merlot.  La sua vinificazione prevede diraspatura e macerazione tradizionale di 8-12 giorni, fermentazione malolattica e maturazione per almeno 10-12 mesi in barriques di rovere,...

  • Il Vigorello di Tenuta San Felice nasce da uve di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Merlot (15%). La vinificazione prevede una fermentazione a contatto con le bucce per 20-25 giorni, una fermentazione malolattica e un affinamento in botti di rovere francese da 225 Lt per 18-20 mesi e...

  • Il Toscana IGT Lupicaia del Castello del Terriccio è il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Questo vino proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%),...

Filtra per

Produttore