HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.
Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.
Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.
Il vino D'Alceo del Castello dei Rampolla è un incredibile concentrazione priva di pesantezza, un connubio perfetto tra esposizione, terreno e vitigni. Nasce da uve di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. La vinificazione prevede un affinamento di 12-15 mesi in tonneaux, seguiti da 18-24 mesi in... Leggi di più...
Il Vigorello di Tenuta San Felice nasce da uve di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Merlot (15%). La vinificazione prevede una fermentazione a contatto con le bucce per 20-25 giorni, una fermentazione malolattica e un affinamento in botti di rovere francese da 225 Lt per 18-20 mesi e... Leggi di più...
Il vino rosso Villa Fidelia di Sportoletti nasce da uve di Merlot (70%), Cabernet Sauvignon (20%) e Cabernet Franc (10%). Le uve provengono da vigneti di circa 17-18 anni situati sulle colline di Spello ed Assisi a circa 400 metri di altitudine. I terreni sono generalmente di medio impasto... Leggi di più...
Il Monferrato DOC Villa Pattono di Renato Ratti nasce da uve di Barbera, Cabernet Sauvignon e Merlot. La sua vinificazione prevede una fase di diraspa-pigiatura, una fermentazione alcolica a temperatura controllata di circa 30°C in tanks di acciaio inox, una macerazione di 7 giorni e un... Leggi di più...
Il vino Obsession di Vignamaggio proviene da uve di Merlot e Cabernet Suavignon. Dopo la raccolta, che viene in tempi diversi per i due vitigni, e la vinificazione nei fermentini d’acciaio, i vini affinano in barriques per un periodo di circa 18-20 mesi. I nomi delle fragranze, forse più liberi... Leggi di più...
Il vino Obsession di Vignamaggio proviene da uve di Merlot e Cabernet Suavignon. Dopo la raccolta, che viene in tempi diversi per i due vitigni, e la vinificazione nei fermentini d’acciaio, i vini affinano in barriques per un periodo di circa 18-20 mesi. I nomi delle fragranze, forse più liberi... Leggi di più...
Il Volpolo di Podere Sapaio nasce da uve di Cabernet Sauvignon (70%), Merlot (15%) e Petit Verdot (15%). Dopo aver compiuto la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio, e aver svolto anche la fermentazione malolattica in barriques, vengono svolti 14 mesi di affinamento sempre in barriques... Leggi di più...
Il Valpolicella Superiore DOC dell'Azienda Agricola Dal Forno Romano è un vino dall’intensità aromatica fuori dalla norma per la categoria in cui storicamente si colloca. Nasce da uve di Corvina (70%), Rondinella (20%), Croatina (5%) e Oseleta (5%). La vinificazione prevede una fase di... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella dell'azienda agricola Dal Forno Romano nasce da uve di Corvina (60%), Rondinella (20%), Oseleta (10%) e Croatina (10%). La vinificazione prevede una fase di piagiatura, una fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata (circa 28 gradi), dotate di un... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba Vigneto Dabbene dell'azienda agricola Bovio viene vinificato in vasche di acciaio da 40 hl a temperatura controllata per 56 giorni a contatto con la buccia e matura sempre in acciaio fino all'imbottigliamento. Caratteristiche organolettiche Il Dolcetto d'Alba Vigneto Dabbene... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella Classico Campo Casalin di Castellani nasce da uve di Corvina Veronese e Corvinone (70%), Rondinella (25%) e Molinara (5%), coltivate nella zona di produzione della Valpolicella Classica, nel comune di Marano di Valpolicella, da vigneti caratterizzati da un terreno... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella Classico Cinque Stelle di Castellani proviene da uve di Corvina Veronese e Corvinone (70%), Rondinella (25%) e Molinara (5%), coltivate nel comune di Marano di Valpolicella, da vigneti con un terreno argilloso e calcareo. Grazie al processo di appassimento delle uve... Leggi di più...
Il Barbaresco Riserva Paje dei Produttori del Barbaresco proviene da uve di Nebbiolo, coltivate in terreni sabbiosi e con un'esposizione a sud-ovest. La vinificazione prevede una permanenza di 28 giorni sulle bucce, una fermentazione malolattica e una maturazione di circa 36 mesi.... Leggi di più...
La vinificazione del Barbaresco Riserva Pora prevede fermentazione in acciaio a 30 gradi, con 28 giorni di macerazione. Successivamente a questo processo il vino viene affinato per 36 mesi in botti di rovere e 12 mesi in bottiglia, prima di essere messo in commercio. Caratteristiche... Leggi di più...
Il vino Tassinaia del Castello del Terriccio, viene prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Dopo 14-16 mesi di affinamento in barriques di rovere francese, anche il Tassinaia viene assemblato e fatto affinare in vetro per almeno 12 mesi prima di essere commercializzato. Il suo nome, "luogo... Leggi di più...
Il vino La Massa del 2013 è un vino che nasce da un blend di uve Merlot, Sangiovese, Cabernet-Sauvignon e Alicante B. La vendemmia inizia nella prima metà di settembre per il Merlot e finisce a metà ottobre con la raccolta dell'Alicante B. Dopo la vinificazione delle uve, il vino invecchia in... Leggi di più...
Il Chianti Classico DOCG di Castello di Volpaia nasce da vitigni 90% Sangiovese e 10% Merlot e Syrah. I vigneti di Volpaia, situati tra i 350 e i 580 metri s.l.m., sono tra i più alti del Chianti. Anche per questo il Chianti Classico di Volpaia è riconosciuto per la sua eleganza e finezza, con un... Leggi di più...
Il Nasyr della Tenuta Le Quinte, proviene da uve di Syrah, è un vino di grande personalità in purezza, dai sentori pungenti ed avvolgenti. La vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata del pigiato con follature programmate a mezzo computer per l'intera fermentazione e un... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |