Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Sauvignon Vulcaia viene prodotto nei vigneti ubicati a Monteforte d'Alpone e Soave, nel monte Foscarino. 100% Sauvignon le piante si trovano su terreni di origine vulcanica e alluvionale. La vinificazione avvieve con diraspatura dell'uva e successiva pigiatura. Macerazione pellicolare per 3...

  • Il Cabernet Franc  Perusini 2014  viene lavorato  in vasche di acciaio, dove vengono effettuati frequenti rimontaggi e delestage per tutto il periodo di macerazione, della durata di 20/30 gg. Dopo la svinatura la fermentazione avviene in acciaio ad opera di lieviti selezionati. Caratteristiche...

  • L'Aglianico Campania IGT di Mastroberardino nasce da terreni argillosi con un'esposizione a sud-est in media a 400 metri s.l.m. Il territorio irpino deve le sue peculiarità alla favorevole condizione pedoclimatica, che risente anche dell’influenza vulcanica del Vesuvio, idoneo all'allevamento dei...

  • Il Sauvignon Praepositus dell'Abbazia di Novacella 2018 è un vino che nasce da vigneti coltivati lungo i pendii che circondano l'Abbazia. Un Convento ancora attivo gestito dall'Ordine di Sant'Agostino. Le uve Sauvignon vengono raccolte intorno alla metà di settembre, il mosto fermenta in vasche...

  • La vinificazione del Barbaresco Il Bricco prevede fermentazione in acciaio, a temperature piuttosto alte con macerazione sulle bucce per 12 giorni circa. Successivamente, il vino affina per 30 mesi circa in rovere Francese: 70% barriques nuove; 30% botte da 20 ettolitri. Di lunghissima vita....

  • Il Pinot Grigio Spumante Brut Desmontà nasce dalle uve provenienti dalla zona di Arcole (VR). Queste uve raccolte nella seconda metà di agosto, dopo accurata selezione e pigiatura senza macerazione sulle bucce, hanno dato un mosto che è stato fermentato alla temperatura di 16° C per 6 giorni al...

  • Caratteristiche Colore giallo oro, bouquet di mela, ananas, erbe aromatiche, fiori di campo, raffinati toni salmastri e minerali. La struttura, avvolgente, rilascia delicate sensazioni mentolate e tostate. Perfetto con primi e secondi piatti a base di pesce. Alc. 13,5%

  • Il Merlot DoC Perusini 2014  viene lavorato  in vasche di acciaio, dove vengono effettuati frequenti rimontaggi e delestage per tutto il periodo di macerazione, della durata di 20/30 gg. Dopo la svinatura la fermentazione avviene in acciaio ad opera di lieviti selezionati. Caratteristiche...

  • Caratteristiche Colore giallo paglierino. Bouquet intenso con sentori di frutta a buccia rossa come la mela annurca e frutta tropicale, floreale e delicatamente speziato. Al gusto secco, fresco, persistente, di medio corpo e struttura.   Abbinamento Si abbina...

  • Il Friuli Grave Traminer Aromatico Glére 2014 di Forchir è uno dei vini altoatesini più apprezzati: ad oggi è considerato il vino aromatico per eccellenza. Nasce nel vitigno “Traminer” noto e diffuso fin dal Duecento. La sua produzione è caratterizzata da una vinificazione a pressatura soffice e...

  • Il Friuli Grave Traminer Aromatico Glére 2019 di Forchir è uno dei vini altoatesini più apprezzati: ad oggi è considerato il vino aromatico per eccellenza. Nasce nel vitigno “Traminer” noto e diffuso fin dal Duecento. La sua produzione è caratterizzata da una vinificazione a pressatura soffice e...

  • L'Enfer Classico si presenta con un bel colore rubino intenso dai riflessi violacei che tendono al granato con il passare del tempo. Caratteristiche organolettiche L'Enfer Classico al naso è fine, delicato, con una bella sensazione di frutta matura sotto spirito, che si ritrova anche in...

  • Il Barolo Le Vigne annata 2010 nasce da uve Nebbiolo vendemmiate dal 3 al 16 ottobre. La vinificazione prevede diraspatura e soffice pigiatura, il mosto viene "sigillato" con anidride carbonica e macerato per circa un giorno. La fermentazione alcolica inizia 24-36 ore più tardi in serbatoi di...

  • L’Apparita è un vino culto sin dalla prima annata: 1985. Posizionate alla sommità del Vigneto Bellavista, ad un’ altitudine di 490 metri s.l.m., si trovano le piccole parcelle che vanno a costituire la vigna L’Apparita per un totale di 3.84 ettari. Impiantate nel 1975 con Canaiolo e Malvasia...

  • La Falanghina del Sannio di Mastroberardino nasce nella Tenuta di Apice, da vigneti con un terreno a medio impasto e ricco di scheletro, con un’esposizione a sud-est e un’altitudine media di 350 m s.l.m. ll nome della Falanghina proviene probabilmente dall'uso dei pali detti “falange” che sin...

  • Questo Pinot Grigio vi stupirà per la sua freschezza e il suo colore invitante. Le donne ne vanno pazze. La vinificazione avviene con pigiatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata, maturazione in recipienti di acciaio fino all’imbottigliamento. Il vino elegante e polposo...

  • Caratteristiche Presenta delicate note di frutta e fiori.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di carni bianche o preparazioni di pesce.  

  • Il Sauvignon di "I Feudi di Romans" nasce da uve 100% Sauvignon, in vitigni di origine francese. La vinificazione di questo vino consiste in una fase di pigiadiraspatura immediata all'arrivo in cantina delle uve, raccolte a una temperatura di 22°C. Criomacerazione a 5/6°C. Pressatura soffice....

Filtra per

Produttore