Vini italiani in vendita on line classificati per regione
E' un vino certificato Kosher (Mevushal) secondo le regole di alimentazione ebraica, sotto il controllo del Badatz Bet Yosef. E' un vino dal colore rosso rubino. Al naso presenta profumi di frutta a polpa rossa e sentori di viola e lampone. Indicato per accompagnare piatti a base di carne,... Leggi di più...
Il Friulano Toc Bas di Ronco del Gelso proviene dai vigneti di Friulano piantati nella zona bassa di Cormons. Come tanti vitigni autoctoni italiani ha un frutto lontano dal cosiddetto gusto internazionale, ma questo non significa che sia un vino minore. La sua vinificazione in bianco prevede una... Leggi di più...
Il Borgo è un vino che nasce da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. La vendemmia avviene in due tempi diversi: nella prima metà di ottobre il Sangiovese, nella seconda metà il Cabernet Sauvignon. La vinificazione prevede il travaso del mosto in vasi vinari di acciaio inox a temperatura... Leggi di più...
Il Fiano di Avellino DOCG Bechar nasce nelle proprietà di Antonio Caggiano, caratterizzate da un suolo argilloso-calcareo, da un'esposizione a sud-ovest e da un'altitudine di 400 metri s.l.m. La vendemmia per questo Fiano di Avellino Bechar inizia nella terza decade di ottobre. Le uve vengono... Leggi di più...
Scrivi una Recensione per aiutare gli altri clienti. Riceverai subito un piccolo Sconto ! Leggi di più...
Il Langhe Arborina di Elio Altare nasce da uve di Nebbiolo, coltivate nei vigneti di La Morra, caratterizzati da marne argillo-calcaree di origine tortoniana e arenarie. La sua vinificazione prevede una fermentazione e macerazione con le bucce in rotofermentatori a temperatura controllata per 3-4... Leggi di più...
Caratteristiche All 'olfatto presenta sentori di acaciaed erbe aromatiche. Al palato è ben equilibrato e fresco. Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce o verdure. Leggi di più...
Lo Chardonnay Falesia di Paolo e Noemia d'Amico proviene da vigne di uve Chardonnay, situate fra Roma e Firenze, al confine con l'Umbria, ad una altitudine di circa 450 metri sul livello del mare. Successivamente alla vinificazione il vino affina in barriques di rovere francese di primo, secondo... Leggi di più...
Il Pinot Grigio Sot Lis Rivis di Ronco del Gelso prende il nome dalla località Sot Lis Rivis, dove viene prodotto. È un vino opulento a cui il passaggio in botti in rovere mai nuove dona una struttura aromatica che la varietà di per sé non possiede. La vendemmia è il più possibile ritardata per... Leggi di più...
Il Sauvignon, originario del Bordolese, è un vitigno che stato introdotto in Agro Pontino, in provincia di Latina, dopo i riscontri estremamente positivi, frutto di lunghe ed accurate ricerche. Il Sauvignon del Casale del Giglio vendemmia solitamente nei primissimi giorni di settembre, per... Leggi di più...
Il Venezia Giulia IGP Ribolla Gialla di Primosic nasce nei vigneti di Villanova di Farra, Oslavia e San Floriano del Collio, caratterizzati da un terreno di marna arenaria, povera di sostanza organica. La vinificazione viene svolta dopo un'accurata selezione e raccolta manuale delle uve, a cui... Leggi di più...
Il Barbaresco Gallina di La Spinetta è un vino che nasce da uve raccolte dal vigneto Gallina sito a Neive. La vendemmia inizia a metà ottobre e una volta che le uve giungono in cantina, la vinificazione prevede fermentazione alcolica per 7 - 8 giorni in rotofermentatori con il controllo della... Leggi di più...
Il Borgo è un vino che nasce da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. La vendemmia avviene in due tempi diversi: nella prima metà di ottobre il Sangiovese, nella seconda metà il Cabernet Sauvignon. La vinificazione prevede il travaso del mosto in vasi vinari di acciaio inox a temperatura... Leggi di più...
Il Greco di Tufo DOCG Cutizzi dei Feudi di San Gregorio è la migliore espressione del Greco. Nasce dai terreni gessosi di Santa Paolina, dalle migliori uve dei vigneti più vocati: Greco, Fiano e Falanghina. La produzione di questo vino è caratterizzata da una fermentazione in serbatoi... Leggi di più...
Il Sauvignon, originario del Bordolese, è un vitigno che stato introdotto in Agro Pontino, in provincia di Latina, dopo i riscontri estremamente positivi, frutto di lunghe ed accurate ricerche. Il Sauvignon del Casale del Giglio vendemmia solitamente nei primissimi giorni di settembre, per... Leggi di più...
Il Pinot Nero Praepositus Riserva di Abbazia Novacella è espressione di un territorio straordinario ed unico. Nasce nella zona di Appiano, frazione Cornaiano, da vigneti esposti a sud, sud-ovest e situati ad un'altitudine di 350 metri s.l.m. con terreni a ghiaia limosabbiosa di origine morenica.... Leggi di più...
Il Langhe Arneis Blangé di Ceretto nasce nei comuni di Alba, Vezza d'Aba, Castellinaldo e Castagnito da vigneti situati a 210-290 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno di argilla (51%), sabbia (18%) e limo (31%). l termine Blangè deriva da boulanger, il panettiere dei francesi insediati... Leggi di più...
Caratteristiche Colore è giallo oro. L'odore, complesso, ricorda la frutta secca, le spezie, i fiori di campo. Alc. 13,5% Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |