Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Rosso di Montalcino DOC di Siro Pacenti è un vino strutturato e potente, mantiene la freschezza e i profumi tipici del territorio. Nasce da uve 100% Sangiovese provenienti da viti che hanno tra i 15 e i 25 anni di età. La raccolta avviene manualmente, con cernita su appositi tavoli prima e...

  • Caratteristiche All' olfatto si presenta elegante e armonico, dotato di buona struttura e aromaticità. Si percepiscono sentori di uva passa, vaniglia, pepe nero, chiodi di garofano e cannella. Al palato è vellutato, i tannini sono soffici e il finale è lungo e persistente....

  • Il Dolcetto d'Alba DOC Ca' Viola Vilot viene prodotto per la prima volta nel 1996, e costituisce il fratello giovane (non necessariamente "minore") del più celebre Barturot. Nella filosofia aziendale è il vino dalla beva scattante e pronta, archetipo del vino quotidiano. Nasce a Montelupo...

  • Il Toscana IGT Crognolo di Tenuta Sette Ponti è un vino elegante che prende il nome da un cespuglio selvatico, il Cornus, il quale cresce in abbondanza nella Tenuta. Il vino proviene da uve Sangiovese in prevalenza, con piccole aggiunte di Merlot e Cabernet Sauvignon. La vinificazione prevede una...

  • Il Santa Cecilia Nero d'Avola di Planeta, è espressione di potenza, eleganza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia. Nasce a Noto, luogo di origine del Nero d'Avola dove insiste la DOC Noto, all’estremità meridionale della Sicilia. La fermentazione delle uve del Santa...

  • Caratteristiche Colore giallo paglierino. Un giusto equilibrio acido e per esaltare la complessità gustativa. In sintesi, tre vitigni così diversi per un vino così unico, frutto della combinazione di note di sovra maturazione “mediterranee” su registro liquoroso dal ricordo...

  • Caratteristiche Colore rosso rubino. Bouquet caldo e speziato, con sentori di frutta appassita. Al palato risulta elegante e vellutato, con una grande struttura che supporta il tenore alcolico.   Abbinamenti Ottimo con formaggi molto stagionati e frutta secca....

  • Il Toscana IGT Le Difese della Tenuta San Guido è un vino caratterizzato da una buona struttura e da un'estrema morbidezza che lo rendono estremamente piacevole e bevibile. Nasce da un uve di Cabernet per il 70% e di Sangiovese per il 30%, coltivate in vigneti, situati ad un’altitudine fra i 100...

  • Il Lagrein della Cantina Terlan nasce da uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige, il Lagrein, originario dalla conca di Bolzano, ma da diversi decenni è coltivato e vinificato anche a Terlano. Il successo del Lagrein è dato dal suo gusto fruttato, arricchito dalle note aromatiche e dai suoi...

  • Il Langhe DOC Dolcetto Visadì di Domenico Clerico nasce da vitigni 100% Dolcetto. La vendemmia viene svolta con raccolta manuale delle uve, ed inizia intorno al 15 settembre. La vinificazione di questo Dolcetto prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 5-7 giorni e un affinamento...

  • Il Grignolino D'Asti DOC di Carnevale nasce dai vigneti di uve 100% Grignolino situati a Castelnuovo Calcea, Scurzolegno e Castagnole Monferrato. Caratteristiche organolettiche Il Grignolino D'Asti DOC presenta un colore rosso rubino scarico. Al naso prevale il profumo tipico leggermente...

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso rubino. Sentori di Mora selvatica e spezie. Gusto Elegante, caldo, morbido e persistente. Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di carne, formaggi di media stagionatura e con piatti a base di tartufo nero o...

  • Il Grignolino Del Monferrato Casalese di Pio Cesare nasce da vigneti in posizioni di pregio sulle colline di Rosignano Monferrato, da uve 100% Grignolino. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio a bassa temperatura, una macerazione per 6-8 giorni ed un conclusivo affinamento di...

  • Il vino "Lucente" dell'azienda Luce della Vite nasce da una selezione di Merlot e Sangiovese, espressione dell'unicità del territorio da cui proviene. Si contraddistingue per essere un vino dal profilo contemporaneo ed elegante. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio inox alla...

  • Il Pinot Nero è forse uno dei vitigni coltivati più antichi nella cultura viticola. È un vitigno classico delle regioni viticole più fredde, richiede molta attenzione e costituisce una vera sfida in vigna e in cantina. Per soddisfare i requisiti di una riserva, i ceppi devono avere un’età di...

  • Soave Torre dei Vescovi Colli Vicentini 2016 0,75 lt.

  • Caratteristiche All' olfatto pesenta sentori floreali, agrumati ed erbacei. Al palato è sapido e ben equilibrato.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi piatti a base di pesce o crostacei. Alc. 13%

  • Questo prediletto vitigno è di casa in tutto il mondo. Ma nelle vigne migliori del comune di Appiano si producono uve così straordinarie, da dar vita ad un vino pregiato, dalla forza esorbitante eppure elegante. Dal 1986 questo Chardonnay appartiene alla linea di vertice Sanct Valentin e...

Filtra per

Produttore