Vini italiani in vendita on line classificati per regione
Il Chianti Classico Santedame nasce nella tenuta di Santedame, dell'azienda Ruffino, che domina le splendide colline della zona di Castellina in Chianti. Prodotto nella zona della Conca D'Oro, dove le rese per ettaro sono basse e gli aromi dei vini ricchi e complessi, Il Chianti Classico... Leggi di più...
Chardonnay Lowengang è un vino che nasce da uve omonime vendemmiate tra la seconda e la terza decade di settembre, in manuale con selezione dei grappoli. La vinificazione prevede pressatura soffice delle uve; fermentazione spontanea del mosto in barriques (rovere francese, prevalentemente di... Leggi di più...
Il Trento DOC Demi-Sec di Ferrari, realizzato con metodo classico di spumantizzazione, proviene da uve di Chardonnay, coltivate in vigneti esposti a sud-est e sud-ovest alle pendici dei Monti del Trentino nei diversi comuni della Val d'Adige, Val di Cembra e Valle dei Laghi. La vendemmia viene... Leggi di più...
Il Malvasia delle Lipari Passito di Hauner nasce da uve di Corinto Nero e Malvasia delle Lipari. La sua vinificazione prevede un contatto pellicolare a temperatura controllata e una maturazione in serbatoi termocondizionati per 18 mesi e un affinamento in bottiglia per 6 mesi. ... Leggi di più...
Il Rosso di Montalcino DOCG di Talenti viene prodotto con uve 100% Sangiovese, da vigneti esposti a sud-est/sud-ovest e caratterizzati da un terreno con tessitura franco-sabbiosa con presenza di placche calcaree e abbondante scheletro. La vinificazione prevede una macerazione e fermentazione... Leggi di più...
Il Chianti Classico Riserva DOCG dell'azienda Lamole di lamole viene prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo, da vigneti situati a 350-550 metri s.l.m. nella zona di produzione del Chianti Classico. La vinificazione avviene in vasche di acciaio di piccole dimensioni con intervento di lieviti... Leggi di più...
Una selezione di Nero d'Avola d'alta collina e Cabernet Sauvignon insieme per raccontare le potenzialità del vitigno siciliano ed eleganza e austerità della varietà internazionale. Alc. 13,5% Leggi di più...
La prima annata del Chianti Classico DOCG Peppoli di Antinori risale al 1985 e ad oggi rappresenta la combinazione di un vino complesso, ben strutturato ma con un carattere fruttato e pieno di aromi. Nasce nella Tenuta Peppoli da uve Sangiovese (90%), Merlot e Syrah (10%), coltivate in vigneti... Leggi di più...
Sentori di macchia mediterranea ed erbe aromatiche, unite a note di frutta a polpa gialla ed un tocco di vaniglia. Al gusto mostra rotondità e sfericità avvolgenti. Vino dall’importante struttura che risulta perfettamente bilanciata da acidità e sapidità. Grande potenzialità di... Leggi di più...
Il Barolo Giacosa Falletto 2011 è un vino di stoffa aristocratica. Nasce nei vigneti dell'Azienda Agricola Falletto di Bruno Giacosa, situati ad una altezza di 400 mt s.l.m e caratterizzati da un'ottima esposizione a sud/sud-ovest e un particolare microclima che assicura una notevole vocazione... Leggi di più...
Il Chianti Classico DOCG di Villa Cafaggio viene prodotto esclusivamente da uve Sangiovese coltivate nei terreni di proprietà a Panzano in Chianti, nel cuore della “Conca d’Oro”, uno dei simboli della Toscana vitivinicola. Il vino matura per 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e affina... Leggi di più...
Il Lagrein Riserva del vigneto Castel Ringberg di Elena Walch proviene esclusivamente da uve di Lagrein ed ha un potenziale di invecchiamento di 8-15 anni. La vinificazione di questo Lagrein Riserva prevede una fermentazione in acciaio con macerazione di 10 giorni sulle vinacce e una successiva... Leggi di più...
Caratteristiche Il No Name di Le Vigne di Zamò si presenta di colore giallo paglierino. Le uve dopo un’attenta selezione sul banco di cernita vengono diraspate e pressate direttamente in atmosfera di gas inerte, tenendo separata ogni partita proveniente dai diversi vigneti. Il... Leggi di più...
Il Barolo Gavarini Chiniera 2008 nasce nei vigneti dell'azienda Elio Grasso: appena 3 ettari di filari a 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. Le caratteristiche di esposizione e la formazione dei suoli della zona di Monforte... Leggi di più...
Il Barolo Runcot Riserva 2007 nasce nei 3 ettari di vigneti dell'azienda Elio Grasso. Questi terreni, esposti a sud e in perfetto equilibrio con il suolo calcareo-sabbioso della collina, danno vita a uve capaci di regalare al vino eleganza, finezza aromatica e grande longevità. La vendemmia del... Leggi di più...
Il Barolo Runcot Riserva 2006 è un vino fine, elegante e dalla grande longevità. Nasce nei 3 ettari di vigneti dell'azienda Elio Grasso, esposti a sud e in perfetto equilibrio con il suolo calcareo-sabbioso della collina. La vendemmia del Barolo Runcot Riserva 2006 viene svolta nella seconda... Leggi di più...
Colore giallo paglierino. Bouquet di nespola, arancia, ananas, mango, fiori di zagara, sambuco e tiglio, che si alternano a profumi di lavanda, timo, zenzero e pietra focaia. Alc. 12,5% Leggi di più...
Caratteristiche All' olfatto risulta delicato con sentori di frutti a bacca rossa come ciliegie, marasche e prugne. Al palato è di buon corpo, sapido e armonico. Abbinamenti È il vino ideale per il pasto completo di tutti i giorni, non appesantisce, nel pasto veloce... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |