Vini italiani in vendita on line classificati per regione
Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori di cedro e di limone che lasciano spazio ad una leggera nota affumicata. Al palato è fresco. Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di verdure, carni bianche o pesce. Alc. 13% Leggi di più...
Il Prosecco Valdobbiadene Spago di Mionetto è uno spumante frizzante extra dry che proviene da uve Glera di Valdobbiadene, cuore della terra d'origine e d'eccellenza del Prosecco. Questo vino frizzante dalla tipica legatura del tappo con lo spago è piena espressione della lunga tradizione e della... Leggi di più...
Un vino seducente e di grandissima classe. Mediterraneo, solare e potente. Di colore rosso rubino cupo, quasi impenetrabile, consistente, fa esplodere al naso elegantissimi profumi di peperone verde con sfumature vegetali ben amalgamate ad albicocca e vaniglia con un finale di viola.... Leggi di più...
Incantari dell'Azienda Baglio Hopps del 2001 è un vino di Sicilia ad Indicazione Geografica Tipica. La vendemmia avviene con raccolta manuale in cassetta. I grappoli vengono selezionati successivamente su tappeto mobile. La vinifcazione inizia con la diraspatura, l'uva viene poi pigiata ed il... Leggi di più...
Il Bianco Brancaia, di denominazione Toscano IGT, nasce dai vitigni di Sauvignon Blanc (90%), Gewürztraminer/Traminer aromatico e Sémillon (5%) e Viognier (5%). Non avendo svolto la fermentazione malolattica, questo vino ha un'acidità molto piacevole. La vendemmia è avvenuta a fine agosto, a cui... Leggi di più...
Merlot DOC Colli Berici è un vino prodotto dall'azienda agricola Cavazza fondata nel 1928. Un'azienda rispettosa delle tradizioni del passato ma con un uno sguardo sempre rivolto all'innovazione. Caratteristiche organolettiche Merlot DOC Colli Berici è un vino dal colore rosso intenso... Leggi di più...
Colore giallo paglierino con sfumature verdognole. Profumo delicato, gradevole con sentori di fiori di campo e di mela verde. Al palato risulta asciutto, intenso, vellutato, generalmente con acidità moderata. Eccellente come aperitivo, ottimo con antipasti magri come il prosciutto crudo,... Leggi di più...
Caratteristiche Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Bouquet fruttato di ciliegie mature e more, florale di viole e lillà, nota tipica di cacao, spezie. In bocca risulta intenso e persistente, di buona struttura tannica, elegante e sapido. Abbinamenti... Leggi di più...
Il vino Schioppettino, di denominazione Friuli Colli Orientali DOC, viene prodotto nel Friuli Venezia Giulia dai vigneti di proprietà della Cantina Cormòns. Caratteristiche organolettiche Il vino Schioppettino di Cormòns presenta alla vista un colore rosso intenso tendente al violaceo. Al naso... Leggi di più...
La vinificazione del Barbaresco Pio Cesare prevede una fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 28 mesi circa in rovere francese: barriques per circa il 35% e per il 65 % botti da 20 a 50 ettolitri.... Leggi di più...
Il Moscato Rosa di Franz Haas è un vino dolce che proviene da uve di Moscato Rosa, varietà aromatica autoctona dell’Alto Adige. I vigneti crescono ad un’altitudine di 250-300 metri, in una zona molto ventilata nel Comune di Egna. Il vento è essenziale per evitare i ristagni di... Leggi di più...
Refoscone è uno dei vini più apprezzati dell'azienda agricola Forchir. Nasce dal vitigno Refoscone nel vigneto di Codroipo. La sua vinificazione è caratterizzata da una macerazione tradizionale, fermentazione a 26-28°C in assenza di solfiti. La maturazione avviene in botti grandi fino all’estate... Leggi di più...
La vinificazione del Barbaresco Pio Cesare prevede una fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 28 mesi circa in rovere francese: barriques per circa il 35% e per il 65 % botti da 20 a 50 ettolitri.... Leggi di più...
La vinificazione del Barolo Brunate prevede fermentazione, indotta da lieviti indigeni, a cappello emerso in vasche d'acciaio e si esaurisce in 14 - 15 giorni. Il processo si conclude con una macerazione di 10 - 15 giorni. La temperatura segue l'andamento della fermentazione. Successivamente alla... Leggi di più...
La Valpolicella DOC di Quintarelli nasce da uve di Corvina (55%), Rondinella (30%) e Cabernet (15%). La sua vinificazione prevede una pigiatura delle uve, una fermentazione con lieviti indigeni per 7-8 giorni e un affinamento di 60 mesi in botti medio-grandi di rovere di... Leggi di più...
Il Barolo Bricco Rocche nasce da uve raccolte in ceste da 20 chili e selezionate manualmente su un "tavolo" apposito. La vinificazione prevede fermentazione a cappello emerso, con soli lieviti indigeni, senza l'aggiunta di additivi. Massima cura fra rimontaggi e follature per 10 - 15 giorni,... Leggi di più...
Il Chianti Classico DOCG di Castello di Volpaia nasce da vitigni 90% Sangiovese e 10% Merlot e Syrah. I vigneti di Volpaia, situati tra i 350 e i 580 metri s.l.m., sono tra i più alti del Chianti. Anche per questo il Chianti Classico di Volpaia è riconosciuto per la sua eleganza e finezza, con un... Leggi di più...
Caratteristiche Il Lago di Caldaro di Muri Gries si presenta di colore rosso rubino chiaro e vivo. All' olfatto è invitante, fresco e fruttato con aromi di ciliegia, violetta e un po’ di lievito, lieve sentore di nocciola. Al palato risulta fresco e di pronta beva, invitante e... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |