Vini bianchi

L’offerta online di vini bianchi di HelloTaste Shop è scelta con cura: selezioniamo solo ed esclusivamente bottiglie provenienti da realtà ben collaudate del panorama enologico italiano e internazionale con un rapporto qualità/prezzo sempre vantaggioso. Scopri come la raffinatezza e l’eleganza dei vini bianchi ben si accoppia con antipasti magri di pesce, carni bianche, sformati salati e formaggi a pasta fresca e approfitta delle promozioni e degli sconti periodici sulla piattaforma online per provare eccellenze come un Gavi DOCG, un Alto Adige DOC Colterenzio Gewurtztraminer o un Collio DOC.

Il tutto verrà spedito comodamente all’indirizzo fornito avendo cura di mantenere al sicuro le pregiate etichette che avrai deciso di gustare.

Prodotti della categoria Vini bianchi

  • Il Sauvignon di Abbazia di Novacella nasce nel comune di Appiano (frazione di Cornaiano), da vigneti situati ad una altitudine di 420 metri s.l.m., con terreni a ghiaia limosabbiosa di origine morenica e con un'esposizione a sud, sud-ovest. La vendemmia per la produzione di questo Sauvignon...

  • Dall’amenità paesaggistica di Baglio Sorìa, dove vento e sole collaborano alla microclimaticità del terroir trapanese, nasce il Santagostino Baglio Sorìa Bianco di Firriato, un vino dal carattere sofisticato ed elegante, pioniere nell'associazione di un vitigno internazionale e uno autoctono. Qui...

  • L'Alto Adige DOC Pinot Grigio di Tiefenbrunner nasce in vigneti in collina a Cortaccia (250 – 400 metri s.l.m.) e nella piana a Magrè e Cortina all’Adige (210 metri s.l.m.), dal terreno a ghiaia calcinosa di sedimenti morenici a Cortaccia e alluvionali sabbiosi a Magrè. La vinificazione prevede...

  • Il Pinot Bianco rappresenta il vitigno bianco più estesamente coltivato della cantina San Michele Appiano, grazie ai freschi venti notturni di ricaduta che scendono dalla catena della Mendola unitamente a terreni ghiaiosi a contenuto calcareo e leggermente argilloso e che offrono a queste uve...

  • Il Fiano di Avellino DOCG dei Feudi di San Gregorio è uno dei vitigni autoctoni più intensi ed energici di tutto il mondo vitivinicolo nazionale. La sua produzione, nata da uve Fiano, consiste in una fermentazione in serbatoi di acciaio ad una temperatura di 16-18 gradi e da una maturazione,...

  • L'Alto Adige DOC Pinot Bianco Moriz della Cantina Tramin è vino proveniente dai vigneti di Sella, piccola frazione non lontano da Termeno, dove i terreni sono calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa, situati ad un'altitudine da 250 a 550 metri s.l.m. circa. Il nome di questo vino deriva...

  • Il Gewurztraminer di Colterenzio è un vino seduttivo, con aromi di rose e litchi e un finale speziato. Nasce da vigneti situati ad un'altitudine di circa 400-460 metri s.l.m., su depositi morenici misti ad argilla e ghiaia porfirica. Dopo alcune ore di macerazione a freddo e una pressatura...

  • Il Gavi di Villa Sparina nasce in Piemonte, da vigneti 100% Cortese, esposti a Sud-Ovest a 250-300 metri s.l.m. La vendemmia di questo vino bianco inizia a fine settembre, inizio ottobre, con una fermentazione termo-controllata a 18 gradi in vache di acciaio inox, per la durata di 3 settimane. La...

  • Il Lugana DOC Limne di Tenuta Roveglia è un vino bianco proveniente dai vigneti a sud del lago di Garda in terra di Lugana ad un'altitudine di 50 metri s.l.m. e in un terreno pianeggiante con suolo fortemente argilloso calcareo e ricco di sali minerali. La vendemmia inizia la terza decade di...

  • Il Biancolella di Casa D'Ambra viene prodotto a Ischia, con uve provenienti dai vigneti di Biancolella (85%), Forastera, San Lunardo e Uva Rilla (15%). La vinificazione in bianco di questo vino avviene con decantazione a freddo del mosto e controllo della temperatura in fase di fermentazione....

  • Il Müller-Thurgau di San Michele Appiano nasce nei vigneti più elevati d'Oltradige, di Campill, San Genesio e Graun presso Cortaccia, situati nel Trentino Alto Adige. Il rinomato vitigno tedesco Müller-Thurgau si adatta particolarmente bene alle vigne più elevate ed anche a 600 metri di quota dà...

  • Lo Chardonnay 2022 di Hofstatter è un vino piacevole, fresco e fragrante come deve essere un bianco vinificato tradizionalmente in fusti d'acciaio e non elevato in legno. È rivolto ad una fascia di consumatori affezionati a bianchi profumati ma senza eccessi. Questo vino è il risultato di una...

  • Il Calanchi Di Vaiano di Paolo e Noemi D'Amico nasce nei vigneti 100% Chardonnay. Le vigne sono posizionate fra Roma e Firenze, al confine con l'Umbria, ad una altitudine di circa 450 metri s.l.m. L'affinamento del vino avviene per 8 mesi in serbatoi di acciaio inox e per 3 mesi circa in...

  • Il Muller Thurgau di Abbazia di Novacella nasce nei comuni di Bressanone, Varna, Naz-Sciaves, da vigneti situati ad una altitudine di 700 - 900 metri s.l.m. con esposizione sud, sud-ovest. La vendemmia avviene a fine settembre, a cui segue una vinificazione e maturazione in acciaio inox con...

  • Il Pinot Grigio della Tenuta Hofstatter è un vino bianco pieno e ricco di estratto, nato da vitigni declivi con esposizione ovest-est presso Tramin - Termeno e con un terreno marnoso, leggero, ben ventilato e soggetto a veloce riscaldamento. La produzione di questo Pinot Grigio Hofstatter è...

  • Il Corvo Bianco 2019 di Duca Di Salaparuta è un vino classico siciliano, un bianco armonico, di carattere e versatile. Corvo Bianco, a quasi 200 anni dal suo primo anno di imbottigliamento è diventato un classico quotidiano di qualità grazie alla sua costante presenza sulle tavole degli italiani...

  • Il Satrico 2020 del Casale Del Giglio prende il nome dall'antica città di Satrico che, nel IX secolo a.C., era situata nel borgo di Le Ferriere, dove proprio oggi si trova la sede dell’azienda. La produzione di questo vino nasce dai vitigni Chardonnay (40%), Sauvignon (40%) e Trebbiano Giallo...

  • Il Friuli Grave Traminer Aromatico Glére 2014 di Forchir è uno dei vini altoatesini più apprezzati: ad oggi è considerato il vino aromatico per eccellenza. Nasce nel vitigno “Traminer” noto e diffuso fin dal Duecento. La sua produzione è caratterizzata da una vinificazione a pressatura soffice e...

Filtra per

Produttore