Vini bianchi

L’offerta online di vini bianchi di HelloTaste Shop è scelta con cura: selezioniamo solo ed esclusivamente bottiglie provenienti da realtà ben collaudate del panorama enologico italiano e internazionale con un rapporto qualità/prezzo sempre vantaggioso. Scopri come la raffinatezza e l’eleganza dei vini bianchi ben si accoppia con antipasti magri di pesce, carni bianche, sformati salati e formaggi a pasta fresca e approfitta delle promozioni e degli sconti periodici sulla piattaforma online per provare eccellenze come un Gavi DOCG, un Alto Adige DOC Colterenzio Gewurtztraminer o un Collio DOC.

Il tutto verrà spedito comodamente all’indirizzo fornito avendo cura di mantenere al sicuro le pregiate etichette che avrai deciso di gustare.

Prodotti della categoria Vini bianchi

  • Il Collio DOC Pinot Grigio di Schiopetto nasce dal vitigno Pinot Grigio di origine francese coltivato in collina, in terreni mediamente marnosi. Produce grappoli piccoli con acini rotondi di colore rosso grigio e, come il Pinot Bianco, deriva dalla mutazione gemmaria del Pinot Nero. La vendemmia...

  • Questo vino nasce dall’incontro di Costantino Charrère con il Conte Gagnard de la Grange, stravagante viticoltore di Puligny Montrachet, noto negli anni '80 per il pregio dei suoi vini. Nasce un’amicizia trai i due durante una visita in Borgogna di Charrère che, invitato dal conte a dimostrare di...

  • Lo Chardonnay di Les Cretes nasce a Frissonnière di Saint Christophe (AO), da vigneti dal terreno morenico, sciolto e sabbioso.

  • Il Valle D'Aosta DOP Petite Arvine di Les Cretes nasce da uve 100% Petite Arvine, coltivate in vigneti vari in Saint Christophe (AO), esposti a ovest-sud e caratterizzati da un terreno morenico, sciolto e sabbioso. Il nome del vitigno deriva dai piccoli acini. Da sempre, la Valle d’Aosta se ne...

  • Il Veneto IGT Capitel Foscarino dell'azienda Anselmi nasce nel comune di Soave sulla sommità della collina Foscarino, da cui deriva il nome stesso. I vigneti da cui viene prodotto questo vino sono situati in alta collina, a 350 metri s.l.m., costituiti da uve di Garganega (90%) e di Chardonnay...

  • L'Alto Adige DOC Chardonnay Cardellino di Elena Walch nasce da vitigni di uve 100% Chardonnay. La sua vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve, con seguente decantazione statica del mosto e una fermentazione a temperatura controllata di circa 20°C. A fine fermentazione il mosto...

  • Il Venezia Giulia IGT Blanc Des Rosis di Schiopetto è un vino elegante ed avvolgente, uno storico assemblaggio dell'azienda nato dalla volontà di racchiudere in un vino unico la ricca realtà viticola della zona di appartenenza. Viene prodotto con uve Friulano, di Sauvignon, di Pinot Bianco e di...

  • Il Verdicchio Castelli di Jesi Riserva DOCG Serra Fiorese è un vino dalla possente ed elegante struttura, caratterizzato da una grande longevità se conservato bene. Questo Verdicchio incarna l’espressione ben strutturata del lavoro di casa Garofoli, una prestigiosa cantina marchigiana radicata da...

  • Il Praepositus Kerner della Cantina Abbazia di Novacella è un vino preciso e puntuale, un grande alleato che sposa ogni occasione, anche se la sua collocazione è precisa. Nasce nei comuni di Bressanone e Varna, da vigneti situati a 650-700 metri s.l.m, esposti a sud, sud-ovest e caratterizzati da...

  • Il Veneto IGT Capitel Croce 2017 di Anselmi viene prodotto nel comune di Monteforte d'Alpone, sulla sommità della collina Zoppega, da vigneti di uve 100% Garganega caratterizzati da un terreno calcareo, inerbito. La vendemmia viene svolta con la raccolta dei grappoli più maturi e sani con due...

  • Il Venezia Giulia IGP Ribolla Gialla di Primosic nasce nei vigneti di Villanova di Farra, Oslavia e San Floriano del Collio, caratterizzati da un terreno di marna arenaria, povera di sostanza organica.  La vinificazione viene svolta dopo un'accurata selezione e raccolta manuale delle uve, a cui...

  • L'Alghero DOC Terre Bianche di Sella & Mosca nasce dal vitigno Torbato, un vitigno di antichissima origine migrato dalla culla egea alle coste iberiche attraverso le rotte dei mercanti fenici, introdotto in Sardegna con le dominazioni spagnole. Questo vino proviene da millenarie...

  • Il vino Lazio IGT Antinoo prende il nome dal bassorilievo di “Antinoo” rinvenuto nel dicembre 1907 in località Torre del Padiglione, a breve distanza dall'azienda Casale del Giglio. L'opera rappresenta un giovane greco di straordinaria bellezza, favorito dell'imperatore Adriano, vissuto nel II...

  • Il Vernaccia di Oristano DOC di Contini nasce dai vigneti della Bassa Valle del fiume Tirso, Sinis a pochi metri s.l.m, caratterizzati da un terreno di tipo alluvionale, sabbioso e leggermente argilloso. Il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati...

  • Il Petit Manseng del Casale Del Giglio nasce da uve ben mature di Petit Manseng che conservano un ottimo tenore di acidità, tale da garantire la massima espressione varietale. La vinificazione prevede una breve macerazione a freddo, a 7-8°C per 10-12 ore, una pressatura molto lenta e soffice, nel...

  • Il Lugana DOC I Frati, orgoglio dell'azienda Ca' Dei Frati, nasce da uve di Turbiana ottenendo il risultato di un vino fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza. Concepito per essere consumato nell'annata, esprime il meglio di sè anche a molti anni di distanza dall'imbottigliamento....

  • L'Alto Adige DOC Gewurztraminer di Tiefenbrunner viene prodotto con uve 100% Gewürztraminer (Traminer Aromatico) da vigneti situati a Niclara e a Cortaccia esposti a sud/sud-est, con altitudine di 260 - 400 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno a ghiaia calcinosa di sedimenti morenici a...

  • L'Alto Adige DOC Muller Thurgau di Tiefenbrunner proviene da vigneti collinari nelle località di Penone a 600 – 650 metri s.l.m. e di Corona a 750 - 900 metri s.l.m, caratterizzati da un terreno di ghiaia calcinosa di sedimenti morenici a Penone e sedimenti morenici argillosi a Corona. La...

Filtra per

Produttore