Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Il Barolo Cerretta della vigna Bricco di Elio Altare nasce da uve di Nebbiolo coltivate nel comune di Serralunga d'Alba, in vigneti dal terreno di marne argillo-calcaree, esposti a sud, sud-est e sud-ovest. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura...

  • Il Barolo Arborina di Elio Altare nasce da uve di Nebbiolo, coltivate nel comune di La Morra da terreni di tipo marne argillo-sabbiosi ed esposti a sud. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 4-5 giorni e un affinamento in barrique...

  • Il Barolo di Elio Altare nasce da uve di Nebbiolo e viene prodotto nelle zone di La Morra, Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba. Le vigne sono caratterizzate da un terreno di varie composizioni e da un'esposizione a sud, sud-est. La vinificazione di questo Barolo prevede una macerazione sulle...

  • Il Brunello di Montalcino Riserva Pian di Conte di Talenti nasce da uve Sangiovese che una volta vendemmiate vengono portate in cantina dove il mosto, una volta ottenuto, viene messo a macerare sulle bucce e successiva fermentazione alcolica. Entrambi i processi si concluduono in 20-25 giorni in...

  • Il Lagrein Riserva del vigneto Castel Ringberg di Elena Walch proviene esclusivamente da uve di Lagrein ed ha un potenziale di invecchiamento di 8-15 anni. La vinificazione di questo Lagrein Riserva prevede una fermentazione in acciaio con macerazione di 10 giorni sulle vinacce e una successiva...

  • Il Pinot Nero Ludwig di Elena Walch è un vino rosso che nasce da un uvaggio di Pinot Nero, dal potenziale d'invecchiamento dai 4 ai 15 anni. La vinificazione prevede una fermentazione in parte in acciaio e in parte in legno, una macerazione di 10 giorni sulle vinacce e una successiva...

  • L'Alto Adige DOC Pinot Nero di Elena Walch proviene dal cuore del Termeno sulla Strada del Vino, un paesino dell'Alto Adige. Vino rosso dalla potenzialità di invecchiamento di 4-6 anni. La sua produzione, esclusivamente con uve di Pinot Nero, prevede un lungo contatto con le bucce per un periodo...

  • Amarone della Valpolicella Vigneto Monte Sant'Urbano è un vino che nasce da uve coltivate nel comune di Fumane: località situata sul Monte Sant'Urbano ad un'altezza che varia tra i 280 e i 350 metri sul livello del mare. La proprietà si estende per una superficie di 19 ettari. E’ situata su una...

  • Sant'Urbano è un Valpolicella Classico Superiore che nasce da una vendemmia con selezione manuale dell’uva nella prima metà di ottobre. I grappoli subiscono un appassimento di circa 3 settimane in fruttaio in condizioni di temperatura, umidità e ventilazione ottimali. La vinificazione delle uve...

  • Il Valpolicella dell'azienda Speri è un vino che nasce da una vendemmia con raccolta dei grappoli in manuale. Successivamente l'uva viene sottoposta ad immediata pigiatura con pigiadiraspatrice. La fermentazione è con macerazione di 8 giorni a temperatura controllata di 20 - 24 gradi in serbatoi...

  • Il Sicilia DOC Sedàra 2020 di Donnafugata è un vino rosso piacevole, di grande equilibrio e versatile che proviene principalmente da uve di Nero d'Avola e successivamente di Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon e da una piccola percentuale di altre uve, coltivate nei terreni della Tenuta di Contessa...

  • Il Sicilia DOC Sedàra 2017 di Donnafugata è un vino rosso piacevole e versatile, da godere a tutto pasto, che proviene principalmente da uve di Nero d'Avola e successivamente di Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon e da una piccola percentuale di altre uve, coltivate nei terreni della Tenuta di...

  • Il Barolo Aeroplanservaj di Domenico Clerico proviene da uve totalmente di Nebbiolo, coltivate in viti di 25 anni di età.  La vendemmia viene svolta intorno alla metà di ottobre con raccolta manuale. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per circa 30 giorni e un...

  • Il Barolo Pajana di Domenico Clerico proviene totalmente da uve di Nebbiolo. La vendemmia viene svolta ad ottobre con raccolta manuale. La sua vinificazione prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 20-30 giorni e un affinamento di 24-30 mesi in barriques di rovere francese (80%...

  • Il Barolo Pajana di Domenico Clerico nasce da uve 100% Nebbiolo. La vendemmia viene svolta ad ottobre con raccolta manuale. La sua vinificazione prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 20-30 giorni e un affinamento di 24-30 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove - 20%...

  • Il Barbera d'Alba Tre Vigne di Domenico Clerico nasce da uve di Barbera, coltivate in vigneti di 25 anni di età. La sua vinificazione, dopo una vendemmia svolta con raccolta manuale a fine settembre, prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 10-14 giorni e un affinamento di 12-16...

  • Il Tintilia del Molise Riserva dell'azienda Di Majo Norante nasce dalle migliore uve Tintilia, l’antico vitigno autoctono molisano, situato a 300-350 metri s.l.m. e dal terreno argilloso. La vendemmia viene svolta nella prima decade di ottobre. La sua vinificazione prevede una macerazione a...

  • Pignacolusse è un vino di Jermann che deriva dalla forma del grappolo simile ad una pigna. Il Pignolo è, come la Ribolla il Picolit ed altri, un antico vitigno autoctono friulano, varietà quasi scomparsa ed attualmente rivalutata da alcune aziende. La lavorazione prevede la fermentazione in tini...

Filtra per

Produttore